• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

    Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

    Iren: il Consiglio di amministrazione del gruppo approva risultati al 31 marzo 2025

    Iren: il Consiglio di amministrazione del gruppo approva risultati al 31 marzo 2025

    Ristorazione italiana al Senato: Fipe presenta la Gdr e consegna l’antologia della ristorazione

    Ristorazione italiana al Senato: Fipe presenta la Gdr e consegna l’antologia della ristorazione

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Adyen Retail Report 2025: il 32% degli italiani utilizza l’IA per fare acquisti, con un aumento del 47% rispetto ai numeri del 2024

    Trump a Tim Cook: “Apple deve produrre negli Stati Uniti, non in India”

    Come il digitale può essere la soluzione al virus e rilanciare l’economia

    Conto alla rovescia per il nuovo volo giornaliero Delta Catania – New York/JFK

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

    Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

    Iren: il Consiglio di amministrazione del gruppo approva risultati al 31 marzo 2025

    Iren: il Consiglio di amministrazione del gruppo approva risultati al 31 marzo 2025

    Ristorazione italiana al Senato: Fipe presenta la Gdr e consegna l’antologia della ristorazione

    Ristorazione italiana al Senato: Fipe presenta la Gdr e consegna l’antologia della ristorazione

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Adyen Retail Report 2025: il 32% degli italiani utilizza l’IA per fare acquisti, con un aumento del 47% rispetto ai numeri del 2024

    Trump a Tim Cook: “Apple deve produrre negli Stati Uniti, non in India”

    Come il digitale può essere la soluzione al virus e rilanciare l’economia

    Conto alla rovescia per il nuovo volo giornaliero Delta Catania – New York/JFK

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Turismo

Tecnologia e turismo: i problemi riguardano la mancanza di personale
qualificato e la poca fiducia nell’intelligenza artificiale

27 Ottobre 2023
in Consumatori, Cultura Digitale, innovazione tecnologica, Intelligenza Artificiale, News, Turismo
A A
0
Tecnologia e turismo: i problemi riguardano la mancanza di personalequalificato e la poca fiducia nell’intelligenza artificiale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il settore del turismo è sempre alla ricerca di tecnologie innovative per migliorare l’esperienza degli ospiti e aumentare la produttività degli albergatori. In questo contesto, l’impiego dell’intelligenza artificiale non si è fatto attendere. Una tecnologia che sembra oggi essere l’unica vera sfida del futuro di questo settore. Secondo una recente ricerca di InsightAce Analytic, la dimensione del mercato dell’intelligenza artificiale globale nel settore del turismo e dell’ospitalità è destinata ad aumentare esponenzialmente nei prossimi dieci anni, con un tasso di crescita annuale dell’ 11,26% a partire dal 2023 e fino al 2030.
Anche in Italia l’AI sta avendo un impatto eccezionale. L’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, ha rilevato come il 61% delle grandi imprese italiane ha già avviato almeno un progetto basato su soluzioni di intelligenza artificiale e, di queste, il 42% ne ha più di uno operativo. Tra le piccole e medie imprese, invece, il 15% ha almeno un progetto avviato (nel 2021 era il 6%). Questi ultimi dati emersi, rischiano di porre le basi per un profondo divario tecnologico e competitivo rispetto a quanti non prevedono, per ora, di abbracciare le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale. E per colmare questo divario, prevedere l’andamento della domanda e giocare sul fattore tempo nel settore del turismo, interviene Smartpricing, software di revenue
management per hotel, che permette agli albergatori di migliorare il proprio fatturato attraverso l’utilizzo di tecnologie come l’intelligenza artificiale ed il machine learning.
“Le motivazioni che portano gli albergatori ad adottare un software basato su intelligenza artificiale e machine learning, sono principalmente due – spiega Luca Rodella CEO e co- founder Smartpricing – aumentare il fatturato grazie ad un prezzo sempre giusto e guadagnare tempo prezioso, da poter dedicare alla miriade di attività che, oggi, sono indispensabili per la sopravvivenza di una struttura ricettiva. Utilizzare queste tecnologie, permette di risparmiare fino a 500 ore l’anno di lavoro, nonché di aumentare i benefici economici per le strutture, in media del +30%”. Non solo fatturato: gli albergatori hanno bisogno di personale qualificato.
La necessità di gestire meglio il tempo lavorativo in hotel si è resa ancor più evidente in questi ultimi anni, ed ha riacceso i riflettori su un’altra criticità del settore: la carenza di personale. Solo in quest’ultima stagione turistica, ASSOSOMM, l’Associazione Italiana delle

Agenzie per il Lavoro, ha stimato in oltre 30mila le figure professionali che mancano al settore turistico. Ecco che, in questo scenario, diventa fondamentale dotarsi di strumenti che permettano di delegare le attività più dispendiose in termini di tempo, per concentrare il proprio lavoro e quello dello staff su compiti più strategici. A beneficio di un intero sistema che ha come punto centrale la clientela; senza perdere nessuna opportunità perché la maggior parte delle ore lavorative diventano potenzialmente automatizzabili. Non solo attività strategiche, ma più tempo per la vita privata. La crisi ha innestato l’opportunità di ripensare a ciò che concerne gestire una struttura e tutto quello che gli ruota attorno. Si è compreso che l’intelligenza artificiale è di aiuto e di slancio per il settore.

Smartpricing: i vantaggi della sua tecnologia per aiutare gli albergatori “La volontà è quella di spingere questa tecnologia il più lontano possibile, abbiamo visto come oramai rientri nei progetti di tante grandi aziende, non solo del settore ricettivo. È fondamentale quindi approcciarsi al futuro con curiosità ed intraprendenza, in quanto l’AI sarà fondamentale per espandere le competenze dei professionisti del settore, ad essere in grado di offrire un servizio migliore e creare un vantaggio competitivo in un settore in continua evoluzione” aggiunge Luca Rodella, co-founder di Smartpricing. Smartpricing ad oggi, ha gestito più di 1,5 milioni di prenotazioni per gli oltre 2.500 albergatori che si sono affidati alla sua tecnologia. Aiutandoli ad aumentare il numero di prenotazioni e il tasso di occupazione delle loro camere. Il risultato è che grazie al semplice ma evidentemente importante, inserimento di un pricing flessibile, le strutture sono riuscite a incrementare i loro guadagni mediamente del 30%.

Tags: cultura digitaleintelligenza artificialelavoratorilavorosettore alberghieroturismo
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana
Cultura Digitale

Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

15 Maggio 2025

La trasformazione digitale del settore pubblico passa anche dalla capacità di renderla sostenibile e competitiva in aderenza ai principi nazionali...

Leggi ancora
Iren: il Consiglio di amministrazione del gruppo approva risultati al 31 marzo 2025

Iren: il Consiglio di amministrazione del gruppo approva risultati al 31 marzo 2025

15 Maggio 2025
Ristorazione italiana al Senato: Fipe presenta la Gdr e consegna l’antologia della ristorazione

Ristorazione italiana al Senato: Fipe presenta la Gdr e consegna l’antologia della ristorazione

15 Maggio 2025
CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

Adyen Retail Report 2025: il 32% degli italiani utilizza l’IA per fare acquisti, con un aumento del 47% rispetto ai numeri del 2024

15 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.