• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

I profili del futuro più richiesti dalla fashion industry secondo Ferrari Fashion School

8 Aprile 2024
in News
A A
0
I profili del futuro più richiesti dalla fashion industry secondo Ferrari Fashion School
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Le candidature per entrare a far parte della filiera della moda sono sempre più alte e, parallelamente, gli sbocchi professionali offerti da tale settore stanno diventando numerosi e articolati: si crede infatti che entro il 2026 ci sarà l’assunzione di oltre 31 mila nuovi addetti all’anno 1 . Ma quali sono le professioni del futuro che saranno sempre più ricercate in questa filiera?

Ferrari Fashion School (ferrarifashionschool.it), una delle principali accademie europee di moda, lusso e design, ha identificato quelle che saranno tra le professioni più richieste nei prossimi anni in questo settore:

● 3D Collection Designer: figura professionale che si avvicina e risponde al ricercato “e-fashion”, ossia la tendenza odierna di sfruttare le capacità e le possibilità offerte dal digitale, come quella di poter osservare online intere collezioni ancor prima della loro realizzazione. Entra quindi in gioco l’uso di software capaci di tramutare i capi in riproduzioni tridimensionali, simulandone persino il movimento. Il 3D Collection Designer è in grado di notare la presenza di difetti ancor prima della fase di prototipazione e concretizzazione del prodotto, aiutando quindi a minimizzare sia il margine di errore, sia lo spreco di materiali.

● Raw Material Developer: i materiali sono di estrema importanza per chi lavora nel settore moda. Per questo, possedere una conoscenza approfondita dei materiali (fibre, filati, tessuti) rappresenta una risorsa irrinunciabile per moltissime aziende della fashion industry. Ecco che quindi il Raw Material Developer si applica per la ricerca di materiali tradizionali e innovativi pensati appositamente per le future collezioni, e si assicura di tradurre correttamente la visione creativa in un prodotto di qualità. Il suo lavoro è dunque funzionale sia alla produzione dell’azienda, sia alla soddisfazione della clientela.

● Sustainability Strategist: le competenze green, proprio come quelle digital, godono di una particolare attenzione e per questo arriveranno a essere richieste a più del 60% degli occupati entro il 2026 2 . Ecco che il Sustainability Strategist si fa largo tra le job career del futuro, proponendosi come consulente e come risorsa indispensabile per rendere l’azienda circolare sotto ogni aspetto: dalla brand identity alla selezione dei materiali, fino alla produzione finale. Si impegna quindi a minimizzare gli sprechi e l’impatto ambientale, allontanandosi così dai principi del fast fashion.

● Omnichannel Operations: per i consumatori di oggi non esiste più una netta distinzione tra spazio fisico e spazio online dedicato all’acquisto dei prodotti e, per questa ragione, si presenta la necessità di trovare figure specializzate in queste strategie di marketing omnicanale. Le operazioni omnichannel garantiscono infatti che il cliente possa godere della stessa esperienza in ogni punto vendita (fisico e non) così da acquistare online o via chat e ritirare in store, acquistare in un negozio e ritirare in un altro o ricevere la consegna a casa, senza limiti. Un ruolo fondamentale per il settore moda che si impegna a integrare ogni suo canale di distribuzione per andare incontro alle esigenze dei consumatori.

● Client Engagement Specialist: l’obiettivo di questa figura è quello di creare interazioni significative tra brand e cliente in modo iper-personalizzato attraversoattività di customer engagement, volte a creare una relazione continua tra il consumatore e il marchio. Tutto ciò è possibile grazie allo studio della psicologia sociale, cognitiva e dei principi di neuromarketing, all’analisi del comportamento dei consumatori con metodologie di ricerca volte a comprenderne preferenze e motivazioni, così da guidare le strategie aziendali per adattare i prodotti e i servizi alle esigenze del cliente finale.

Il numero delle domande di ammissione inviate a università e accademie di moda è aumentato notevolmente, questo perché le aziende del settore fashion sono alla costante ricerca di figure dotate di una grande formazione: “Il settore Moda, soprattutto qui a Milano, che rimane una delle capitali mondiali del settore, è più vivo che mai. L’impegno che il nostro corpo docenti impiega nel formare i futuri talenti di questa industry è guidato dal desiderio di garantire un apprendimento approfondito e innovativo, esplorando discipline ibride come la psicologia applicata al fashion o l’experience design al lusso ponendo il focus sia sul livello teorico, che su quello pratico. Solo così possiamo permettere ai ragazzi di inserirsi nel mondo della moda, e non solo, con curiosità e competenze trasversali.” – commenta Anna Lottersberger, Dean di Ferrari Fashion School di Milano.

Tags: fashionindustry
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.