• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Alipay+ inizia il 2024 con una grande campagna in occasione del Capodanno cinese

31 Gennaio 2024
in News, Pagamenti Digitali
A A
0
Alipay+ inizia il 2024 con una grande campagna in occasione del Capodanno cinese
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Mentre Singapore, Thailandia e altri Paesi aprono le frontiere (senza aver bisogno del visto) per i viaggiatori cinesi, Alipay+, la piattaforma transfrontaliera di pagamenti mobile e marketing gestita da Ant International, intensifica l’attenzione per i suoi partner del settore turistico alla vigilia del Capodanno cinese, il primo boom di viaggi dopo la pandemia di Covid.

Presente in 57 mercati, Alipay+ connette oggi oltre 88 milioni di merchant a 1,5 miliardi di conti su oltre 25 portafogli elettronici e app di pagamento. I viaggiatori internazionali possono pagare online e offline con le loro applicazioni di pagamento in tutto il mondo con facilità e sicurezza. I merchant, d’altro canto, possono utilizzare gli strumenti di marketing digitale e di crescita di Alipay+ per coinvolgere in modo più efficace i propri consumatori, sia in casa che all’estero-

A partire da gennaio 2024, tra i portafogli e le applicazioni bancarie partner di Alipay+ figurano Alipay (Cina continentale), AlipayHK (Hong Kong SAR, Cina), GCash (Filippine), TrueMoney (Thailandia), Touch ‘n Go eWallet (Malesia), OCBC Digital (Singapore) e altri ancora.

“Il 2024 sarà un anno entusiasmante per Alipay+ e permetterà di sbloccare molte innovazioni digitali nel commercio cross-border, online e offline”, ha dichiarato Douglas L. Feagin, Presidente di Alipay+. “Il Capodanno cinese è un fenomeno di portata mondiale proprio per il volume dei turisti, ed è il momento perfetto per dare il via a un nuovo modo di stringere partnership, organizzare campagne e sconti, per creare sia un’esperienza di viaggio perfetta e senza stress, sia per portare più clienti ai merchant, grandi o piccoli che siano”.

Campagne esclusive per favorire la crescita dei merchant e il risparmio degli utenti

Con l’inizio delle festività del CNY 2024 il 10 febbraio, le prenotazioni di viaggi in uscita dalla Cina sono già aumentate di oltre 10 volte rispetto al 2023. Tra le principali destinazioni di viaggio vi sono quelle che prevedono l’esenzione dal visto per i turisti cinesi, come Singapore, Thailandia e Malesia, oltre ad altre destinazioni popolari come il Giappone e la Corea del Sud. Inoltre, si prevede che il traffico transfrontaliero aumenterà anche dalle altre destinazioni asiatiche verso il resto del mondo: da Singapore, ad esempio, le prenotazioni per passare il Capodanno cinese all’estero erano già aumentate di sette volte nel 2023.

Per rendere Alipay la app di riferimento per i globe-trotter cinesi, Alipay ha investito su tre pilastri: tassi di cambio trasparenti e competitivi, pacchetti di dati in roaming gratuiti o scontati e la convenienza del ride-hailing in-app in un numero sempre maggiore di destinazioni.

A livello locale, i merchant risponderanno al flusso di turisti con un’ampia gamma di offerte ad hoc:

  • Voucher speciali con sconti fino al 90% da usare presso tutti I merchant Alipay+ nel sud-est asiatico.
  • Offerte esclusive da parte di oltre 500 venditori ambulanti intorno al Monte Fuji a Fujiyoshida e al Lago Kawaguchi in Giappone.
  • Pacchetti speciali in tutti i merchant ZeroPay in Corea del Sud e nei negozi a Myeongdong, il più famoso quartiere dello shopping di Seoul.
  • Offerte da parte di brand di lusso in tutta Europa, tra cui Cartier, Valentino, Harrods, Selfridges, El Corte Ingles e in Italia il Duomo di Milano e La Rinascente.
  • Inoltre, il Dubai Airport Duty Free Shop negli Emirati Arabi organizzerà una lotteria di biglietti UEFA durante tutto il mese di febbraio, offrendo agli utenti di Alipay+ la possibilità di vincere biglietti per la UEFA, con voli e alloggio inclusi, spendendo più di 250 AED.

Espansione dell’ecosistema di merchant transfrontalieri

La nuova spinta nel 2024 si basa sulla significativa espansione della merchant coverage che Alipay+ ha raggiunto nel 2023 nelle principali destinazioni di viaggio.

Nel 2023, in Asia, Alipay+ è diventato l’unico partner di soluzioni digitali transfrontaliere per alcuni dei principali circuiti QR nazionali, tra cui SGQR (Singapore), DuitNow (Malesia) e ZeroPay (Corea del Sud). Ciò consente agli utenti dei partner di Alipay+ di pagare con il proprio e-wallet in quasi tutti i negozi di questi Paesi, grandi e piccoli, permettendo ai turisti di viaggiare e pagare come dei veri local con maggiore facilità.

SQGR è accettato in tutta Singapore (compresi tutti gli hawker center), DuitNow QR in Malesia è accettato da 1,8 milioni di esercenti e ZeroPay in Corea del Sud da 1,7 milioni di esercenti. In Malesia, ben 8 partner di pagamento Alipay+ sono stati abilitati al circuito DuitNow QR nel quarto trimestre del 2023.

Inoltre:

  • Europa: Alipay+ ha stretto una partnership con IVS per consentire l’implementazione di Alipay+ sui distributori automatici in paesi come Italia, Spagna e Francia. Un’offerta promozionale dedicata sarà disponibile per gli utenti che pagano con Alipay+ fino a marzo 2024.
  • Italia: La copertura di Alipay+ con URI Taxi, la più grande associazione di cooperative di taxi in Italia, continua a crescere su 10.000 veicoli presenti in 12 regioni italiane, tra cui le principali destinazioni turistiche come Milano, Roma e Firenze.
  • Thailandia: Gli oltre 100.000 negozi partner di Alipay+ includono marchi internazionali di alto livello come King Power e Jim Thomson, e centri commerciali come Central, Robinsons, Siam Paragon ed EmQuartier. La recente espansione a 7-Eleven, McDonalds e ai supermercati Big C offre ai turisti una maggiore comodità per viaggiare in Thailandia come un local.
  • Singapore: la presenza di Alipay+ continua a crescere, includendo mete popolari come il Resorts World Sentosa (RWS), Mount Faber Peak e Jumbo Seafood. RWS nello specific sta per lanciare una campagna pensata apposta per I turisti cinesi con promozioni speciali direttamente in app.
  • Giappone: Alipay+ è già accettato da oltre 1,5 milioni di merchant. Naver Pay e Toss Pay della Corea del Sud, OCBC Digital e Changi Pay di Singapore, MyPB di Public Bank della Malesia, Tinaba dell’Italia, Hipay della Mongolia e MPay di Macao sono gli ultimi metodi di pagamento digitale che possono essere utilizzati presso merchant affiliati a PayPay in tutto il Paese, portando a 16 il numero totale di portafogli elettronici e applicazioni bancarie partner di Alipay+ che possono essere accettati anche dai più piccoli merchant del Paese.
  • Emirati Arabi: Alipay+ ha annunciato nuove partnership con importanti aziende ed enti governativi a Dubai e Abu Dhabi. A Dubai, già più di 100.000 merchant possono accettare Alipay+. Oltre 17.000 taxi negli Emirati Arabi accettano e-wallet e le app bancarie dei partner di Alipay+. I turisti potranno inoltre beneficiare di rimborsi fiscali in tempo reale sugli acquisti effettuati con i propri portafogli elettronici negli aeroporti di Dubai, Abu Dhabi e Sharjah proprio grazie ad Alipay+.

“I viaggi, soprattutto quelli internazionali, sono chiaramente fondamentali per la ricchezza nazionale e regionale, in Asia e non solo”, ha dichiarato Feagin. “Alipay+ continuerà a espandere le partnership e i nostri strumenti di digitalizzazione per aiutare le comunità a crescere attraverso i viaggi e il commercio transfrontaliero”.

Tags: 2024alipaycapodanno
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane
Economia e Finanza

Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

9 Maggio 2025

L'Istat ha esaminato le aziende italiane che esportano prodotti e ha evidenziato che quelle maggiormente dipendenti dalle vendite verso l'estero...

Leggi ancora
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

9 Maggio 2025
Vaticano

Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

9 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.