• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    ESMA avverte: attenzione all’”effetto alone” nei servizi sulle criptovalute

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Confindustria e Giovani Imprenditori uniti per diffondere l’IA in Italia

    Via al decreto Smart Money: 9,5 milioni per l’accelerazione delle startup

    Portare la mentalità startup nelle risorse umane: Startup Geeks e Satispay raccontano buone pratiche per la formazione degli HR

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Bancomat e Salesforce: alleanza strategica per il futuro digitale dei pagamenti

    Sfatiamo i miti sullo yuan digitale

    Dal riconoscimento facciale al monitoraggio totale: il futuro digitale secondo Pechino

    CFO Award 2025, Luca Moroni premiato come CFO dell’anno: innovazione e sostenibilità al centro della finanza aziendale

    CFO Award 2025, Luca Moroni premiato come CFO dell’anno: innovazione e sostenibilità al centro della finanza aziendale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    ESMA avverte: attenzione all’”effetto alone” nei servizi sulle criptovalute

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Confindustria e Giovani Imprenditori uniti per diffondere l’IA in Italia

    Via al decreto Smart Money: 9,5 milioni per l’accelerazione delle startup

    Portare la mentalità startup nelle risorse umane: Startup Geeks e Satispay raccontano buone pratiche per la formazione degli HR

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Bancomat e Salesforce: alleanza strategica per il futuro digitale dei pagamenti

    Sfatiamo i miti sullo yuan digitale

    Dal riconoscimento facciale al monitoraggio totale: il futuro digitale secondo Pechino

    CFO Award 2025, Luca Moroni premiato come CFO dell’anno: innovazione e sostenibilità al centro della finanza aziendale

    CFO Award 2025, Luca Moroni premiato come CFO dell’anno: innovazione e sostenibilità al centro della finanza aziendale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

L’UE approva l’AI ACT, Andrea Lisi: collegato a GDPR per proteggere diritti fondamentali

15 Marzo 2024
in Intelligenza Artificiale
A A
0
La direttiva UE per recuperare l’Iva nell’e-commerce
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“L’AI Act nasce intimamente collegato al GDPR nell’obiettivo primario ‘di proteggere i diritti fondamentali, la democrazia, lo Stato di diritto e la sostenibilità ambientale’ dai sistemi di IA, promuovendo al contempo l’innovazione. E molte norme del GDPR, come l’articolo 22 dello stesso, ne hanno anticipato lo spirito. Alla base di queste normative c’è un principio fondamentale: l’accountability. Il nostro futuro digitale dipenderà da come verrà alimentato, garantito e interpretato tale principio”. Andrea Lisi, avvocato, esperto di digitalizzazione, privacy e diritto dell’informatica e presidente di Anorc Professioni, commenta così i nodi principali legati all’approvazione dell’AI Act da parte del Parlamento europeo, avvenuta nella giornata di ieri.

Il regolamento entrerà in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione nella GU dell’Ue e inizierà ad applicarsi 24 mesi dopo l’entrata in vigore. Secondo l’esperto, in particolare, “se dovesse essere burocratizzato e svuotato il principio di accountability, inteso come principio di (auto-) responsabilizzazione documentata, delegando alle Authority un pieno, minuzioso e sostanziale ruolo di regolamentazione secondaria, i rischi saranno altissimi. Secondo Lisi infatti, ciò potrebbe paralizzare in Europa lo sviluppo tecnologico – già attualmente con il freno a mano tirato – in ambito di IA e digitalità. Inoltre- continua l’esperto- occorre fare particolare attenzione nel porre argini stringenti ai processi di innovazione digitale perchè i divieti in ambito tecnologico sono (quasi) sempre pericolosi quanto i pericoli che vorrebbero evitare. Così come vanno sempre bilanciati bene gli organismi indipendenti di normazione e controllo che vengono inseriti nei nostri processi democratici. La valorizzazione dei dati sarà una conquista lenta e non ovvia- conclude l’esperto- Ad ogni modo, l’approvazione dell’AI Act rappresenta un passo fondamentale per l’ordinamento Ue, senza dimenticare, però, l’importanza e la valorizzazione dei dati che devono essere messi al centro del futuro digitale europeo”.

Tags: digitalizzaioneintelligenza artificialesostenibilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo
Intelligenza Artificiale

Confindustria e Giovani Imprenditori uniti per diffondere l’IA in Italia

11 Luglio 2025

Confindustria intensifica il suo impegno nella diffusione dell’intelligenza artificiale, avviando una collaborazione strutturata tra il Sounding Board per l’IA, guidato...

Leggi ancoraDetails
Microsoft, fatturato a +15%, spicca il cloud

Accenture e Microsoft uniscono le forze per la sicurezza informatica basata sull’IA

11 Luglio 2025
Implementazione dell’AI: orientarsi tra le complessità che questa tecnologia genera nella gestione delle infrastrutture IT

Implementazione dell’AI: orientarsi tra le complessità che questa tecnologia genera nella gestione delle infrastrutture IT

11 Luglio 2025
Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”

Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”

9 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.