• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Social Housing: BEI e Investire SGR sottoscrivono un finanziamento da 34 milioni di euro per realizzare oltre 200 alloggi nel centro di Milano

27 Novembre 2023
in accordo, News
A A
0
Social Housing: BEI e Investire SGR sottoscrivono un finanziamento da 34 milioni di euro per realizzare oltre 200 alloggi nel centro di Milano
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Sostenere la costruzione di nuove unità di social housing nel cuore di Milano, promuovendo l’accesso ad alloggi di qualità e sostenibili per le famiglie a reddito medio-basso. Questi sono gli obiettivi principali del finanziamento da 34 milioni di euro concesso dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) al Fondo Ca’ Granda, gestito da Investire SGR (Gruppo Banca Finnat) e partecipato da Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, da CDP Real Asset SGR attraverso il FIA – Fondo Investimenti per l’Abitare e da Fondazione Cariplo.

Grazie alle risorse della BEI, verranno riqualificati oltre 200 appartamenti nel centro di Milano, nel Quartiere Sarpi. Le unità abitative verranno demolite e ricostruite seguendo i più alti standard di efficienza energetica e di sostenibilità ambientale e saranno poi assegnate alla “fascia intermedia” della popolazione che non è in grado di accedere né al libero mercato né all’edilizia residenziale pubblica. Il progetto avrà un impatto significativo sulla rivitalizzazione e rigenerazione urbana dell’area, arricchendo la mixité sociale nelle zone centrali della città.

 Si tratta della prima operazione finanziaria della BEI in Italia realizzata direttamente con un fondo immobiliare a favore dell’edilizia sociale, resa possibile anche grazie alle finalità etiche e al forte impegno del Policlinico di Milano a favore della sostenibilità ambientale: il Fondo Cà Granda è nato per garantire continuità ai valori di solidarietà e inclusione sociale che hanno dato vita al patrimonio immobiliare della stessa Fondazione Policlinico.

 Negli ultimi cinque anni, la BEI ha finanziato progetti di edilizia sociale e a prezzi calmierati per oltre 6,5 miliardi di euro in undici Paesi Europei, sostenendo nuove costruzioni, ristrutturazioni e riqualificazioni del patrimonio abitativo esistente.

 L’operazione in oggetto conferma l’impegno della banca del clima dell’Unione europea nel promuovere l’edilizia sociale sostenibile, gli obiettivi nazionali definiti Piano Nazionale Integrato per l’Energia ed il Clima e quelli di REPowerEU, che la BEI si è impegnata a sostenere con 45 miliardi di euro di finanziamenti aggiuntivi fra il 2022 ed il 2027.

 Il finanziamento è stato annunciato e sottoscritto stamani, presso l’Archivio Storico del Policlinico di Milano in Via Francesco Sforza 28, durante l’evento “Il partenariato acceleratore di rigenerazione urbana e sociale“, cui sono intervenuti: Gilles Badot, Direttore per le Operazioni BEI in Italia, Marco Giachetti, Presidente Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, Giancarlo Scotti, AD CDP Real Asset SGR, Sergio Urbani, Direttore Generale Fondazione Cariplo e Dario Valentino, AD Investire SGR.

Gilles Badot, Direttore per le operazioni BEI in Italia, ha commentato: “Con questa operazione, la BEI dimostra il proprio impegno a favore dell’edilizia sociale. Questo progetto non solo migliorerà la qualità della vita dei residenti, ma contribuirà anche a migliorare l’efficienza energetica e quindi la sostenibilità ambientale a Milano.“

 Giancarlo Scotti, Amministratore Delegato di CDP Real Asset SGR, ha commentato: “Salutiamo con particolare favore il finanziamento della BEI al Fondo Ca’ Granda, di cui siamo partner finanziario con il nostro fondo FIA. Il sostegno delle risorse europee, al fianco di quelle di investitori istituzionali nazionali, conferma l’esistenza di un impegno comune su progetti capaci di ridurre il disagio abitativo nelle nostre città, anche attraverso la rigenerazione urbana e l’inclusione sociale”.

Dario Valentino AD Investire SGR, ha commentato: “Il Fondo Ca’ Granda, istituito con il conferimento del patrimonio immobiliare del Policlinico di Milano, restituisce a Milano con effetto moltiplicativo quanto ricevuto nei secoli dalla generosità dei milanesi grati per l’attività svolta dall’ospedale, catalizzando le risorse nazionali del Fondo Investimenti per l’Abitare gestito da CDP Real Asset SGR e attivando la finanza sostenibile della BEI. L’iniziativa conferma nuovamente l’elevata capacità di Investire nello strutturare operazioni finanziarie complesse ad alto impatto sociale”

 Marco Giachetti, Presidente del Policlinico di Milano, ha dichiarato: “Abbiamo fatto confluire il nostro patrimonio immobiliare di città nel Fondo Ca’ Granda perché venisse valorizzato, riqualificato e restituito alla popolazione, come segno del grande legame che da secoli c’è tra l’ospedale e i suoi cittadini, che sono anche i suoi benefattori. Questi edifici furono donati al Policlinico con grande generosità, e oggi il Policlinico ricambia questa beneficenza restituendo valore alla città. Il progetto di social housing che abbiamo voluto creare rispecchierà davvero il significato di questo concetto: da una parte, abitazioni belle e moderne a prezzi calmierati per le fasce deboli della popolazione; dall’altra, interventi nel sociale, concreti e per tutti. Mi piace pensare che i valori dell’antica Ca’ Granda, un luogo ospitale per tutti i bisognosi, una sorta di agorà che abbracciava tutta la città, siano giunti fino a noi, e si rinnovino in questo progetto a favore di Milano e dei suoi abitanti”.

Tags: accordoalloggiediliziafinanziamento
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo
Intelligenza Artificiale

La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

13 Maggio 2025

Nutanix, leader nell’hybrid multicloud computing, annuncia la disponibilità dell’ultima versione della soluzione Nutanix Enterprise AI (NAI) aggiungendo la piena integrazione...

Leggi ancora
Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

13 Maggio 2025
Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

13 Maggio 2025
PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.