• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

La trasformazione del settore bancario: dai ruoli tradizionali alle figure strategiche per il futuro

12 Febbraio 2024
in News
A A
0
I dieci lavori più richiesti del 2020
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nel panorama del settore del Credito e Bancario, l’evoluzione del lavoro è inarrestabile e sta coinvolgendo non soltanto le imprese, ma anche le stesse figure professionali al loro interno, le quali sempre più stanno plasmando i propri ruoli e le proprie competenze per adattarsi a ruoli più strutturati e proiettati verso il futuro.

“Le classiche figure bancarie, come quelle legate al mondo del Retail, del Controllo dell’Audit e dell’antiriciclaggio, della Direzione di filiale – spiega Claudia Meazza, Manager Divisione Banking & Real Estate di Hunters Group, società di ricerca e selezione di personale altamente qualificato – hanno sicuramente delineato il percorso del settore. Tuttavia, un cambiamento sta avvenendo all’interno di moltissime realtà del settore, spingendo le organizzazioni bancarie a riconsiderare le loro strategie e a investire in nuove competenze. In particolare, l’evoluzione dell’Audit ha dato vita a figure specializzate, concentrandosi su tre ambiti cruciali: la Diversity & Inclusion, la Sostenibilità e tutti gli aspetti legati al Cyber Risk”.

In particolare, l’evoluzione dell’Audit ha dato vita a figure specializzate, concentrandosi su tre ambiti cruciali: la Diversity & Inclusion, la Sostenibilità e tutti gli aspetti legati al Cyber Risk. La gestione dei rischi informatici è emersa come una parte fondamentale, in risposta all’evoluzione tecnologica rapida e continua. La vecchia pratica di affidare la gestione del rischio a fornitori esterni è stata superata, e le banche stanno internalizzando le risorse più promettenti.

La gestione dei rischi informatici è emersa come una parte fondamentale, in risposta all’evoluzione tecnologica rapida e continua. La vecchia pratica di affidare la gestione del rischio a fornitori esterni è stata superata, e le banche stanno internalizzando le risorse più promettenti attingendo da Società di Consulenza.

Non solo, da qualche tempo, e sempre con maggiore insistenza negli ultimi anni, l’impegno etico e morale del mondo bancario verso l’ambiente, la società e l’etica gestionale è diventato un asset strategico in grado di incidere direttamente sui risultati di business e, di conseguenza, di incrementarne il valore. I criteri ESG (legati alla sostenibilità ambientale, sociale e di governance) sono dei veri e propri indicatori pratici che permettono di classificare e selezionare tutte quelle realtà che davvero perseguono la sostenibilità con progetti e soluzioni e rappresentano anche i tre indicatori chiave utilizzati per misurare le realtà virtuose.

Questo cambiamento non solo migliora l’efficacia dei controlli, ma alimenta anche un ambiente di lavoro dinamico e innovativo.

In questo nuovo paradigma, impostato e anticipato dall’importantissimo lavoro di sensibilizzazione svolto negli ultimi dieci anni delle società di consulenza, il passato e il presente si intrecciano, plasmando un futuro in cui le figure di controllo saranno il cuore pulsante delle organizzazioni bancarie sempre più agili, all’avanguardia e customer centriche.

Tra le figure professionali maggiormente ricercate possiamo annoverare:

  • ICT Cyber Risk Manager: La posizione è trasversale su tutta l’infrastruttura tecnologica della Banca e prevede l’interfaccia anche con outsourcer e fornitori tecnologici, nell’ottica di una visione globale ed integrata dell’esposizione al rischio ICT; si interfaccia con le strutture interne di gestione ICT e di sicurezza, assicurando efficacia di analisi e continua ricerca di soluzioni innovative di gestione e mitigazione del rischio. È necessaria un’esperienza consolidata nell’ambito della Governance ICT, in contesti aziendali complessi o società di sicurezza o consulenza. Ha un’ottima conoscenza di metodologie di analisi inerenti alla valutazione dei rischi ICT e familiarità con contesti tecnologici evoluti, innovativi e “digital driven”. Si muove in autonomia nei processi di valutazione degli asset IT, in connessione con scenari di rischio/minacce e i profili di sicurezza Informatica. Formazione preferibilmente in discipline tecnico/ingegneristiche/informatiche.
    RAL media € 60.000 (più variabile).
  • ESG Specialist: rispondendo direttamente alla Business Unit Sostenibilità della Banca, contribuisce alla definizione e alla realizzazione del Piano di Sostenibilità di Gruppo interfacciandosi e collaborando con interlocutori interni ed esterni; coinvolge le società del Gruppo sulle diverse tematiche connesse alla sostenibilità ambientale, sociale e di Governance supportandole nella fase di trasformazione; contribuisce alla redazione del reporting di sostenibilità; segue direttamente i progetti di propria competenza, rendicontandone e comunicandone stato di avanzamento, eventuali criticità e attività realizzate; è in costante aggiornamento rispetto alle tendenze emergenti nel settore della sostenibilità, inclusi gli sviluppi normativi, tecnologici e di mercato; diffonde la cultura della sostenibilità e favorisce un costante allineamento tra le diverse realtà all’interno del Gruppo. Formazione preferibilmente in discipline economiche/ingegneristiche.
    RAL media: € 40.000 (più variabile).
  • HR Project Manager Diversity & Inclusion: nell’ambito della divisione HR dedicata, si occupa della progettazione e della gestione di iniziative formative per promuovere una nuova cultura manageriale e nuovi modelli di lavoro all’interno della Banca. Promuove iniziative di Change Management, con un focus particolare in ambito D&I, volte a favorire l’inclusione all’interno dell’azienda e mantenere un ambiente di lavoro sempre positivo ed appagante. Inoltre, partecipa attivamente a progetti intra-aziendali legati all’attività di Diversità ed Inclusione, e gestisce le partnership. Coordina le attività di Welfare e People Care, intese come percorsi di sensibilizzazione sulla salute e il benessere dei dipendenti. Formazione preferibilmente in materie umanistiche.
    RAL media: € 50.000 (più variabile).
Tags: bankingjobs
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.