• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Agricoltura 4.0: ABACO GROUP lancia “SOIL HEALTH” la nuova piattaforma digitale per migliorare la salute del suolo

5 Dicembre 2023
in News
A A
0
Agricoltura 4.0: ABACO GROUP lancia “SOIL HEALTH” la nuova piattaforma digitale per migliorare la salute del suolo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Migliorare la salute del suolo, offrendo consigli personalizzati agli agricoltori, e misurare il successo di specifiche pratiche di gestione dei terreni, grazie alla raccolta digitalizzata di dati e al benchmarking. È nata con questa mission “Soil health”, la nuova soluzione di Abaco Group, azienda leader in Europa nel settore agri-tech, lanciata in Italia per supportare il settore primario e renderlo sempre più sostenibile. Il progetto, partito dal Regno Unito, vede già coinvolte alcune delle più grandi catene di supermercati e produttori come ASDA, Tesco e McCain, che stanno lavorando all’implementazione della piattaforma nella loro supply chain.

Dopo la soluzione digitale per la stima della resa dei raccolti via satellite, quella per l’agrivoltaico che favorisce il benessere delle colture consentendo la generazione di energia verde o quella per la previsione dei rischi, che grazie a specifici algoritmi di intelligenza artificiale consente di prevedere rischi e danni derivanti da eventi metereologici avversi, tale piattaforma, particolarmente innovativa, fornisce un database per registrare e analizzare i risultati dei campioni di suolo, offrendo anche consigli agli agricoltori su come migliorare la qualità dei loro terreni.

L’aumento dei costi e il degrado del suolo stanno infatti causando diversi danni al settore agricolo. Da questo punto di vista, la tecnologia è uno strumento imprescindibile per migliorare la qualità del suolo, la produttività e, di conseguenza, la sostenibilità della produzione alimentare a lungo termine. Un suolo in salute fornisce la base necessaria alla crescita e allo sviluppo delle colture alimentari, aiuta a ridurre l’impatto del riscaldamento globale, conservando o incrementando la sua quantità di carbonio, e contribuisce a contrastare gli effetti del cambiamento climatico, garantendo così la sicurezza alimentare.
La soluzione che nasce per salvaguardare la salute del suolo recepisce ed elabora i risultati di un’analisi fisico-chimica, unitamente ad analisi relative a parametri biologici e rilievi di campo personalizzabili secondo le specifiche esigenze della filiera.

Il campionamento di campo è guidato da un protocollo definito nell’ambito del progetto Soil Zone dell’Agenzia Spaziale Europea – ESA, che mira a ottimizzare il numero e i siti di rilievo sulla base della variabilità degli appezzamenti.

La piattaforma permette la storicizzazione dei dati e un monitoraggio degli stessi negli anni, consentendo di valutare l’efficacia delle pratiche agricole messe in atto per mitigare una situazione critica o per valorizzare pratiche virtuose.

“Solo per soddisfare la domanda di cibo, la produzione agricola deve aumentare entro il 2050 del 60% a livello globale e quasi del 100% nei paesi in via di sviluppo; uno sforzo produttivo che necessità una trasformazione del settore primario”, ha commentato Antonio Samaritani, CEO di Abaco Group. “Dopo il percorso avviato nel Regno Unito, abbiamo deciso di lanciare la soluzione anche in Italia investendo nella capacità di aumentare la resa agricola e la qualità degli alimenti in maniera sempre più sostenibile. Oggi, grazie alla tecnologia, possiamo accompagnare i produttori nell’attuazione di nuove pratiche agricole, sapendo che una gestione sostenibile del suolo – come spiega la FAO – può permettere di produrre fino al 58% di cibo in più”.

Tags: agricolturasalute del suolosostenibilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane
Economia e Finanza

Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

9 Maggio 2025

L'Istat ha esaminato le aziende italiane che esportano prodotti e ha evidenziato che quelle maggiormente dipendenti dalle vendite verso l'estero...

Leggi ancora
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

9 Maggio 2025
Vaticano

Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

9 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.