• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    World Market e Affirm offriranno opzioni di pagamento in negozio e online

    Il rapporto di Paysafe e Skrill rivela il potenziale non sfruttato dei pagamenti con l’intelligenza artificiale e la realtà mista

    PXP lancia una nuova soluzione POS per ottimizzare i pagamenti in negozio

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut lancia il suo primo mutuo in Lituania e punta al mercato europeo

    Ecommerce: +19% durante lo scorso anno

    HBX Group annuncia i risultati finanziari del semestre 2025

    TikTok Made in USA

    Gli over 45 sui social: amano le community, crescono su TikTok e spopolano tra i giovani

    Sovranità digitale: ecco perché il Cloud Europeo può rappresentare un vantaggio competitivo per le aziende

    Sovranità digitale: ecco perché il Cloud Europeo può rappresentare un vantaggio competitivo per le aziende

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    World Market e Affirm offriranno opzioni di pagamento in negozio e online

    Il rapporto di Paysafe e Skrill rivela il potenziale non sfruttato dei pagamenti con l’intelligenza artificiale e la realtà mista

    PXP lancia una nuova soluzione POS per ottimizzare i pagamenti in negozio

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut lancia il suo primo mutuo in Lituania e punta al mercato europeo

    Ecommerce: +19% durante lo scorso anno

    HBX Group annuncia i risultati finanziari del semestre 2025

    TikTok Made in USA

    Gli over 45 sui social: amano le community, crescono su TikTok e spopolano tra i giovani

    Sovranità digitale: ecco perché il Cloud Europeo può rappresentare un vantaggio competitivo per le aziende

    Sovranità digitale: ecco perché il Cloud Europeo può rappresentare un vantaggio competitivo per le aziende

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Impianti floating in Italia: il quadro di Hunters Group

16 Aprile 2024
in News, Sostenibilità
A A
0
Covid-19, Enel crea la “Banca delle ferie”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Negli ultimi anni, il progresso e lo sviluppo legati alle tecnologie degli impianti solari e fotovoltaici hanno permesso un forte investimento in nuove tecnologie e la creazione di nuovi spazi, per sfruttare a pieno il territorio e collegare gli impianti alle esigenze del nostro Paese.

Con lo sviluppo dell’agri-voltaico, si è ottenuta l’installazione di pannelli fotovoltaici su terreni agricoli, integrando così le attività agricole e/o zootecniche tra le fila delle strutture di sostegno dei pannelli stessi. Oggi, le nuove tendenze nel settore vedono la possibilità di sfruttare non solo terreni fisici, ma anche superfici galleggianti.

Cresce sempre di più l’attenzione e l’investimento delle imprese nella produzione di energia elettrica rinnovabile da impianti in acqua, conosciuti come impianti floating, ovvero impianti solari o fotovoltaici che vengono installati su superfici d’acqua, come laghi, fiumi, bacini o anche maree. Questi impianti galleggianti sfruttano le superfici liquide per ospitare i pannelli solari o fotovoltaici anziché installarli su terreni solidi.

Grazie alla morfologia del territorio italiano, diversa da quella degli altri Paesi europei, è possibile sfruttare quest’ultimo per l’installazione degli impianti. Il nostro Paese, infatti, con più di 1200 fiumi e 1500 laghi, offre un grosso potenziale per lo sviluppo di queste tecnologie. Un altro utilizzo possibile riguarda lo sfruttamento delle cave abbandonate o dismesse, utilizzabili per l’installazione di impianti floating.

I vantaggi di questi impianti sono numerosi e riguardano principalmente:

  1. Maggiore efficienza energetica: gli impianti galleggianti possono essere orientati per seguire la traiettoria del sole in modo più preciso, migliorando l’efficienza energetica rispetto agli impianti fissi su terreno.
  2. Riduzione dell’evaporazione: posizionare i pannelli su superfici d’acqua può contribuire a ridurre l’evaporazione dell’acqua, preservando le risorse idriche.
  3. Maggiore resa: l’acqua può contribuire a raffreddare i pannelli solari, migliorando la loro efficienza e aumentando la resa energetica complessiva.
  4. Sfruttamento di superfici non utilizzate: gli impianti galleggianti consentono l’utilizzo di superfici d’acqua che altrimenti rimarrebbero inutilizzate. i costi contenuti di manutenzione, una maggior resa, il contenimento dell’evaporazione, i ridotti tempi di installazione e i minori costi di installazione

“Nel mercato del lavoro – dichiara Gionata Aldeghi, Manager Renewables & Energy Efficiency Division di Hunters Group, società di ricerca e selezione di personale altamente qualificato – possono nascere nuove prospettive di crescita e sviluppo trasversale per figure professionali come Project Manager e Progettisti in cerca di nuovi stimoli su commesse diverse e articolate. La possibilità è quella di allargare le competenze e confrontarsi con una nuova tipologia di impianto spesso collegata agli impianti idroelettrici in bacini idrici creati da dighe artificiali con un impianto a turbine idroelettriche”.

Tags: green energynews
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech
Pagamenti Digitali

World Market e Affirm offriranno opzioni di pagamento in negozio e online

14 Maggio 2025

World Market, rivenditore di mobili, decorazioni, articoli da regalo e prodotti alimentari internazionali, ha stretto una partnership con Affirm per offrire opzioni...

Leggi ancora
Il rapporto di Paysafe e Skrill rivela il potenziale non sfruttato dei pagamenti con l’intelligenza artificiale e la realtà mista

PXP lancia una nuova soluzione POS per ottimizzare i pagamenti in negozio

14 Maggio 2025
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut lancia il suo primo mutuo in Lituania e punta al mercato europeo

14 Maggio 2025
Ariston Group sceglie Amazon Business per promuovere gli obiettivi di sostenibilità attraverso la gestione degli acquisti

Ariston Group sceglie Amazon Business per promuovere gli obiettivi di sostenibilità attraverso la gestione degli acquisti

14 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.