• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home eCommerce

Millenials e GenZ preferiscono gli acquisti online al negozio fisico

28 Maggio 2024
in eCommerce, News
A A
0
LEAN DIGITAL E IL 5G

5g lte network logo over the smart city with icons of town infrastructure. devices connection via high speed, broadband telecommunication wireless internet. Skyscrapers in sunrise

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La Gen Z e i Millennials stanno ridefinendo il panorama degli acquisti online guidando un cambiamento nel modo in cui gli italiani fanno shopping, infatti secondo un recente sondaggio condotto da Netcomm NetRetail il 66,5% degli under 25 effettua acquisti online, seguiti dal 59,6% dei 25-34enni. Questi due segmenti demografici, che rappresentano la giovane e sempre più influente generazione digitale, costituiscono la maggior parte dei compratori online del nostro Paese, delineando un nuovo modello nell’esperienza di consumo.

Particolarmente interessati al fashion e al beauty, i giovani si immergono attivamente nelle esperienze di shopping digitale di questi settori, dove il gusto personale e la facilità d’uso del sito giocano un ruolo cruciale nelle scelte di acquisto. Nonostante l’evidente preferenza per i marketplace online rispetto ai tradizionali negozi fisici, data dalla praticità e dalla facile accessibilità, le nuove generazioni ricercano un’esperienza ottimale che garantisca qualità dei prodotti e tempestività del servizio.

Contrariamente alle aspettative, questa inclinazione verso gli acquisti online non priva le giovani generazioni dell’esperienza estetica ed emozionale offerta dai negozi fisici, infatti, le aziende stanno attivamente investendo in professionisti che rendono lo shopping online altrettanto coinvolgente e immersivo. Daniele Lunassi, CEO di Eye Studios, azienda specializzata in prodotti digitali che ha collaborato con oltre 120 clienti tra imprese e startup, sottolinea che “un e-commerce ben strutturato ha il potenziale di trasformare l’esperienza di shopping online in un’esperienza umana, ricca di sensazioni e emozioni”.

Gli e-commerce attraggono la GenZ: ecco i 5 motivi che rendono obsoleto lo shopping fisico

Ma quali sono i motivi che rendono così attrattivo lo shopping online nel settore moda e beauty? Lunassi ha identificato cinque motivi che rendono gli e-commerce il canale di acquisto preferito dalla GenZ.

  1. Offrono una ricerca efficace e una navigazione chiara: per un’esperienza di shopping senza stress è fondamentale offrire categorie ben definite e filtri dettagliati per taglia, colore, stile, brand e prezzo, garantendo così ai clienti di trovare facilmente ciò che cercano.
  1. Ci sono le guide alle taglie e consigli personalizzati sulla vestibilità: così facendo, non solo si ridurranno i resi degli acquisti online di abbigliamento, ma si può anche considerare l’introduzione di strumenti di fitting virtuale o consigli basati sulle misure del corpo per offrire un’esperienza di shopping su misura.
  1. 3. C’è più fiducia grazie alle recensioni: le valutazioni dettagliate e le testimonianze, soprattutto se accompagnate da foto di clienti che indossano gli articoli, non solo aumentano la fiducia, ma aiutano anche i nuovi compratori a prendere decisioni sull’acquisto, garantendo un look che si adatti perfettamente al proprio stile e personalità.
  1. C’è il catalogo completo di tutte le opzioni di un prodotto – colori, stili e taglie – in pochi click: ciò rende lo shopping un’esperienza più fluida, piacevole e completa. Questo approccio non solo semplifica la navigazione e le tempistiche di ricerca ma migliora anche la visibilità del sito sui motori di ricerca. Concentrarsi su una presentazione ordinata e chiara delle opzioni offre a chi acquista una visione completa e ben organizzata delle scelte disponibili, garantendo una shopping experience efficace.
  2. Come indossarlo e con cosa: inserire immagini dei prodotti indossati da modelli non solo aiuta a valutare meglio le proporzioni e la vestibilità degli articoli, ma offre anche un immediato riferimento visivo su come gli oggetti si integrano nella vita di tutti i giorni. Questo approccio non solo migliora la capacità di immaginare il prodotto nella realtà, ma riduce anche il rischio di resi, garantendo che le tue aspettative siano soddisfatte al meglio.

“Gli utenti preferiscono fare shopping online perché ci sono meno barriere dell’acquisto in negozio ma per incentivare questo acquisto bisogna avere degli e-commerce che siano facili da utilizzare ma allo stesso tempo completi e al passo con i tempi. Ecco perché sempre più aziende stanno anche costruendo delle app dedicate così da rendere ancora più completa e personalizzata l’esperienza degli utenti che sempre di più continueranno a scegliere il digitale per i loro acquisti. ” conclude Daniele Lunassi.

Tags: ecommercemillennials
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.