• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

    Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

    Iren: il Consiglio di amministrazione del gruppo approva risultati al 31 marzo 2025

    Iren: il Consiglio di amministrazione del gruppo approva risultati al 31 marzo 2025

    Ristorazione italiana al Senato: Fipe presenta la Gdr e consegna l’antologia della ristorazione

    Ristorazione italiana al Senato: Fipe presenta la Gdr e consegna l’antologia della ristorazione

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Adyen Retail Report 2025: il 32% degli italiani utilizza l’IA per fare acquisti, con un aumento del 47% rispetto ai numeri del 2024

    Trump a Tim Cook: “Apple deve produrre negli Stati Uniti, non in India”

    Come il digitale può essere la soluzione al virus e rilanciare l’economia

    Conto alla rovescia per il nuovo volo giornaliero Delta Catania – New York/JFK

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

    Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

    Iren: il Consiglio di amministrazione del gruppo approva risultati al 31 marzo 2025

    Iren: il Consiglio di amministrazione del gruppo approva risultati al 31 marzo 2025

    Ristorazione italiana al Senato: Fipe presenta la Gdr e consegna l’antologia della ristorazione

    Ristorazione italiana al Senato: Fipe presenta la Gdr e consegna l’antologia della ristorazione

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Adyen Retail Report 2025: il 32% degli italiani utilizza l’IA per fare acquisti, con un aumento del 47% rispetto ai numeri del 2024

    Trump a Tim Cook: “Apple deve produrre negli Stati Uniti, non in India”

    Come il digitale può essere la soluzione al virus e rilanciare l’economia

    Conto alla rovescia per il nuovo volo giornaliero Delta Catania – New York/JFK

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Cultura Digitale

La Canestra di Frutta di Caravaggio esposta nella sua versione digitale alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano

14 Novembre 2023
in Cultura Digitale, Senza categoria
A A
0
La Canestra di Frutta di Caravaggio esposta nella sua versione digitale alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Dal 22 Novembre 2023, La Canestra di Frutta di Caravaggio, esposta alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano, verrà sostituita da il DAW® (Digital Art Work) Limited edition 4 di 9 di Cinello: l’installazione permetterà al pubblico di contemplare la bellezza del quadro che, nella versione originale, sarà temporaneamente in prestiti .

 Dal 22 Novembre 2023 La Canestra di Frutta di Caravaggio lascerà la collezione permanente della Pinacoteca Ambrosiana di Milano e verrà sostituita da il DAW® Limited edition 4 di 9, serigrafia digitale certificata ed autorizzata dal museo, con tutti i connotati dell’opera originale, grazie alla tecnologia brevettata a livello internazionale di Cinello (www.cinello.com).

La Canestra di Frutta, dipinta da Caravaggio tra il 1597 e il 1600, rappresenta la prima natura morta della storia dell’arte: data la sua importanza nella collezione della Pinacoteca, la tecnologia brevettata di Cinello aiuterà i visitatori a fruire dell’opera, in assenza della versione originale che verrà temporaneamente esposta ad Asti presso Palazzo Mazzetti. 

I DAW® (Digital ArtWork) di Cinello

I DAW® (Digital ArtWork) sono edizioni digitali limitate 1:1, certificate e autorizzate, dei capolavori della storia dell’arte custoditi nei nostri musei. Si tratta di opere digitali prodotte in edizioni limitate, numerate e autenticate da Musei, Fondazioni e detentori della Proprietà Intellettuale dell’opera. Sono in scala 1:1, non riproducibili e protetti con un sistema di crittografia digitale brevettato: tale requisito di unicità li rende vere e proprie opere d’arte. Non si tratta di NFT: il file, infatti, è protetto da un sistema di criptazione centralizzato, sviluppato grazie alla tecnologia di Cinello e brevettato con il nome di MyGal®. 

Questo lo rende radicalmente diverso da qualsiasi altra forma di arte digitale presente sul mercato. La modalità di fruizione delle opere d’arte è estremamente innovativa: oltre al file digitale dell’opera e al MyGal®, il DAW® è composto da un monitor in altissima definizione e da una cornice prodotta artigianalmente in Italia, identica, per dimensione e fattura, a quella dell’opera prima. Lo spettatore ha in questo modo la possibilità di ammirare l’opera in qualsiasi luogo del mondo, vivendo la stessa sensazione che avrebbe visitando il museo detentore dell’originale. Ciascun DAW® si accompagna, infine, ad un certificato di autenticità che ne garantisce anche la proprietà. 

“Le opere più importanti e preziose delle collezioni museali italiane e internazionali sono oggi a disposizione per essere esposte in qualsiasi contesto. I masterpiece come la Canestra del Caravaggio, che non vengono tradizionalmente movimentati a causa del loro immenso valore, grazie alla tecnologia DAW®, possono essere apprezzati nella loro versione digitale. Cinello consente a istituzioni e privati di richiedere il prestito di uno o più DAW®, promuovendo, con intento filantropico, la cultura italiana all’estero, oppure sostenendo il museo che per un prestito se ne deve privare” – commenta John Blem, Founder & Presidente di Cinello.

“Quanto è spiazzante visitare un museo e non poter godere della sua collezione completa a causa di un prestito o di un restauro? Ebbene, è oggi possibile, attraverso i nuovi originali digitali, i DAW®. La nostra tecnologia brevettata della piattaforma Cinello offre infatti inedite soluzioni per la diffusione e la conservazione del patrimonio artistico pubblico e privato. Cinello è orgogliosa di offrire al pubblico la versione DAW® della Canestra del Caravaggio per mantenere completa la collezione, permettendo ai visitatori di godere la bellezza della prima natura morta della storia dell’arte in un formato innovativo”. – conclude Franco Losi, Founder & CEO di Cinello

Grazie alla sua mission filantropica, Cinello vuole essere un partner strategico di Musei, Istituzioni, Ambasciate, Istituti di Cultura e di tutti gli attori chiave nella diffusione della cultura italiana nel mondo, con l’obiettivo di offrire la sua tecnologia brevettata per sostenerli economicamente e contribuire alla valorizzazione del patrimonio artistico italiano. Tramite i DAW®, infatti, è possibile organizzare in tutto il mondo esposizioni con grandi capolavori artistici, normalmente inamovibili, abbattendo i rischi di eventuali danni agli originali.

La mission filantropica di Cinello

Il DAW® della Canestra di Frutta di Caravaggio verrà prestato alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano da Cinello, che si fa carico interamente dei costi di realizzazione dell’opera. Questo si incornicia perfettamente nella mission filantropica dell’azienda, da sempre al fianco di Musei e Fondazioni: durante la compravendita tra privati, solitamente collezionisti interessati all’acquisto delle opere phygital d’arte moderna o contemporanea, il 50% del ricavato della vendita di un DAW®, al netto dei costi operativi sostenuti da Cinello, viene corrisposto all’ente detentore dei diritti di riproduzione dell’opera digitale, che ottiene quindi nuove risorse senza alcun investimento o costo

Tags: digital Art workmuseostoria dell'arte
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana
Cultura Digitale

Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

15 Maggio 2025

La trasformazione digitale del settore pubblico passa anche dalla capacità di renderla sostenibile e competitiva in aderenza ai principi nazionali...

Leggi ancora
La PEC varca i confini nazionali: Aruba e Asseco completano con successo l’interoperabilità tra sistemi di e-Delivery Qualificato 

La PEC varca i confini nazionali: Aruba e Asseco completano con successo l’interoperabilità tra sistemi di e-Delivery Qualificato 

15 Maggio 2025
Turismo, al via la campagna Open to Meraviglia. Santanchè: “Italia 3° marchio al mondo, esaltare il turismo di qualità”

Mance: Santanchè incontra associazioni per monitorare normativa. Oltre 80% dei pos abilitati

14 Maggio 2025
Sovranità digitale: ecco perché il Cloud Europeo può rappresentare un vantaggio competitivo per le aziende

Sovranità digitale: ecco perché il Cloud Europeo può rappresentare un vantaggio competitivo per le aziende

14 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.