• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Bizum, Bancomat e MB Way guidano la rivoluzione dei pagamenti in Europa

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    UE, a Bucarest il centro europeo per la cyber security

    Facebook e Instagram sotto accusa: truffe online in crescita

    Soft POS: la nuova frontiera dei pagamenti digitali per PMI e professionisti

    myPOS e YouLend per ottimizzare l’accesso ai finanziamenti per le Pmi in Francia

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Neon lancia i pagamenti contactless Pix tramite Google Pay su Android

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    AI: ministro Urso, “Oggi annunciamo accordo con Emirati per sviluppare hub in Italia”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Bizum, Bancomat e MB Way guidano la rivoluzione dei pagamenti in Europa

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    UE, a Bucarest il centro europeo per la cyber security

    Facebook e Instagram sotto accusa: truffe online in crescita

    Soft POS: la nuova frontiera dei pagamenti digitali per PMI e professionisti

    myPOS e YouLend per ottimizzare l’accesso ai finanziamenti per le Pmi in Francia

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Neon lancia i pagamenti contactless Pix tramite Google Pay su Android

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    AI: ministro Urso, “Oggi annunciamo accordo con Emirati per sviluppare hub in Italia”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Nexi: risultati finanziari di gruppo al 31 Marzo 2024

9 Maggio 2024
in Economia e Finanza, News
A A
0
Nexi – Nets, via libera dalla UE
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Consiglio di Amministrazione di Nexi S.p.A. ha approvato in data 8 maggio i risultati finanziari consolidati al 31 marzo 2024.

Risultati finanziari gestionali consolidati

Nel primo trimestre del 2024 i ricavi si sono attestati a € 781,6 milioni, in crescita del 6,0% rispetto al 1trim23 e l’EBITDA è stato pari a € 361,7 milioni, in aumento dell’8,6% rispetto al 1trim23. L’EBITDA margin ha raggiunto il 46%, con un incremento di 112 punti base rispetto al 1trim23, anche grazie alla più veloce realizzazione di efficienze e sinergie di costo alla luce dell’integrazione del Gruppo.

A livello di business di mercato in cui il Gruppo Nexi opera, nel 1trim24 sono stati registrati i seguenti risultati:

  • Merchant Solutions – che rappresenta circa il 56% dei ricavi complessivi del Gruppo – ha registrato ricavi pari a € 437,7 milioni, +6,8% a/a, con l’eCommerce in crescita a doppia cifra grazie ad una crescita accelerata della base clienti e dei volumi. Nel 1trim24 sono state gestite 4.514 milioni di transazioni, in crescita del 9,5% a/a, per un valore pari a € 192,5 miliardi, +5,0% a/a. Durante il trimestre si è registrata una continua crescita dei volumi sales degli international schemes in tutte le geografie, in particolare è stata registrata una crescita a doppia cifra a/a nella DACH region e high single-digit in Italia. Nel 1trim24, i volumi delle transazioni acquiring delle PMI hanno continuato a crescere grazie all’ampliamento della base clienti, in particolare in Italia e nella DACH region.

Nexi è fermamente convinta che la convergenza tra pagamenti digitali e software per le PMI sia un tema che contribuirà a definire il settore nei prossimi anni. Di conseguenza, Nexi continua a rafforzare la propria posizione di “partner di riferimento” in Europa per i best-in-class ISVs locali, con oltre 500 partner ISV in 8 mercati e soluzioni POS già vendute dai canali Nexi nei Nordics e in Germania, che verranno estese nel tempo anche ad altri mercati e verticali.

  • Issuing Solutions – che rappresenta circa il 33% dei ricavi complessivi del Gruppo – ha registrato ricavi nel 1trim24 pari a € 257,6 milioni, in crescita del 5,2% a/a. La crescita è stata sostenuta principalmente dalla performance in Italia che ha beneficiato dell’accelerazione dell’international debit. Durante il trimestre sono state gestite 4.737 milioni di transazioni, in crescita del’8,2% a/a, per un valore pari a € 207,9 miliardi, in crescita del 4,6% a/a.
  • Digital Banking Solutions – che rappresenta circa l’11% dei ricavi complessivi del Gruppo – ha registrato ricavi pari a € 86,3 milioni, in crescita del 4,3% a/a, sostenuta dalla crescita dei volumi e dall’impatto positivo delle nuove iniziative. In particolare, nel primo trimestre Nexi ha lanciato una nuova soluzione antifrode a livello europeo per i bonifici SEPA e i pagamenti istantanei (FPAD) di EBA Clearing.

Nel 1trim24 i Costi Totali ammontano a € 419,9 milioni, con una crescita del 3,8% a/a, principalmente grazie alla leva operativa e alla realizzazione di efficienze e sinergie, nonché ad alcuni effetti di phasing, nonostante l’aumento dei volumi e del business e la pressione inflazionistica.

Al 31 marzo 2024, la Posizione Finanziaria Netta gestionale è scesa a € 5.035 milioni e il rapporto Posizione Finanziaria Netta/EBITDA è diminuito a 2,8x. La weighted average maturity del debito è pari a circa 2,8 anni con un costo cash medio del debito al lordo delle imposte sostanzialmente stabile rispetto al FY23, pari a circa 2,86%. In riferimento al debito in scadenza nel periodo 2024-2025 pari a circa 1,3 miliardi, Nexi conferma i propri piani di rimborso totale con la liquidità esistente; in particolare si evidenzia che circa € 220 milioni sono già stati ripagati ad aprile 2024.

Guidance 2024 confermata

Per il 2024, alla luce di un persistente scenario macroeconomico complesso, Nexi conferma i seguenti targets:

  • Ricavi: crescita mid-single digit a/a;
  • EBITDA: crescita mid-to-high single digit a/a, con una margin expansion di oltre 100 punti base;
  • Excess cash generation: più di € 700 milioni;
  • Leva finanziaria netta: in diminuzione al di sotto di 2,9x l’EBITDA, incluse le operazioni di M&A già annunciate e gli effetti del programma di riacquisto azioni proprie (~2,6x su base organica).

Eventi significativi successivi

  • Nexi annuncia l’avvio del programma di riacquisto di azioni proprie fino ad un massimo di € 500 milioni da completarsi entro il 31 ottobre 2025, già approvato dall’Assemblea degli Azionisti il 30 aprile 2024.

La consistente disponibilità di cassa esistente e la forte crescita della generazione di cassa attuale e futura consentono di poter iniziare a restituire capitale agli azionisti nel 2024, pur continuando a sostenere sia la riduzione del debito attesa che le limitate opportunità di M&A previste per il futuro. Il management e il Consiglio di Amministrazione di Nexi ritengono che l’attuale prezzo dell’azione non rifletta in pieno il valore della Società e delle sue prospettive e che il riacquisto di azioni proprie rappresenti la più efficace opportunità di creazione di valore per gli azionisti.

In futuro Nexi prevede di continuare a destinare agli azionisti una parte significativa della cassa in eccesso attraverso ulteriori programmi di riacquisto di azioni o dividendi a seconda delle condizioni generali di mercato.

  • In data 8 aprile 2024, sono state rimborsate a scadenza – utilizzando cassa già disponibile – le obbligazioni emesse da Nassa TopCo AS, per un ammontare nominale pari a ca. € 219,6 milioni, oltre agli interessi maturati.
  • Infine, facendo seguito a quanto già comunicato al mercato relativamente alle dimissioni del dott. Bo Nilsson intervenute in data 30 aprile u.s., la Società rende noto che nel corso della riunione di ieri, il Consiglio di Amministrazione della Società previo parere favorevole del Collegio Sindacale, ha nominato per cooptazione il Dr. Luca Velussi come nuovo membro non esecutivo e non indipendente. Il relativo curriculum vitae è disponibile nella sezione governance del sito web della Società nexigroup.com. Il nuovo amministratore resterà in carica sino alla prossima assemblea dei soci e, alla data del presente comunicato, non possiede azioni della Società.

Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Enrico Marchini, dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili di Nexi S.p.A..

I dati di conto economico gestionale normalizzato pro-forma per il 2023 e 2024 sono a perimetro e cambi costanti (cambio medio del budget 2024).

Tags: newsNexi Bilancio
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò
Pagamenti Digitali

Bizum, Bancomat e MB Way guidano la rivoluzione dei pagamenti in Europa

16 Maggio 2025

L'Europa sta velocemente avanzando verso la creazione di un grande sistema di pagamenti interconnessi. Recentemente, la Norvegia e la Polonia...

Leggi ancora
Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

16 Maggio 2025
UE, a Bucarest il centro europeo per la cyber security

Facebook e Instagram sotto accusa: truffe online in crescita

16 Maggio 2025
Soft POS: la nuova frontiera dei pagamenti digitali per PMI e professionisti

myPOS e YouLend per ottimizzare l’accesso ai finanziamenti per le Pmi in Francia

16 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.