Airbnb ha perso la battaglia legale con New York. Un giudice americano ha infatti respinto la causa intentata dalla piattaforma contro le restrizioni approvate dalle autorità cittadine per regolare questa tipologia di soggiorno. Secondo il Wall Street Journal, il tribunale statale di Manhattan ha respinto la denuncia, ritenendo “razionale” che la città adotti misure drastiche per combattere la proliferazione di offerte illegali e l’aumento del prezzo degli affitti convenzionali.
Airbnb descrive il cambiamento normativo come un “veto di fatto” alla sua attività.
Le esperienze che renderanno indimenticabili le tue vacanze di aprile e maggio, secondo Civitatis
Se stai cercando idee per trascorrere una Pasqua o una Festa dei Lavoratori davvero speciale, ecco alcune delle esperienze più...
Leggi ancora