• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Il decalogo per le videoconferenze

    Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

    DailyPay si espande in Canada

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Il decalogo per le videoconferenze

    Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

    DailyPay si espande in Canada

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home marketing

Farfetch : nasce polo Internet del lusso

24 Ottobre 2023
in News
A A
0
Farfetch : nasce polo Internet del lusso

Men's jacket on a mannequin in the shop window, with a reflection of an old street lamp post

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Via libera della Commissione europea all’acquisizione da parte della piattaforma globale anglo-portoghese del lusso Farfetch di una partecipazione del 47,5% della rivale Yoox Net-a-Porter (Ynap), ceduta dal gruppo svizzero del lusso Richemont (che comprende 26 brand tra cui Cartier, Jaeger-Le Coultre e Van Cleef & Arpels).

L’ultimo passaggio per il completamento dell’operazione annunciata per la prima volta nell’agosto 2022 e passata, sette mesi fa, attraverso l’autorizzazione dell’Antitrust britannica. Richemont aveva già espresso in passato il desiderio di cedere parte del suo e-commerce in perdita di Ynap al gruppo di José Neves. A Richemont resterà il 49,3% del totale, anche se al verificarsi di determinate condizioni Farfetch dovrebbe arrivare ad acquistare l’intero Ynap entro il 2028. Il restante 3,2% è stato ceduto da Richemont a Symphony Global, uno dei veicoli di investimento del gruppo che fa capo a Mohamed Alabbar.

Con l’operazione, l’azienda italo-britannica attiva nella vendita al dettaglio di moda online diventa una piattaforma di distribuzione neutrale, non controllata da alcun azionista. Al perfezionamento della vendita del 47,5% del capitale di Ynap a Farfetch, Richemont riceverà 53-58,5 milioni di azioni ordinarie di Classe A Farfetch, che dovrebbero rappresentare dal 12 al 13% del capitale emesso da Farfetch e altri 250 milioni di dollari dopo cinque anni dal completamento della transazione.

Attraverso questa partnership, Richemont e Ynap sfrutteranno la piattaforma tecnologica di Farfetch per far progredire il loro programma “Luxury New Retail”, un’esperienza di vendita per creare, grazie alla tecnologia, un’esperienza di acquisto fluida e connessa, fondendo il meglio dello shopping online e fisico. Ynap adotterà le soluzioni della piattaforma Farfetch per spingere la crescita e passare a un modello di business ibrido e le maison Richemont useranno le soluzioni della piattaforma Farfetch per portare avanti la strategia omnicanale dei suoi brand che entreranno a far parte del marketplace potenziando, tra le altre categorie, l’offerta di orologi e gioielli della società guidata da José Neves. Le maison di Richemont, infatti, apriranno concessioni elettroniche sul marketplace Il presidente di Richemont, Johann Rupert, ha affermato che l’accordo rappresenta “un passo significativo verso la realizzazione di un sogno” espresso per la prima volta nel 2015. “Il lancio delle concessioni elettroniche della maison Richemont sul marketplace Farfetch – ha detto invece il fondatore, presidente e ceo della società britannico-portoghese, José Neves, è un cambiamento radicale nella nostra strategia per l’hard luxury, che rappresenta oltre il 20% dell’industria del lusso a livello globale, ma solo il 3% delle vendite di Farfetch, ed è un’area in cui vediamo una domanda dei clienti molto più forte rispetto all’offerta che abbiamo avuto fino ad oggi”.

Tags: acquisizionefarfetchlussomarketingmarketplacepartnership
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI
Criptovalute

Bybit lancia lo Spread Trading

10 Maggio 2025

Bybit, un exchange di criptovalute, ha annunciato il lancio di Spread Trading, una nuova funzionalità di trading volta a ottimizzare...

Leggi ancora
Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

10 Maggio 2025
Il decalogo per le videoconferenze

Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

10 Maggio 2025
Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

10 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.