• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Tingalo Services Srl: Rivoluzionando la Filiera Editoriale con Innovazione e Digitalizzazione

18 Gennaio 2024
in News
A A
0
Tingalo Services Srl: Rivoluzionando la Filiera Editoriale con Innovazione e Digitalizzazione
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin
Nel cuore della vecchia Genova, nel 2019, un gruppo di ricercatori appassionati di editoria lanciò Aoidos Editore, una micro casa editrice di genere young-adult. Questa esperienza li portò a concepire l’innovativo sistema Tingalo, culminando nella nascita di Tingalo Services S.R.L., una società che ha introdotto nella filiera editoriale servizi digitali all’avanguardia.
L’approccio di Tingalo Services è alimentato dalla missione di promuovere un’offerta culturale di alta qualità tramite la creazione di un ecosistema commerciale inclusivo, democratico e sostenibile. Questa visione si concretizza attraverso la decentralizzazione e la digitalizzazione, i pilastri fondamentali del sistema Tingalo.
Il cuore pulsante di Tingalo.com è infatti il marketplace B2B basato sulla logistica peer-to-peer, una rivoluzionaria alternativa alla distribuzione centralizzata.
Questo innovativo paradigma consente alle librerie di collegarsi in un network cooperativo, sostituendo i costosi magazzini centralizzati con una rete distribuita. Nel network, il dispacciamento dei titoli è regolato da Merlin l’algoritmo della piattaforma, che lavora al fine di ottenere un abbattimento dei resi e garantire margini più competitivi sul venduto.
La piattaforma prevede 1 euro di accredito alla libreria per ogni titolo rivenduto ad un’altra libreria, quale compenso per il servizio deposito. Così Tingalo apre le porte a un nuovo modello di distribuzione editoriale, in cui gli scaffali delle librerie assumono un valore economico, prima inesistente, che oggi grazie a Tingalo può essere capitalizzato.
Dal sistema Tingalo emergono ulteriori vantaggi che spaziano dalla riduzione dei resi all’aumento del margine di contribuzione unitario per il singolo titolo, nonché più controllo decisionale e operativo per editori e librerie. Ad esempio Tingalo non impone una scontistica sui titoli, così come non rivendica alcun diritto di esclusiva ai partecipanti in quanto ritenuta dalla società una pratica obsoleta che rischia di limitare la crescita delle imprese editoriali.
Tingalo non si ferma qui. Grazie al servizio “Vai in Vetrina”, Tingalo ha reinventato la promozione editoriale, offrendo agli editori e alle librerie uno strumento di prenotazione su richiesta di spazi espositivi ad alta visibilità, creando un nuovo modello di promozione efficace e controllabile, un
laser marketing.
L’azienda, con il suo approccio totalmente digitale, si presenta quindi come una piattaforma e non come un mero / classico distributore editoriale. Con il suo modello di business, Tingalo.com offre un accesso gratuito alla sua piattaforma base, con una piccola percentuale su ogni transazione a carico del venditore. Il servizio è rivolto esclusivamente a editori professionisti e librerie, con l’obiettivo di creare un ecosistema più sostenibile e democratico.
Il CEO e co-fondatore, Ermanno Lo Cascio, ingegnere ed ex. frequentatore dello studio del pittore norvegese Odd Nerdrum, insieme a Dorothea Gobbo, co-fondatrice, membri chiave del team, ricercatori con esperienza internazionale, guidano il progetto che ha portato alla creazione di questo innovativo ecosistema.
Ma cosa significa “Tingalo”?
La società lo dichiara apertamente: Tingalo è una metafora che descrive il paradigma logistico su cui si basa la piattaforma.Tingalo
deriva dal termine pasquense “Tingo” – che sta a indicare l’abitudine di prendere in prestito un oggetto dal vicino, uno a uno, fino a svuotargli la casa.
Tags: Digitaleeditoriafilierainnovazionemarketplace
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.
Economia e Finanza

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025

In base a quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple dovrà probabilmente aumentare i prezzi dei suoi iPhone, a causa...

Leggi ancora
E l’Iphone divenne un POS…

Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.