• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Aptus.AI accelera espansione: dopo successo nella compliance, Regtech italiana punta a nuovi mercati

    Aptus.AI accelera espansione: dopo successo nella compliance, Regtech italiana punta a nuovi mercati

    Tutti gli Studi nell’acquisizione strategica di Biokosmes e Rolf Kullgren da parte di BioDue (Riverside)

    Tutti gli Studi nell’acquisizione strategica di Biokosmes e Rolf Kullgren da parte di BioDue (Riverside)

    Mastercard e Microsoft, dimensione e carattere in Borsa

    Metriks.AI presenta a Borsa Italiana la comunicazione di pre-ammissione e avviato il bookbuilding

    UNGUESS lancia “Accessibility by Crowd”: l’accessibilità ai siti web testata da utenti reali

    UNGUESS lancia “Accessibility by Crowd”: l’accessibilità ai siti web testata da utenti reali

    Pagamenti, ricerca Mangopay: quasi la metà degli italiani utilizza già wallet integrati nelle app

    Pagamenti, ricerca Mangopay: quasi la metà degli italiani utilizza già wallet integrati nelle app

    Cipollone, BankItalia: euro digitale entro il 2023 per garantire fiducia

    Cipollone (Bce): “Pagamenti nell’area euro troppo dipendenti da attori non europei”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Aptus.AI accelera espansione: dopo successo nella compliance, Regtech italiana punta a nuovi mercati

    Aptus.AI accelera espansione: dopo successo nella compliance, Regtech italiana punta a nuovi mercati

    Tutti gli Studi nell’acquisizione strategica di Biokosmes e Rolf Kullgren da parte di BioDue (Riverside)

    Tutti gli Studi nell’acquisizione strategica di Biokosmes e Rolf Kullgren da parte di BioDue (Riverside)

    Mastercard e Microsoft, dimensione e carattere in Borsa

    Metriks.AI presenta a Borsa Italiana la comunicazione di pre-ammissione e avviato il bookbuilding

    UNGUESS lancia “Accessibility by Crowd”: l’accessibilità ai siti web testata da utenti reali

    UNGUESS lancia “Accessibility by Crowd”: l’accessibilità ai siti web testata da utenti reali

    Pagamenti, ricerca Mangopay: quasi la metà degli italiani utilizza già wallet integrati nelle app

    Pagamenti, ricerca Mangopay: quasi la metà degli italiani utilizza già wallet integrati nelle app

    Cipollone, BankItalia: euro digitale entro il 2023 per garantire fiducia

    Cipollone (Bce): “Pagamenti nell’area euro troppo dipendenti da attori non europei”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

7 italiani su 10 usano l’AI al lavoro, ma la spinta arriva dal singolo professionista

22 Maggio 2024
in Intelligenza Artificiale, Lavoro
A A
0
CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

Business concept, Artificial intelligence.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Secondo il Microsoft Work Trend Index 2024, attualmente il 73% degli italiani – il 78% a livello globale –  utilizza strumenti di intelligenza artificiale sul posto di lavoro. Lo studio dimostra inoltre l’aumento di quasi il 100% dell’impiego della tecnologia negli ultimi sei mesi: il 46% degli intervistati a livello globale ha infatti sperimentato l’intelligenza artificiale proprio nell’ultimo semestre. Questo non è che il risultato del pensiero del 76% dei coinvolti nell’indagine, i quali dichiarano di sentire la necessità di formarsi per utilizzare al meglio l’AI, mentre il 79% afferma che avere competenze AI permetterà di avere maggiori opportunità lavorative.

Osservando i dati riguardanti l’Italia, il 62% dei manager italiani afferma di non voler assumere persone senza competenze AI e il 76% dei leader aziendali ha compreso l’importanza dell’adozione dell’intelligenza artificiale per rimanere competitivi sul mercato. Nonostante ciò però, il 50% di questi teme che la propria azienda non abbia piani specifici per l’implementazione di questa tecnologia. Questo dato mette quindi in luce il rovescio della medaglia: l’utilizzo dell’AI da parte dei dipendenti deriva da una propria iniziativa e non da una spinta proveniente dall’azienda, dando così vita al fenomeno del BYOAI – Bring your own AI tool. Chi oggi sta utilizzando l’intelligenza artificiale a supporto dei propri task dichiara che questi risultano più semplici da gestire (92%), l’AI rappresenta un grande supporto per la creatività (92%), aiuta a concentrarsi sulle attività più importanti e li fa sentire più motivati(93%).

“Anche noi di Learnn abbiamo avuto conferma di questo trend: il nostro corso su AI e ChatGPT con Simone Dassereto è infatti già stato seguito da oltre 20.000 professionisti, informazione che ci conferma il desiderio del singolo di formarsi in questo ambito che sta prendendo sempre più piede nella nostra quotidianità. Per ricordarsi sempre che l’intelligenza artificiale non rimpiazzerà il nostro lavoro, ma che sarà un professionista che usa l’intelligenza artificiale a farlo.” – afferma Luca Mastella, CEO e founder di Learnn, (learnn.com), piattaforma di formazione per lo sviluppo di competenze digitali.

In particolare, il corso su AI e ChatGPT insegna ad applicare l’intelligenza artificiale nel nostro lavoro di tutti i giorni, in modo da aumentare produttività e risparmiare tempo. Più precisamente, il percorso spiega come applicare l’AI sia al nostro lavoro in generale che ad ambiti specifici come marketing, SEO, PR, content e personal branding. Uno degli elementi più importanti è infatti capire le enormi opportunità che emergono non solo con ChatGPT, ma proprio nell’inserire l’AI nella vita lavorativa ed all’interno dell’azienda in cui si lavora.

Creare un prompt efficace è probabilmente l’80% del lavoro, ma non secondario è rimanere costantemente aggiornati sulle novità di un settore che sta esplodendo e che si stima che contribuirà per $15.7 trilioni all’economia globale entro il 2030 secondo il PwC’s Global Artificial Intelligence Study.

Emerge, dunque, che nonostante le opportunità generate dall’intelligenza artificiale siano molteplici, come la semplificazione e il supporto nel processo creativo di differenti attività – come la generazione di testi, contenuti audio e video, codici di programmazione, report e tanto altro -, il processo di adozione da parte delle aziende potrebbe non essere immediato. Infatti, solo il 39% delle persone che utilizzano l’IA sul lavoro ha ricevuto dalla propria azienda la possibilità di fare formazione in questo campo, mentre solo il 25% delle aziende prevede di offrire una formazione sull’IA generativa quest’anno, consolidando ulteriormente questo deficit. Ecco perché sta quindi all’individuo fare i primi passi per capire come il proprio lavoro possa essere facilitato grazie all’AI.

Tags: intelligenza artificialelavoro
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Aptus.AI accelera espansione: dopo successo nella compliance, Regtech italiana punta a nuovi mercati
Intelligenza Artificiale

Aptus.AI accelera espansione: dopo successo nella compliance, Regtech italiana punta a nuovi mercati

15 Maggio 2025

Aptus.AI, leader italiana nel settore RegTech, annuncia una significativa espansione del business con il lancio di una nuova piattaforma e...

Leggi ancora
Dal caos alla chiarezza: le esigenze dei lavoratori ruotano intorno all’equilibrio e al bilanciamento vita professionale – vita privata

Dal caos alla chiarezza: le esigenze dei lavoratori ruotano intorno all’equilibrio e al bilanciamento vita professionale – vita privata

15 Maggio 2025
L’IA entra nella Costituzione francese

Insurtech 2024: l’IA guida la crescita degli investimenti in Italia

15 Maggio 2025
TELEPASS RAFFORZA LA PRESENZA TERRITORIALE PER L’ASSISTENZA AL CLIENTE

TBusiness e TBusiness Pro: le nuove offerte Telepass per aziende e professionisti

15 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.