• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Esce “Fare belle le città”, il secondo numero di Comprendere,
il quadrimestrale “geopolitico” di Comin & Partners

13 Dicembre 2023
in News
A A
0
Ecomondo, le sfide per l’ambiente. A Rimini si gioca la ‘partita’ del futuro

3d render of green eco friendly city with recycle sign on green background

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Transizione energetica, emergenza climatica e intelligenza artificiale stanno ridisegnando il volto delle città che, da aggregato fisico a non luogo fino a crocevia di esperienze, sono in continua evoluzione e non solo grazie alle tecnologie o alle nuove sfide dell’architettura e dell’ingegneria strutturale.

Nasce da questa riflessione “Fare belle le città”, il secondo numero di Comprendere, la rivista quadrimestrale coordinata dal Professor Giulio Sapelli e curata da Comin & Partners con la direzione di Lelio Alfonso, che si pone l’ambizioso obiettivo di raccontare come viene concepito, organizzato, regolato e progettato, oggi, lo spazio urbano.
In particolare, nella prima parte della rivista, l’architetto e urbanista Antonino Saggio analizza il passaggio dalla città “industriale”, che rispondeva ad un’organizzazione tayloristica del lavoro, alla città “dell’informazione”, dove i processi produttivi non sono più lineari, ma interconnessi e interattivi come i modelli informatici che ne sono alla base. ù

La prima sezione di “Fare belle le città” si chiude con l’intervista doppia ai sindaci di Napoli e dell’Aquila, Gaetano Manfredi e Pierluigi Biondi, che mostra come amministrare il bene comune significhi innanzitutto partecipazione e ascolto.
La seconda parte è invece un viaggio tra le maggiori capitali di Europa, Asia, Africa, Americhe e Oceania ̶ da Parigi a Genova, da Tokio a Toronto, solo per citarne alcune ̶ per analizzare divari e differenze nel processo di urbanizzazione.
Infine, la terza sezione della rivista vede l’autorevole contributo, tra gli altri, dell’economista Renato Brunetta, in veste di presidente della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità, e di Giampiero Massolo, presidente di ISPI (Istituto per gli studi di politica
internazionale).

Brunetta identifica nella città lagunare il simbolo di una lotta che può essere vinta, grazie al successo del Mose e alla sua capacità di convivere con eventi di portata epocale.

Massolo, invece, sottolinea l’importanza delle grandi manifestazioni quali strumenti in grado di mobilitare verso le città ospitanti ingenti risorse economico-finanziarie e garantire loro una visibilità superiore all’ordinario.

“Il problema della città è un problema determinante, che ha sempre guidato la comprensione della trasformazione delle grandi ere, non solo della storia concreta degli insediamenti umani stabili territoriali, ma altresì della riflessione intellettuale sui medesimi”, ha dichiarato il Prof.
Giulio Sapelli. coordinatore scientifico di Comprendere.

“Non potevamo, quindi, non dedicare questo secondo numero alle città intese come polis, quale che siano le loro dimensioni, ambizioni, contraddizioni e sogni.

Tra bellezza e sfida alla bellezza: perché anche di questo ci occupiamo nelle pagine della rivista, in una riflessione severa e piena di speranza”.
“’Fare belle le città’ è dedicato all’urbanesimo del domani di fronte alle sfide dell’oggi”, ha commentato Lelio Alfonso, direttore responsabile di Comprendere e socio di Comin & Partners.

“Parlare di smart city non basta più. L’estetica attrae, ma deve essere funzionale. La sostenibilità attraversa il recupero delle aree, senza dimenticare il ripensamento delle economie e dunque degli investimenti finanziari ai progetti su larga scala.

Anche per questo, nel focus dedicato all’Italia, emerge l’incredibile potenziale di come il Bel Paese possa diventare il Bel Vivere, unendo caratteristiche uniche quali cultura e storia a bellezza e funzionalità”.
Comprendere è stampata in mille copie e distribuita in edizione limitata.

Si può richiedere una copia digitale al seguente link: https://www.cominandpartners.com/comprendere/

Comin & Partners, società di consulenza strategica per la comunicazione e le relazioni istituzionali.

Un team multidisciplinare, composto da professionisti di consolidata esperienza in ambiti complessi (dall’energia alle telecomunicazioni, dal settore finanziario a quello infrastrutturale), supporta imprese e organizzazioni nelle attività di comunicazione, relazioni con i media e con le istituzioni, strategia digitale e crisis management, partendo da una comprensione profonda delle necessità e da una condivisione degli obiettivi per valorizzare i punti di forza, costruire il consenso, rafforzare la reputazione.

Tags: cittàfare belle le cittànewssostenibilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.