• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Formazione

L’arte di parlare in pubblico? Ecco le 5 regole per superare le paure, non risultare noiosi ed esporsi in maniera convincente

19 Ottobre 2023
in Formazione
A A
0
I pericoli dei social network e i limiti dell’età digitale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Fare un’esposizione chiara ed efficace di fronte ad una platea non è semplice soprattutto se si è pervasi dall’ansia e la situazione spesso si complica se ci si trova in un contesto lavorativo, la paura di parlare in pubblico è un problema diffuso tra gli italiani, con ben il 40,6% della popolazione che ne affetto e tra il 10 e 15% delle persone almeno una volta nella vita ha provato questa sensazione.

Questo timore può diventare un vero ostacolo nella vita professionale e personale in quanto, spesso, il successo dipende dalla capacità di esprimersi in modo chiaro e convincente, la buona notizia è che esistono metodi specifici che impiegati nel modo corretto riescono a trasformarlo in un assoluto punto di forza.

“Solo esercitando, sviluppando e mettendo in gioco costantemente le proprie capacità, si può imparare a parlare in pubblico con efficacia. L’approccio per comunicare deve essere semplice, chiaro, originale ma anche rilevante e perché no, divertente”. Spiega Edoardo Sala, Business Communication Strategist e Senior Leadership Coach.

Diplomato come attore professionista al Drama Centre di Londra, una delle più prestigiose Accademie d’Arte Drammatica del Regno Unito (dove ha calcato le tavole del palcoscenico a fianco di Tom Hardy, Michael Fassbender e molti altri talenti del teatro inglese) e Adjunct Professor in communication skills alla Graduate School of Management del Politecnico di Milano, Edoardo mette da molti anni le sue conoscenze al servizio di corporate executive, manager e team aziendali.

Per essere efficaci nella comunicazione occorre tenere presente alcuni principi fondamentali che Edoardo ci fa conoscere di seguito. Ecco quindi le 5 tecniche che possono essere adottate per superare l’ansia di parlare in pubblico e imparare ad esporsi in maniera efficace.

Mettere a fuoco: preparazione e analisi

Come un maestro d’orchestra si prepara studiando con attenzione ogni singolo spartito, così un manager prepara la sua presentazione. Saper semplificare a seconda dell’audience è fondamentale. Se parli ad un pubblico che non ha il tuo stesso livello di competenza (o competenze diverse dalle tue), è necessario essere il più genuini possibile, senza fare troppi giri di parole.

Costruisci con cura: ordina i tuoi contenuti

Pensa a una presentazione come a una casa. Ha bisogno di fondamenta solide (introduzione), delle mura forti (sviluppo), e un tetto robusto (conclusione). Le ripetizioni sono come i mattoni: posizionate strategicamente, rafforzano il messaggio. Se le persone non ricordano i tuoi messaggi chiave, come possono essere persuase? E ricorda che sederti al computer disegnando la tua presentazione prima di avere chiara la tua struttura è come costruire la propria casa senza seguire un progetto. Non lamentatevi se crolla al primo soffio di vento.

Sii  essenziale ed invisibile: slide e minimalismo

Le slide dovrebbero essere come le spezie in una ricetta: utilizzate per esaltare, non per dominare e coprire il gusto del nostro piatto. La presentazione vera e propria sei tu, non le tue slides. E per gli appuntamenti strategici, crea due presentazioni: uno per presentare e uno da condividere come documento riassuntivo, da lasciare ai tuoi interlocutori. Non è un ‘doppio’ lavoro: è l’impegno necessario per fare la differenza. Ricorda: una presentazione brillante può cambiarti se non la vita, la carriera.

Ripeti per brillare: speaking e pratica

La naturalezza nell’esposizione non si ottiene evitando la pratica (quante volte abbiamo sentito “se ripeto troppo perdo in naturalezza”), ma portandola ad un livello superiore.  Come un ballerino si allena per la perfezione, un oratore si esercita fino a diventare la miglior versione di sé stesso. Non deve cercare di sembrare naturale, deve lavorare per togliersi le maschere e diventare persuasivo.

Credi per conquistare: la forza del carisma

Il carisma non è riservato solo a pochi fortunati. Non è ‘magia’. Il carisma non è altro che “essere presente nel momento”. Per essere presenti nel momento dobbiamo però essere molto preparati, ma questo significa anche che tutti, e ripeto tutti, con la giusta preparazione possiamo essere carismatici. Dobbiamo lavorare per fare in modo che ogni elemento della nostra presentazione sia al servizio del nostro obiettivo: che è non limitarsi ad ‘informare’ il pubblico, ma trasformarlo, toccando sia la sfera razionale che emotiva, allineandolo alla nostra visione e leadership.

Tags: 5 regolearte del parlareformazionepubblicostrategia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Essse Caffè si affida a MobieTrain per innovare la formazione del personale nel settore del caffè espresso
Formazione

Essse Caffè si affida a MobieTrain per innovare la formazione del personale nel settore del caffè espresso

11 Maggio 2025

MobieTrain, piattaforma all-in-one per la formazione digitale, annuncia una nuova collaborazione con Essse Caffè, storico marchio italiano nato nel 1979...

Leggi ancora
Il digital divide cinese e quello italiano ai tempi della grande pandemia

Educare al Digitale: sfide e opportunità per la scuola

30 Aprile 2025
Mastercard e Microsoft, dimensione e carattere in Borsa

Escp Business School: al via una nuova Training & Trading Room a Torino per la formazione finanziaria

11 Aprile 2025
Formazione accessibile: al via gli EDUCATION DAYS di 24ORE Business School

Formazione accessibile: al via gli EDUCATION DAYS di 24ORE Business School

9 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.