L’UE rompe gli indugi e per la prima volta introduce il limite ai pagamenti in contanti: sarà a 10.000 euro. Questo, tra le altre cose, è quanto previsto dal Regolamento antiriciclaggio (Amlr), il cui testo finale è stato negoziato ieri tra il Parlamento europeo, il Consiglio dell’Unione europea e la Commissione europea all’interno del trilogo, dopo la chiusura del testo della sesta direttiva antiriciclaggio. Il regolamento è l’ultimo tassello che si aggiunge al pacchetto di maxi-riforma della lotta contro il denaro sporco nell’Ue, compreso il regolamento che istituisce l’autorità europea antiriciclaggio (Amla), la cui sede dovrà essere decisa nei prossimi mesi. In Italia, si ricorda, il tetto è più basso, a 5.000 euro, questo perchè agli stati UE è consentito adottare limiti più stringenti fino al tetto dei 10.000 stabiliti in sede comunitaria.
MoneyGram semplifica i pagamenti transfrontalieri con Mastercard Move
MoneyGram ha lanciato Mastercard Move, una piattaforma di soluzioni per il trasferimento di denaro, per rendere più semplice il trasferimento...
Leggi ancora