La Banca d’Italia lancia la terza call for proposal del Milano Hub, stavolta dedicata ai pagamenti istantanei e, piu’ in generale, a quelli digitali come abilitatori d’innovazione per i servizi e i prodotti bancari, finanziari e assicurativi. Al lancio della nuova Call, oggi a Milano, e’ intervenuta la Vice Direttrice generale della Banca, Alessandra Perrazzelli. In una nota la Banca d’Italia spiega che nell’esame delle proposte verra’ data particolare attenzione ai profili di efficienza, sicurezza, tracciabilita’, interoperabilita’, nonche’ di inclusione finanziaria e capacita’ di adattamento agli scenari in rapido cambiamento. L’industria dei pagamenti digitali sta vivendo un momento di grande sviluppo, grazie alla diffusione di nuove tecnologie capaci di rendere il settore piu’ efficiente, sicuro e competitivo e alle iniziative normative assunte a livello europeo ed extraeuropeo. Le candidature potranno essere presentante dal 19 giugno al 24 luglio prossimo, secondo le modalita’ indicate dal regolamento e dall’avviso di partecipazione alla Call for Proposals, pubblicati sul sito della Banca d’Italia nella sezione dedicata a Milano Hub. Le candidature verranno analizzate da un organo di valutazione collegiale che selezionera’ i 10 progetti piu’ promettenti che riceveranno il supporto di Milano Hub per 6 mesi.
Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali
Adyen, piattaforma finanziaria globale specializzata in tecnologia per i pagamenti, ha stretto una nuova collaborazione con JCB per introdurre un...
Leggi ancora