• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

IA e Meteorologia connubio strategico per supportare la transizione energetica

17 Aprile 2024
in News
A A
0
 IREN E Garofalo Health Care: accordo per la fornitura di energia 100% rinnovabile
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nei prossimi anni il settore energetico avrà un ruolo strategico per contribuire a ridurre drasticamente le emissioni di anidride carbonica e soddisfare una domanda crescente. Per raggiungere un equilibrio sostenibile tra queste due esigenze, sarà necessario uno sforzo significativo nell’analisi delle tendenze climatiche al fine di ottimizzare la produzione, pianificare le risorse e massimizzare la sicurezza delle infrastrutture.

Per contribuire al dibattito su questi temi IFAB, la Fondazione che si propone di creare un ponte tra ricerca e imprese nell’AI e nei big data e Illumia – azienda che opera nel mercato libero dell’energia elettrica, del gas e della fibra – hanno dato vita a un evento che si è tenuto oggi a Bologna.

In particolare, dal confronto tra gli intervenuti è emerso come l’intelligenza artificiale potrà essere una importante alleata per consentire una previsione dell’andamento climatico che favorisca una efficace gestione della transizione energetica. In quest’ambito ci sono diversi esempi già operativi di cui il mondo delle imprese può beneficiare con impatto positivo sulla produzione di energia pulita.

Florence Rabier, DG del Centro Europeo per le previsioni Metereologiche a Medio e Corto Raggio (ECMWF) e membro dell’International Scientific Board di IFAB, esperta di riconosciuta fama internazionale nella predizione numerica del clima, ha rilevato come i Paesi del Mediterraneo devono fronteggiare oggi sfide energetiche e climatiche comuni che richiedono un elevato livello di risposte multilaterali e azioni collettive. Ad oggi infatti, la Regione Mediterranea è ancora dipendente dai combustibili fossili che contribuiscono al 75% al mix energetico (64% nel Nord e 91% nel Sud).

Per equilibrare il mix, peraltro le zone con le maggiori risorse utili per lo sviluppo delle rinnovabili potrebbero non essere le migliori candidate per investire in nuovi impianti di energia. Altri fattori, quali lo stato delle infrastrutture e la distanza dalle reti di distribuzione, sono infatti molto rilevanti.

L’ECMWF ha messo a punto strumenti che consentono di fare una efficace pianificazione e allocazione di investimenti nello sviluppo delle fonti energetiche. Tra questi l’analisi ERA5 – che fornisce stime orarie di un gran numero di variabili climatiche atmosferiche, terrestri e oceaniche – ha consentito di dar vita – ad esempio – allo sviluppo dell’Atlante globale per le energie rinnovabili di IRENA, la principale agenzia intergovernativa per la transizione energetica.

Un ulteriore strumento messo a punto dall’ECMWF con altri partner – l’ESOX – è utilizzato per la pianificazione, simulazione e messa in opera di progetti eolici offshore. Tiene presente fattori quali tempistiche necessarie per sviluppare le infrastrutture, periodi ideali di utilizzo e rilevazioni della velocità del vento.

“Da 15 anni Illumia ha uno sguardo convintamente rivolto al mondo della meteorologia, fattore sempre più essenziale per pianificare e gestire il complesso mondo del mercato energetico. La presenza crescente di impianti rinnovabili impatta fortemente nella formulazione dei prezzi e va a collocarsi in uno scenario mutevole per quanto riguarda consumi e producibilità degli impianti. Per Illumia è ora più che mai fondamentale investire in nuove applicazioni per tradurre il dato meteo in dato energia. In questo scenario si colloca la partnership con IFAB, che oltre a renderci molto orgogliosi, ci entusiasma perché ci consente di lavorare con un acceleratore formidabile in termini di network, di sviluppo di modellistica e di ricerca innovativi”, ha dichiarato Massimiliano Brialdi, Partner di Illumia.

Marco Becca, Direttore Generale di IFAB, ha confermato come il sistema italiano della ricerca e della tecnologia sia impegnato a costruire ulteriori strumenti a supporto delle grandi imprese ma anche delle PMI.

“Clima ed energia sono fortemente connessi, soprattutto quando si parla di rinnovabili. Una avanzata analisi dei dati è decisiva per poter indirizzare le scelte che consentano un significativo sviluppo delle energie pulite. Per questo è necessaria una sempre più stretta collaborazione tra istituzioni e imprese. Il nostro impegno è quello di includere sempre più anche le aziende medie e piccole” ha sottolineato Becca.

Giacomo Masato, Responsabile Market analysis di Illumia, ha sottolineato: “Nel settore energetico, la penetrazione delle rinnovabili ha contribuito ad aumentare considerevolmente la copertura della domanda di energia elettrica, ma ha anche portato ad un forte aumento della variabilità di produzione, con un impatto significativo su infrastrutture e prezzi. Ecco che la modellizzazione del fattore meteo e dei suoi impatti dei fondamentali diventa cruciale per tutti i players del settore energetico. Il know-how accumulato sul fronte della modellizzazione meteo può anche essere sfruttato per scopi che esulano dal sistema elettrico, come ad esempio il campo agro-alimentare. Negli ultimi due anni, Illumia ha lavorato allo sviluppo di una piattaforma organica che possa offrire a potenziali clienti, strumenti di modellistica meteo per l’impiego in molteplici ambiti di mercato”.

Uno degli strumenti di analisi già sviluppati è stato illustrato da Antonio Tirri, Insurtech Project Engineer Leithà Unipol Group e Gianluca Ferrari, Chief Data Analysis Officer e Co-founder di Hypermeteo.

Si tratta dell’’E3CI – European Extreme Events Climate Index. E3CI è una suite di indicatori che restituisce informazioni su frequenza e severità degli eventi estremi occorsi in Europa per le seguenti componenti: temperature massime e minime estreme, precipitazioni, venti, grandine, siccità ed incendi. L’indice vuole rivelare le tendenze climatiche di lungo periodo, mettere in evidenza l’entità dei fenomeni idrogeologici ed identificare le aree più colpite. In questo modo decisori pubblici e privati possono disporre delle opzioni più vantaggiose e dei relativi impatti.

E3CI è un Progetto finanziato dalla Fondazione IFAB, in collaborazione con CMCC e Leithà, distribuito da Radarmeteo e Hypermeteo.

Tags: energiainfrastrutturetransizione energetica
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.
Criptovalute

Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

13 Maggio 2025

Il New Hampshire è diventato il primo stato negli Stati Uniti a creare una riserva strategica in criptovalute. Questo passo...

Leggi ancora
MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

13 Maggio 2025
CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

13 Maggio 2025
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.