• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Le tendenze tecnologiche nel 2024 secondo TeamViewer

13 Dicembre 2023
in News
A A
0
Le tendenze tecnologiche nel 2024 secondo TeamViewer

Epson SIG Linnich by Ian Wallman

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La spesa edilizia per gli impianti manufatturieri è raddoppiata dalla fine del 2021 e, secondo TeamViewer, sempre più aziende di produzione adotteranno le più avanzate tecnologie, come il metaverso, al fine di realizzare fabbriche intelligenti e iniziative di Industria 4.0 che includono una nuova gestione del picking visivo nei magazzini, ovvero la preparazione degli ordini con l’aiuto di smartglasses che aggiungono informazioni grafiche alla realtà percepita. Mei Dent, Chief Product e Technology Officer e membro del board di TeamViewer, ritiene che aumenterà il divario in termini di risultati tra coloro che integrano sistemi IT e OT e quelli che non lo faranno. Ciò avrà un impatto sia sul lavoro dei dipendenti sia sulla percezione da parte del cliente.

Grazie alla convergenza dei sistemi IT/OT, le aziende saranno in grado di aumentare la qualità e la produttività dei propri processi. Non si tratta solo della connessione da remoto a un dispositivo o macchina, ma di fare un ulteriore passo avanti raccogliendo e analizzando i dati dei processi operativi per favorire l’automazione e il controllo, nonché utilizzare la tecnologia della realtà aumentata/realtà mista per migliorare l’usabilità e la collaborazione.

Questa convergenza sarà fondamentale per offrire un supporto post-vendita rapido e scalabile, come pure per la formazione del personale. Ciò consentirà di fornire le informazioni giuste alle persone che ne hanno bisogno e in modo tempestivo.

TeamViewer valuta che l’adozione da parte delle imprese aumenti ulteriormente man mano che i casi d’uso del digital twin e della realtà aumentata vengono adottati insieme all’infrastruttura IT per sfruttare tutto il potenziale che consente di migliorare l’efficienza in ambiti più complessi come magazzini, logistica e il settore aerospaziale.

Oltre ChatGPT, per abbracciare l’automazione, l’edge analytics e un futuro con l’uomo al centro

Nonostante l’intelligenza artificiale esista da molto tempo, sia sotto forma di machine learning che di sistemi basati su regole, non c’è dubbio che il lancio di ChatGPT l’abbia portata alla ribalta. Siamo nell’era dei big data, dove abbiamo la capacità di raccogliere ed elaborare rapidamente grandi volumi di dati, sia strutturati che non strutturati. È qui che l’intelligenza artificiale viene adottata dalle aziende per promuovere l’efficienza, semplificare i processi e ridurre l’errore umano.

L’elaborazione di questi big data richiede una grande quantità di potenza di elaborazione e di archiviazione del computer e, sebbene al momento ciò venga fatto principalmente con il cloud computing, assisteremo a un cambiamento. Nel 2024 vedremo maggiori investimenti in ambito edge, poiché quando si tratta di analytics AI, può non essere soltanto un mero raccoglitore di dati.

C’è stata una certa esitazione nel comprendere i flussi dei dati e nell’analizzare i dati a causa di problemi di sicurezza e regolamentazione, ma nonostante le continue considerazioni sulla sicurezza informatica, ciò non frenerà le aziende poiché i vantaggi superano chiaramente i rischi. Anche se le preoccupazioni non scompariranno del tutto, non possono più essere un motivo per non attingere ai dati di cui dispongono dunque le aziende devono adottare un approccio responsabile.

I responsabili aziendali dovrebbero cercare di implementare con attenzione questa tecnologia con un approccio incentrato sull’uomo, che permetta ai dipendenti di apprendere nuove competenze e di svolgere compiti di maggior valore. Infatti, se implementata in modo responsabile, l’IA aiuterà la forza lavoro a essere più produttiva, efficiente e precisa. Il che, in ultima analisi, aiuterà le aziende di tutti i settori a superare la crescente carenza di competenze.

Da tradizionali a tecnologiche: come le fabbriche devono abbracciare l’innovazione

Si tratta di un’area di grande potenziale, e non solo per chi vuole costruire da zero una fabbrica intelligente. Sebbene lo stabilimento Hyundai appena inaugurato a Singapore rappresenti il non plus ultra delle fabbriche intelligenti, la realtà è che molte aziende non possono partire da un sito completamente nuovo.

Per questo motivo, nel 2024 si assisterà a una crescita significativa delle fabbriche intelligenti, ma ciò avverrà con i siti produttivi già esistenti che diventeranno intelligenti. Chi gestisce le fabbriche deve essere progressista e guardare ai processi nelle officine di produzione per sviluppare capacità intelligenti.

La disponibilità di dati in fabbrica diventerà un aspetto cruciale per sviluppare soluzioni verticalizzate e per incrementare l’efficienza. Tutto dipenderà dai dati e dalle analisi per ottenere risultati. Le tecnologie per realizzare le fabbriche intelligenti esistono e possono essere integrate con i processi esistenti, il che significa che non sempre è necessario edificare una nuova costruzione.

Inoltre, la realtà aumentata sarà sempre più utilizzata in fabbrica. Sia per la formazione del personale sia per consentire a chiunque di risolvere problemi sul posto. Grazie agli smartglasses e al software di realtà aumentata, la persona sul posto può essere guidata nei vari passaggi da un esperto o da un tecnico di assistenza dovunque si trovino. Ciò permetterà di aumentare i tempi di attività della fabbrica e di ottimizzare i processi dei dipendenti.

Nel 2024 vedremo sempre più aziende investire tempo e denaro nella comprensione dei processi delle officine di produzione e utilizzare i dati per trasformare la fabbrica in una smart factory.

Qui sono disponibili le immagini ad alta risoluzione.

Tags: chatgptintelligenza artificialetecnologiatecnologie avanzati
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.