• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Blockchain

Come la blockchain ha aiutato Babbo Natale nella consegna dei regali

4 Gennaio 2024
in Blockchain
A A
0
Come la blockchain ha aiutato Babbo Natale nella consegna dei regali
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Mancanza di una struttura digitale solida che garantisca la tenuta di tutti i comparti del Villaggio di Natale, manipolazione delle informazioni contenute nelle letterine, divergenze di giudizio sulla distinzione tra bambini buoni e bambini cattivi, smarrimento dei regali e difficoltà nel tenere un archivio completo delle letterine degli anni passati: ogni anno Babbo Natale, Mr.s Claus, gli elfi e le renne combattono contro gli errori umani per garantire il successo della consegna dei regali di Natale ai bambini di tutto il mondo.

Come è venuta in soccorso la blockchain quest’anno? Lo spiega Fleap (Fleap.io), prima piattaforma europea per la gestione di asset digitali di natura finanziaria e di digitalizzazione nativa dei processi societari basata su tecnologia blockchain:

  1. Fondazione di una società smart: il primo passo per dotare un’azienda complessa come il Villaggio di Natale di una struttura solida, è costituire una società smart, ad esempio una S.p.a., sfruttando la  blockchain, soprattutto se l’azienda mira a raccogliere capitale da investitori esterni, a distribuire azioni della società e a migliorare la gestione della governance. D’altro canto, per il mercato in trasformazione della produzione di giocattoli, servono investitori. La fondazione della Santa Claus S.p.A ha offerto a Babbo Natale una struttura legale separata e una responsabilità limitata per i proprietari in grado di facilitare la conformità con normative specifiche e semplificare i rapporti con gli organi di regolamentazione.
  1. Registrazione dei documenti su blockchain: il consenso da parte del CEO Babbo Natale alla registrazione delle letterine su blockchain, ha assicurato la ricezione di una documentazione priva di errori umani al Polo Nord. Questo perché le informazioni inserite su una blockchain sono immutabili: una volta che una letterina viene registrata, non può essere alterata o modificata. Ciò garantisce che la letterina originale rimanga intatta e priva di sviste. E gestire gli indirizzi di più di due miliardi di bambini nel mondo non è facile.
  1. Voto in assemblea: mettere ai voti su blockchain la classificazione tra bambini buoni e bambini cattivi, ha garantito una trasparenza di giudizio. Gli elfi e Babbo Natale, ciascuno dotato di una propria identità digitale anonima, hanno avuto accesso alla blockchain per esaminare le informazioni sulla loro condotta e partecipare al processo decisionale senza condizionamenti e senza liti. Bisogna tenere in conto che non è semplice neppure valutare se un bambino che non condivide i propri giocattoli con gli altri è bravo o no.
  1. Creazione di un archivio: le informazioni registrate su una blockchain vengono sempre conservate a lungo termine. Questa tecnologia assicura che le letterine siano disponibili per futuri riferimenti o revisioni senza il rischio di smarrimento o errori di archiviazione. In più, consentirebbe anche a genitori e figli nostalgici di recuperare pezzi di storia dei Natali passati.

L’uso della blockchain da parte di Babbo Natale ha risolto, quindi, alcuni dei problemi più spinosi legati alla corretta consegna dei regali di Natale: ha migliorato la sicurezza, la trasparenza e la tracciabilità delle attività di tutto il Villaggio evitando consegne sbagliate e smarrimenti.

“La stagione natalizia ci sembrava un’occasione divertente per educare all’utilizzo della blockchain: percepita ancora come una tecnologia di difficile accesso e implementazione, in realtà si adatta facilmente alla struttura della gran parte delle piccole, medie e grandi aziende italiane che in questo comunicato abbiamo paragonato al Villaggio di Natale. Ne semplifica le operazioni e migliora la gestione della governance prevenendo problematiche tipicamente legate all’errore umano e assicurandone il raggiungimento degli obiettivi.” – spiega Thomas Iacchetti, CEO di Fleap.

Tags: befanafestenataleneve
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech
Blockchain

MoonPay consente acquisti TRX per gli utenti statunitensi tramite l’accordo TRON

9 Maggio 2025

MoonPay ha siglato un nuovo accordo con la Decentralized Autonomous Organization (DAO) di TRON per facilitare gli acquisti di TRX,...

Leggi ancora
Blockchain e criptovalute, un affare di Stato mondiale?

Visa e Huma Finance puntano sulla blockchain per rivoluzionare i pagamenti commerciali

2 Maggio 2025
Investire in blockchain salva il 10% del PIL

Blockchain e Privacy: l’Edpb avvia una consultazione sulle nuove linee guida

24 Aprile 2025
Blockchain e criptovalute, un affare di Stato mondiale?

Bpifrance annuncia la prima sottoscrizione al fondo monetario tokenizzato Spiko

18 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.