• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Smart working: italtel ottiene la specializzazione “cisco hybrid work from office”

13 Febbraio 2024
in News, smart working
A A
0
Smart working: italtel ottiene la specializzazione “cisco hybrid work from office”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Italtel, multinazionale dell’Information & Communication Technology, è tra i primi 4 Gold Integrator partner Cisco in Italia ad aver ottenuto la nuova specializzazione “Cisco Hybrid Work from Office”. Grazie a questo risultato, Italtel può fornire ai clienti soluzioni di lavoro più comode, flessibili, sicure e gestite.

“Con questa specializzazione Italtel è al fianco delle imprese che vogliono intraprendere un percorso innovativo per rendere i propri processi sempre più sostenibili, flessibili e all’avanguardia”, ha dichiarato Giovanni Salerno, Head of Private & Public Sector Business Unit di Italtel. “Il lavoro ibrido rappresenta ormai una realtà su cui è necessario investire per raggiungere gli obiettivi di business offrendo ai dipendenti la miglior esperienza di lavoro possibile, ovunque”. “Nel prossimo quadriennio la trasformazione del lavoro ibrido, dei luoghi e delle tecnologie digitali potrà influire anche sulla sostenibilità e sull’ottimizzazione delle risorse, grazie a una sempre più stretta integrazione tra la gestione intelligente degli edifici, delle infrastrutture e delle applicazioni”.

Negli ultimi tre anni lo smart working, da soluzione imposta dalle circostanze è diventata una modalità più sostenibile, comoda e sempre più richiesta per l’equilibrio vita-lavoro. La transizione verso un modello di lavoro ibrido implica per le organizzazioni di rivedere il concetto di “luogo di lavoro”, che non dipende dal posto in cui si decide di lavorare, ma piuttosto dagli ambienti e dalle tecnologie digitali a disposizione. Oggi il binomio lavoro-spazio non può prescindere da aspetti chiave come flessibilità, sicurezza, efficientamento e comfort.

L’“hybrid work” apre nuove opportunità per gestire la collaborazione in modo più intelligente. La vera sfida è quella di organizzare il lavoro in ufficio in base alla variabile presenza giornaliera dei lavoratori, pensare a come gestire la sicurezza delle applicazioni, sia nel perimetro aziendale che a casa, e di far funzionare al meglio la collaborazione tra chi è a casa e chi è in ufficio, rendendo efficaci e inclusivi i meeting e mettendo a disposizione dei lavoratori i giusti strumenti digitali. Nell’ottica dell’efficientamento energetico e del miglioramento del comfort degli uffici, un ulteriore passo di trasformazione è l’integrare la gestione intelligente degli edifici con le infrastrutture IT di rete e con le applicazioni usate dalle persone.

Secondo i dati della ricerca Cisco Global Hybrid Work Study 2022, solo un dipendente su quattro ritiene che la propria azienda sia pronta per il lavoro ibrido. Tuttavia, tornare al modo di lavorare precedente non rappresenta più un’opzione. Infatti, il 62% dei dipendenti concorda sul fatto che la possibilità di lavorare da qualsiasi luogo influisca sulla scelta di rimanere o lasciare un lavoro. Inoltre, più di tre quarti degli intervistati (78%) ritiene che il lavoro ibrido e da remoto abbia migliorato tutti gli aspetti del proprio benessere, da quello economico a quello fisico e mentale. E all’incirca lo stesso numero di dipendenti (77%) ritiene che il supporto offerto dalla tecnologia sia prioritario per lavorare con successo da remoto. 

Tags: ibridoItaltelsmart working
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni
News

PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

13 Maggio 2025

Proseguono gli appuntamenti gratuiti in modalità webinar di Poste Italiane per i cittadini ciociari e anche a maggio sono previste...

Leggi ancora
Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025
E l’Iphone divenne un POS…

Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.