• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    L’intelligenza artificiale al servizio del retail: Shopify annuncia la sua suite di prodotti basata sull’AI

    Shopify delude le aspettative sugli utili: il timore è l’impatto delle tensioni commerciali globali

    Poste Italiane: emissione francobollo celebrativo del Corpo delle Capitanerie di Porto

    Poste Italiane: emissione francobollo celebrativo del Corpo delle Capitanerie di Porto

    IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

    IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    L’intelligenza artificiale al servizio del retail: Shopify annuncia la sua suite di prodotti basata sull’AI

    Shopify delude le aspettative sugli utili: il timore è l’impatto delle tensioni commerciali globali

    Poste Italiane: emissione francobollo celebrativo del Corpo delle Capitanerie di Porto

    Poste Italiane: emissione francobollo celebrativo del Corpo delle Capitanerie di Porto

    IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

    IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Imprese: il Sole 24 Ore- Confindustria lanciano certificato d’eccellenza “Italy X”

17 Novembre 2023
in Economia e Finanza
A A
0
OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Sole 24 Ore in collaborazione con Confindustria lancia “Italy X – Certified Italian Excellence” una nuova certificazione per le aziende italiane che intende riconoscere, attribuire valore e dare visibilita’ alle imprese che incarnano e rappresentano i valori dell’italianita’: ricerca della qualita’, stile, cura del dettaglio e creativita’. La certificazione – presentata questo pomeriggio nella sede di Confindustria – e’ di durata biennale e consente di individuare le imprese dotate della capacita’ di ideare, progettare, innovare e produrre secondo i tratti distintivi della tradizione italiana, andando oltre la semplice fabbricazione del prodotto. Il conseguimento del marchio da parte della singola azienda e’ subordinato al superamento di un audit condotto da primari enti di certificazione indipendenti sulla base di un Disciplinare definito da Il Sole 24 Ore. “Italy X” si rivolge a due target di imprese del comparto manifatturiero: da un lato le Pmi fino a 50 milioni di fatturato all’anno e dall’altro le grandi aziende con fatturato superiore ai 50 milioni all’anno. Alla scadenza della certificazione e’ previsto il rinnovo attraverso un nuovo audit. ‘Valorizzare le imprese italiane e l’eccellenza che rappresentano significa sostenere la nostra economia e promuovere la crescita del nostro paese.

Questo e’ un impegno che Il Sole 24 Ore porta avanti da 158 anni e la certificazione che abbiamo presentato oggi risponde a questa nostra mission. Con ItalyX Il Sole 24 Ore e Confindustria vogliono supportare con un’iniziativa concreta quella che e’ una delle ricchezze del nostro paese, il settore manifatturiero, rafforzandone la riconoscibilita’ sui mercati interni ed esteri’ ha commentato Mirja Cartia d’Asero, amministratrice delegata del Gruppo 24 Ore. Italy X, ha proseguito, “e’ un progetto aperto e inclusivo perche’ partiamo con la manifattura ma c’e’ l’intenzione di allargarsi ad altre categorie a cominciare dai servizi.

Inoltre e’ allo studio un accordo con l’Associazione internazionale commercialisti ed esperti contabili e con Assiconsult. E’ poi una certificazione rigorosa perche’ si basa su un disciplinare, che verra’ certificato da un esperto indipendente”.

‘L’italianita’ e’ una leva di competitivita’ per la nostra industria, che si fonda sulla capacita’ di creare prodotti belli e ben fatti, curati nei particolari e nel design. Con questa iniziativa vogliamo rafforzare la visibilita’ delle competenze e del know delle imprese italiane e la loro forte identificazione con il metodo italiano di produrre.

Proteggere e valorizzare queste caratteristiche e’ il nostro obiettivo’, ha affermato Maurizio Marchesini, vice presidente per le Filiere e le Medie Imprese di Confindustria.

 

 
Tags: collaborazioneconfindustriaeconomiaeconomia digitaleitalysole24
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

L’intelligenza artificiale al servizio del retail: Shopify annuncia la sua suite di prodotti basata sull’AI
Economia e Finanza

Shopify delude le aspettative sugli utili: il timore è l’impatto delle tensioni commerciali globali

9 Maggio 2025

Shopify ha previsto un utile del secondo trimestre inferiore alle stime di Wall Street, alimentando il timore che la società...

Leggi ancora
Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

8 Maggio 2025
BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

Nexi: approvati i risultati finanziari di gruppo al 31 marzo 2025. Prosegue la crescita di ricavi e margini

8 Maggio 2025
Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

RearmEu, ministro dell’Economia Giorgetti: “Prematuro valutazione impatto su finanza pubblica”

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.