• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

NVIDIA e Bunq combattono le frodi finanziarie con GenAI

4 Giugno 2024
in Sicurezza
A A
0
Webinar SPID e CIE: dinamiche di evoluzione e opportunità da cogliere
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Kevin Pimpinella

bunq, la neobanca europea nota per i suoi servizi bancari online, sta potenziando la sua capacità di rilevamento delle frodi grazie all’intelligenza artificiale avanzata e all’elaborazione accelerata di NVIDIA.

Con oltre 12 milioni di clienti e 8 miliardi di euro in depositi, bunq, soprannominata “la banca del gratuito”, ha fatto della gestione delle finanze esclusivamente online una delle sue principali offerte. Fondata nel 2012, bunq è diventata una delle principali neobanche dell’Unione Europea, ottenendo la prima licenza bancaria europea in tre decenni.

Per rispondere alle crescenti sfide nel rilevamento di frodi e riciclaggio di denaro, bunq ha implementato una soluzione basata su intelligenza artificiale generativa, migliorando significativamente la velocità e l’efficacia del monitoraggio delle transazioni grazie all’elaborazione accelerata delle GPU NVIDIA.

“Il potenziale dell’IA è immenso e il nostro utilizzo della tecnologia NVIDIA dimostra come l’intelligenza artificiale possa potenziare significativamente le capacità umane,” ha dichiarato Ali el Hassouni, responsabile dei dati e dell’intelligenza artificiale di bunq.

Miglioramento nel Rilevamento delle Frodi

Le frodi finanziarie sono in aumento e i metodi tradizionali di monitoraggio, basati su regole predefinite, presentano limiti significativi, come elevati tassi di falsi positivi e difficoltà di scalabilità. Bunq ha superato questi problemi utilizzando un sistema automatizzato basato su IA che applica tecniche di apprendimento supervisionato e non supervisionato. Questo approccio, supportato dalle GPU NVIDIA, ha migliorato la velocità di elaborazione dei dati di oltre 5 volte e ha permesso un addestramento del modello di rilevamento delle frodi quasi 100 volte più rapido grazie alla suite open source NVIDIA RAPIDS.

“Abbiamo scelto le soluzioni avanzate di NVIDIA per sfruttare set di dati più ampi e velocizzare notevolmente l’addestramento dei modelli, migliorando l’accuratezza e riducendo i falsi positivi,” ha aggiunto el Hassouni.

Intelligenza Artificiale a Tutto Campo

bunq sfrutta l’intelligenza artificiale in vari aspetti delle sue operazioni. “Siamo costantemente alla ricerca di modi per applicare l’IA a beneficio dei nostri utenti,” ha spiegato el Hassouni. Oltre al rilevamento delle frodi, l’IA è utilizzata per automatizzare la gestione dei ticket degli utenti, identificare documenti d’identità falsi durante l’onboarding, e ottimizzare le attività di marketing.

Finn, l’assistente AI personale di bunq, utilizza un modello linguistico avanzato e IA generativa per rispondere a domande specifiche degli utenti, come “Quanto ho speso in generi alimentari il mese scorso?” e “Qual è il nome del ristorante indiano dove ho cenato la settimana scorsa?”. L’azienda sta esplorando NVIDIA NeMo Retriever, una raccolta di microservizi di IA generativa, per migliorare ulteriormente le capacità di Finn.

“Le prime prove con NeMo Retriever sono state molto promettenti e la nostra collaborazione con NVIDIA sugli LLM ci aiuterà a elevare Finn e migliorare l’esperienza del cliente,” ha dichiarato el Hassouni.

Inoltre, l’IA viene utilizzata per analizzare le metriche di coinvolgimento dei consumatori, informando le future campagne di marketing.

“Stiamo creando un’esperienza bancaria senza confini, mantenendo i nostri utenti al centro di tutto ciò che facciamo,” ha concluso el Hassouni.

Tags: bunqfrodeintelligenza artificialeNvidia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC
Sicurezza

Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

13 Maggio 2025

Secondo il Cybersecurity Readiness Index 2025 di Cisco, le aziende a livello globale non sono ancora sufficientemente preparate per contrastare...

Leggi ancora
Lancio della partnership tra SACE e illimity Bank per accelerare la transizione sostenibile delle imprese italiane

Acn ricostituisce il Comitato Tecnico-Scientifico

8 Maggio 2025
La Cina blocca Signal

Ivass: “Attenzione a falsa email che non proviene dall’Autorità”

8 Maggio 2025
Telepass, nuovo cda, Ezio Bassi presidente, Benedetto confermato ad

CTM e Polizia Postale uniscono le forze contro le truffe online nel settore dei trasporti

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.