• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Turismo

TAKYON : la Tariffa rivendibile come opzione Smart per i Viaggiatori

21 Settembre 2023
in Turismo
A A
0
TAKYON RICONOSCIUTA TRA LE 50 MIGLIORI STARTUP D’EUROPA NEL SETTORE TRAVEL
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Takyon – startup innovativa che unisce fintech e travel e introduce per la prima volta sul mercato la rivendibilità delle prenotazioni dei servizi turistici attraverso la trasformazione degli stessi in beni digitali (NFT) – comunica di aver raggiunto ottimi traguardi dal lancio della piattaforma avvenuto a ottobre 2022, che si traducono in ben 2.300 prenotazioni vendute per un transato superiore a 1,5 milioni di Euro. Il tutto con un’impennata estiva dei ricavi, considerando che nel trimestre giugno – agosto Takyon ha raddoppiato le prenotazioni a Tariffa Rivendibile, collezionandone più di 1.500 per un valore di oltre 800.000 euro. L’estate 2023 conferma che la voglia di viaggiare non si arresta e il turismo in Italia si è dimostrato ancora una volta una locomotiva trainante per l’economia. Addirittura, le trasferte per ferie e vacanze hanno raggiunto i livelli pre-pandemia, come si evince dai dati Istat ed Eurostat sul boom di soggiorni e pernottamenti dovuti soprattutto all’affluenza di stranieri che hanno fatto visita al Belpaese. Si parla in totale di oltre 50 milioni di presenze nelle strutture ricreative, a fronte di circa 207 milioni di pernottamenti.

In questo contesto, Takyon ha rappresentato la soluzione ottimale per gli hotel, permettendo loro di ridurre le cancellazioni in media del 30%, garantendo quindi maggior stabilità nelle prenotazioni degli ospiti, con un incasso sicuro e anticipato, e la riduzione dell’operatività post-vendita (dal momento che la gestione della rivendita è totalmente in capo all’innovativa startup). Dato importante se si considera che il tasso di cancellazioni si è assestato intorno al 20% al 2022.  Per i viaggiatori, la tariffa Rivendibile Takyon è stata invece la scelta migliore per prezzo e flessibilità, dal momento che ha consentito loro di risparmiare in media il 20% rispetto a una classica tariffa cancellabile. Oltre ad aver permesso di recuperare i soldi delle prenotazioni qualora non potessero più usufruirne.
Durante il periodo estivo, il 5% delle prenotazioni è stato effettivamente messo in vendita sulla piattaforma Takyon, con un success rate del 100%: tutte le prenotazioni sono state, infatti, acquistate da altri utenti che sono rimasti pienamente soddisfatti.

Antonio Picozzi, Co-Founder e CEO di Takyon, commenta così i risultati del trimestre: “Siamo più che fieri della crescita che ha registrato Takyon nel periodo estivo. Un boost che conferma l’esigenza dei viaggiatori di poter avere pieno controllo sulle proprie prenotazioni, rivendendole se necessario. Del resto, qualunque prenotazione ha il potenziale per diventare un bene digitale, dal soggiorno in hotel all’abbonamento in palestra. Ecco perché l’obiettivo continua a essere uno: estendere il progetto a più ambiti nel 2024, come i trasporti, senza tralasciare naturalmente l’hospitality, dove puntiamo a quintuplicare il numero di hotel partner. Takyon prosegue così nel proprio percorso di crescita, affermandosi come punto di riferimento per gli utenti e gli addetti al lavoro del mondo travel. A riprova di questo i positivi riscontri che alcuni clienti ci fanno pervenire attraverso i social e il sito. Giusto per citare un esempio, una cliente poco tempo fa ci ha scritto che dopo aver prenotato un soggiorno a Tariffa Rivendibile all’hotel Il Settebello di Marina di Cecina, la volta successiva ha cercato direttamente sulla piattaforma Takyon per valutare se ci fossero dei viaggi in rivendita presso lo stesso hotel, ed è stata soddisfatta nel ritrovare, in un momento di sold-out dell’hotel, un soggiorno in rivendita a un prezzo fortemente vantaggioso. Testimonianze come queste rafforzano il nostro obiettivo: essere riconosciuti nel settore come azienda innovativa e all’avanguardia, capace di tradurre in soluzioni smart le nuove e crescenti esigenze dei gestori degli hotel e degli ospiti”.

About Takyon  :  Takyon è una startup innovativa che unisce fintech e travel e introduce per la prima volta sul mercato la rivendibilità delle prenotazioni dei servizi turistici attraverso la trasformazione degli stessi in beni digitali (NFT). Con un Founding Team tutto under 30, composto da Antonio Picozzi, Niccolò Francesco Marino, Simona Graziani e Vincenzo Bonaccorso, ha come investitore di maggior rilievo Fin+Tech, acceleratore fintech lanciato da Cassa Depositi e Prestiti insieme a Digital Magics, Startupbootcamp, Nexi, Fintech District e Gruppo Credem. Takyon ha creato il primo mercato secondario di servizi turistici, attualmente incentrato sull’accommodation, cui si aggiungeranno entro il prossimo anno anche i pacchetti turistici, i trasporti e le experience. A maggio 2023 Takyon è stata premiata da Fortune Italia come migliore startup per la sezione fintech degli ‘Innovation Awards’ e a settembre 2023 è stata inserita nella classifica delle 50 startup di viaggio più promettenti in Europa, realizzata da EU-Startups.

Tags: beni digitalinftpiattaformaprenotazionivendità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
Turismo

Mastercard Economics Institute, Travel Trends Report 2025: gli europei ridefiniscono turismo 2025

12 Maggio 2025

Mastercard rilascia oggi la nuova edizione dell’analisi annuale ‘Travel Trends Report 2025’ del Mastercard Economics Institute (MEI) che offre nuovi insight sulla situazione...

Leggi ancora
L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

12 Maggio 2025
Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

Il Bhutan lancia un sistema nazionale di pagamenti in criptovaluta per il settore turistico in collaborazione con Binance

11 Maggio 2025
TURISMO: IL 2023 A 36,6 MLD, NEL 2024 CORRE ANCORA TRASCINATO DALL’ONLINE

Alipay e Alipay+: impennata della spesa turistica durante il ponte del Primo Maggio in Italia, Francia, Canada e in diverse destinazioni asiatiche

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.