• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

“Verso un’Italia Digitalmente Alfabetizzata: dalla Sala della Regina della Camera dei Deputati parte il cammino per un futuro più inclusivo e competitivo”

18 Marzo 2024
in News, Senza categoria
A A
0
“Verso un’Italia Digitalmente Alfabetizzata: dalla Sala della Regina della Camera dei Deputati parte il cammino per un futuro più inclusivo e competitivo”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In un contesto globale sempre più orientato verso l’innovazione tecnologica, l’Italia si pone di fronte a una sfida cruciale: l’alfabetizzazione digitale. Nonostante sia riconosciuto come l’ottava economia mondiale, il nostro Paese si colloca al 18° posto nell’Indice europeo DESI per quanto riguarda le competenze digitali: un divario tra status economico e competitività del Sistema Paese che non può essere ignorato. L’Italia è anche il 10° Paese OCSE per numero di start-up procapite (1,6 ogni 100k abitanti). Anche questo un gap con ripercussioni in termini di competenze e di capacità di sviluppare innovazione a partire dai livelli più bassi.

Per affrontare queste sfide e promuovere un dialogo costruttivo sul tema, il Vicepresidente della Camera dei Deputati, On. Giorgio Mulè, con il contributo scientifico della Fondazione Italian Digital Hub presieduta dal Prof. Maurizio Pimpinella, ha promosso l’evento “AB..D Il Cammino dell’Italia verso l’alfabetizzazione digitale”, che si è tenuto il 18 marzo alle ore 15 presso la prestigiosa Sala della Regina della Camera dei Deputati.

All’evento hanno partecipato CEO e manager di aziende pubbliche e private strategiche per il Paese, oltre a rappresentanti di associazioni di categoria che hanno portato la loro testimonianza diretta sull’impatto delle nuove tecnologie su cittadini e imprese tra cui: Alessio Butti – Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Digitale; On. Marco Osnato – Presidente Commissione VI Finanze Camera dei Deputati; Alessandro Moricca – Amministratore Unico PagoPA; Mario Nobile – DG AgId; Francesco Soro – AD Poligrafico e Zecca dello Stato; Andrea Volponi, responsabile della struttura Business Digital Services and Solutions in ambito TID Ferrovie dello Stato; Francesco Baldoni – Direttore della DG per la digitalizzazione, Ministero delle Infrastrutture e Trasporti; Stefano Ciurli Head of Global Services Gruppo ENEL; Mirko Mischiatti – Digital Technology& Operation Poste Italiane; Romina Nicoletti – CEO M.ro; Stefano Cuzzilla – Presidente Federmanager; Carlo De Masi – Presidente Adiconsum; Antonella Minieri Presidente Mida Academy; Angelo Deiana – Presidente Confassociazioni.

Intervenuto in apertura, il Vicepresidente della Camera dei Deputati, Giorgio Mulè, ha dichiarato: Oggi inizia ”un percorso che idealmente porterà, da quì a qualche mese, al digital day” con una ”proposta legislativa condivisa che indichi il percorso che vogliamo fare” perché ”il rischio da evitare è sorta di sottosviluppo digitale”. Lo afferma il vicepresidente della Camera dei deputati, Giorgio Mulè (Fi), intervenendo al convegno ‘AB….D – Il cammino dell’Italia verso l’alfabetizzazione digitale’. Il cammino dell’alfabetizzazione deve portare a ”una strada che deve essere precisa ma condivisa, verso l’obiettivo”. Oggi ”lo scenario generale delle competenze ci rimanda a una sorta di pagella che ha l’Italia, non è che sia straordinaria” visto che occupa il diciottesimo posto. E’ necessario continua ”dare uno shock vero che riguardi l’alfabetizzazione digitale ma anche quella finanziaria”. ”L’idea è quella di costituire un’agenzia per l’alfabetizzazione digitale e finanziaria, che ha come compito la definizione pratica dei piani di alfabetizzazione con la loro implementazione a livello nazione e territoriale”. ”E’ arrivato il momento di ripensare radicalmente l’alfabetizzazione nei settori, tenendo presente che non esiste una sola, ma diverse perché anno coniugate nei vari campi: finanziaria, assicurativa, previdenziale, fiscale”.

Il presidente della Fondazione IDH Prof. Maurizio Pimpinella ha affermato: “L’Italia è un Paese dalle grandi potenzialità. L’incontro di oggi è significativo sia sotto il profilo simbolico sia all’atto pratico e rappresenta una vera e propria presa di responsabilità per tutti noi di condurre il Paese verso un futuro da protagonista. Quando si parla di digitalizzazione, infatti, troppo spesso ci si rapporta in termini presuntuosi riguardo ai consumatori e alle imprese, ritenendo che mettere a disposizione i servizi equivalga a garantirne la fruizione. E’ invece necessario lavorare di concerto attraverso l’alfabetizzazione per rendere tangibile il cambiamento”

Le competenze digitali sono oggi più che mai indispensabili per garantire l’inclusione sociale e la competitività del nostro Paese; ed è per questo che l’incontro del 18 marzo è stato il preludio del Digital Day che si svolgerà il prossimo 22 maggio presso la Sala dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati.

Tags: alfabetizzazioneDigitaleeducazione finanziariapmitrasformazione digitale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.