Bitcoin vola al massimo in 18 mesi, ovvero da inizio maggio 2022, sulla scia delle indiscrezioni sull’imminente lancio di un Etf (Exchange Traded Fund) dedicato. La criptovaluta è arrivata a superare la soglia dei 35.000 dollari (+6% circa a 35.198 dollari) e si è poi assestata attorno ai 34.600 (+5%), mentre il rialzo da inizio anno è intorno al 105%. A spingere bitcoin è la previsione di un aumento della domanda, grazie appunto agli investimenti in Etf. In scia a bitcoin anche Ether, seconda maggiore criptovaluta, si è portata ai massimi da agosto oltre i 1.800 dollari. Ieri un tribunale americano ha dato ragione a Grayscale Investments che intende lanciare un proprio Etf su bitcoin, cosa a cui la Securities and Exchange Commission (Sec, la Consob americana) si era opposta. Secondo indiscrezioni la Sec non intende ricorrere in appello contro la decisione. Anche colossi come BlackRock e Fidelity stanno valutando la possibilità di guardare a questo tipo di prodotti.
Visa Ventures investe nella startup infrastrutturale per stablecoin BVNK
BVNK, la piattaforma infrastrutturale globale per le stablecoin, ha annunciato oggi un investimento da parte di Visa, leader mondiale nei pagamenti digitali....
Leggi ancora