• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Associazione Italiana Content & Digital Creators: subito una legge per un codice di regolamentazione e tutela del settore

7 Dicembre 2023
in News
A A
0
Associazione Italiana Content & Digital Creators: subito una legge per un codice di regolamentazione e tutela del settore
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“Chiediamo al Parlamento e al Governo una proposta di legge per l’approvazione di un codice di regolamentazione e tutela di un settore completamente nuovo e fin troppo a lungo lasciato senza un impianto normativo adeguato. L’Associazione fornirà a breve una proposta.” Così Sara Zanotelli, Presidente dell’Associazione Italiana Content & Digital Creators, apre “C come economy – Il content creator: un futuro già presente”, evento che segna la nascita ufficiale dell’Associazione alla presenza del Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini.

 “I governi e le imprese sono chiamati a investire per sostenere il passaggio ai lavori del futuro attraverso l’istruzione, la riqualificazione e le strutture di sostegno sociale che nel futuro del lavoro possono garantire centralità agli individui.” Commenta invece in un messaggio scritto Adolfo Urso, Ministro delle imprese e del made in Italy. “A riprova della proiezione del MIMIT verso l’economia del futuro, vi ricordo che nella Legge di bilancio abbiamo previsto 3 collegati dedicati ai settori del domani: uno per la blue economy, uno per la space economy e infine uno per le tecnologie di frontiera per le quali voi potete essere paladini e divulgatori”.

L’Associazione, guidata da Sara Zanotelli, è nata quest’anno per rappresentare un comparto, quello della creator economy, che conta oltre 350mila professionisti e che, secondo le stime di I-Com, ha un potenziale giro d’affari di 2,55 miliardi di euro. Capillare anche la penetrazione: il 76% della popolazione italiana segue almeno un influencer, 21 milioni di italiani almeno tre e 7 arrivano a oltre dieci. Complessivamente, il 57% di italiani dichiara di essere sempre interessato ai prodotti consigliati dagli influencer.

Ad essersi uniti all’Associazione sono già 250 creator, capitanati da Khaby Lame, forte di 160 milioni di followers su TikTok e primo su Instagram con 80 milioni di followers, Luca Campolunghi, Sespo, Giulia Latini, Gabriele Vagnato, Klaus, Cartasegna, Samara Tramontana, Andrea Muzzi e Ignazio Moser.

Dall’etica alla normativa, dalla comunicazione alla dimensione artistica, “C come Economy” si è articolato in cinque panel, a cui sono intervenuti, tra gli altri, anche Claudio Durigon, Sottosegretario di Stato al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Massimiliano Capitanio, Commissario AGCOM, Massimo Camisasca, Direttore generale ISTAT, Stefano da Empoli, Presidente I-Com, Alessandra Ghisleri, Direttrice EuroMedia Research, Paolo Boccardelli, Direttore Centro di Ricerca LUISS, Paola Frassinetti, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione e del Merito, Raffaella Paita, Coordinatrice nazionale Italia Viva, Michele Sciscioli, Capo Dipartimento politiche giovanili e servizio civile universale e Antonio Affinita, Direttore generale MOIGE.

Dominante, nel corso del convegno, è stato il tema dell’etica, per il quale diventa sempre più necessario introdurre un codice dedicato che sovraintenda sulle implicazioni potenzialmente dannose specie per le categorie più fragili. E’ in questo quadro che è stato presentato il codice etico di AICDC, un insieme di linee guida definite collegialmente da tutti i professionisti che hanno aderito all’Associazione e che individuano regole chiare, procedure e valori morali a cui ci si potrà uniformare.

Molto diffusi, infatti, anche i casi di cyberbullismo e hate speech: nella ricerca elaborata da MOIGE “Dieta mediatica e cyberbullismo” il 31% dei ragazzi intervistati dichiara di aver subito “prepotenze” online. Una media che resta invariata al cambiare dell’età: i giovani che riconoscono di averle subite “qualche volta”, escludendo quindi le vittime sistematiche, è pari al 20% nella fascia d’età 6-10 anni, percentuale che sale al 21% nella fascia 11-14 e al 23% in quella 15-18. Il 45% dei ragazzi dichiara di aver assistito a episodi di prepotenza online e il 34% conosce qualcuno, a scuola o fuori dalla scuola, che è stato vittima di cyberbullismo.

 “Il comparto della creator economy sta diventando sempre più rilevante nel quadro dell’economia italiana.” – Sottolinea a margine dell’evento Sara Zanotelli, Presidente di AICDC. “Ed è per questo che, anche in linea con le indicazioni dell’Agcom, si rende più che mai necessario avviare un dibattito etico e legislativo sulla professionalizzazione della categoria. Con le istituzioni oggi abbiamo avviato un confronto, e siamo pronti ad applicare con i nostri associati il codice etico che abbiamo presentato per la prima volta in questa sede, strumento che ci permette di certificare a tutti i livelli la validità dei creator che fanno parte di AICDC”.

 “Attraverso questa associazione, vogliamo rivolgerci a tutti i professionisti della creator economy.” Ha commentato Mauri Valente, Vicepresidente dell’Associazione Italiana Content & Digital Creators. “Non solo ai frontman, agli influencer e ai creativi digitali, ma anche a tutto il vasto ecosistema che ruota intorno: dai manager alle agenzie, che si confrontano ogni giorno con una professione le cui dimensioni e i cui confini sono ancora molto sfumati.”

Durante l’evento è stata inoltre annunciata la nascita dell’Osservatorio sulla Creator Economy, in collaborazione con I-Com, Istituto per la Competitività e il Centro di Ricerca in Strategic Change “Franco Fontana” della LUISS. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di analizzare la dimensione in termini economici e occupazionali del mercato dei creator di contenuti digitali in Italia e di elaborare proposte di policy da sottoporre ai decisori politici per indirizzare lo sviluppo del settore a beneficio del Paese. L’Osservatorio è sostenuto da Digit’Ed, primo polo di formazione in Italia e uno dei maggiori player del settore a livello europeo, e da Nextalia, società di gestione del risparmio, costituita con l’obiettivo di investire nelle eccellenze italiane per accelerarne il percorso di crescita sostenibile.

Tags: associazionedigital creatorsDigitale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni
News

PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

13 Maggio 2025

Proseguono gli appuntamenti gratuiti in modalità webinar di Poste Italiane per i cittadini ciociari e anche a maggio sono previste...

Leggi ancora
Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025
E l’Iphone divenne un POS…

Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.