• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Digital Politics

Il ruolo delle nuove tecnologie nell’evoluzione della digitalizzazione

25 Luglio 2023
in Digital Politics, Senza categoria
A A
0
Il ruolo delle nuove tecnologie nell’evoluzione della digitalizzazione
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Questo pomeriggio, il centro studi dell’Associazione Prestatori Servizi di Pagamento, in collaborazione con la testata Arena Digitale e la Fondazione Italian Digital Hub hanno promosso un importante seminario di confronto sulla digitalizzazione.

Il tema centrale del seminario odierno, dal titolo: Le nuove tecnologie nell’evoluzione della digitalizzazione: low-code/no code e orchestratori di processi, è stata infatti l’importanza della trasformazione digitale per assicurare la competitività delle imprese e migliorare la customer experience, soprattutto in un mondo caratterizzato da numerosi e notevoli cambiamenti di natura sia esogena che endogena. L’accelerazione del cambiamento tecnologico, la crescente necessità di conformarsi alle normative e le dinamiche di mercato incerte, originate prima dalla pandemia da COVID-19 e poi dalla situazione geopolitica instabile, hanno reso urgente l’adozione di tecnologie digitali avanzate, fondamentali per migliorare l’esperienza dei clienti, ottimizzare le operazioni interne e semplificare la gestione dei processi.

Le aziende che, da qui a tre anni, non intraprendono il percorso di trasformazione digitale, soprattutto quelle consolidate rispetto alle imprese di nuova generazione, rischiano di accumulare un GAP incolmabile (Digital divide) che le proietta verso un declino inevitabile. A complicare ulteriormente la situazione vi sono reali e concrete minacce informatiche, che mettono a repentaglio la sicurezza e i dati aziendali.

Sono stati relatori dell’incontro due autorevoli professionisti dell’economia digitale:

Francesco Minolfi, Co-founder & Chief Product Manager – TocToc, forte della sua ventennale esperienza in ambito ICT e Antonio Taurisano, Managing Director, International Markets – Namirial Group

Nel corso della sua esposizione, il dott. Minolfi ha precisato che “La trasformazione digitale si riferisce al processo strategico e organizzativo attraverso il quale un’azienda adotta tecnologie digitali integrate per migliorare e ottimizzare le sue operazioni, processi, prodotti e servizi. Questo cambiamento mira a sfruttare appieno le opportunità offerte dalle tecnologie digitali, al fine di aumentare l’efficienza, l’agilità e la competitività delle imprese. Questa transizione non riguarda solo l’adozione di nuove tecnologie, ma comporta anche cambiamenti culturali e organizzativi. Spesso, richiede una ridefinizione dei processi aziendali e una maggiore apertura alla collaborazione, all’innovazione e alla sperimentazione. Le organizzazioni che abbracciano appieno la trasformazione digitale sono in grado di adattarsi più rapidamente alle mutevoli esigenze del mercato e di mantenere un vantaggio competitivo nel panorama aziendale odierno, sempre più complesso e competitivo. Per aiutare le imprese a fare scelte oculate riguardo alle nuove tecnologie e comprendere i loro impatti nel percorso di cambiamento, il report GARTNER ne individua 20  di assoluto rilievo che possono risultare le scelte giuste per l’automatizzazione dei processi, l’analisi dei dati, l’adozione di strumenti di intelligenza artificiale e di apprendimento automatico, l’ottimizzazione dell’esperienza del cliente e il potenziamento dei sistemi di sicurezza. Grazie all’esperienza che TocToc ha consolidato attraverso casi d’uso implementati per importanti clienti, ci concentreremo sui vantaggi che le aziende possono ottenere utilizzando sistemi LCAP (Low Code Application Platform), ovvero piattaforme che consentono la creazione di applicazioni software con un ridotto sforzo di sviluppo e senza la necessità di competenze tecniche avanzate. Questo approccio, sfruttando componenti preesistenti, permette di configurare dinamicamente il workflow e consente alle aziende di sviluppare rapidamente le loro applicazioni riducendo significativamente i tempi e i costi di produzione. Inoltre, la flessibilità di queste piattaforme, permette alle aziende di adattarsi prontamente e in modo agile ai cambiamenti dei processi, tecnologici e normativi”.

Come ascoltato nel corso del seminario, studi recenti hanno suddiviso le tecnologie chiave (ciascuna in grado di apportare cambiamenti sostanziale) della nostra epoca in quattro macro aree oggetto del nostro dibattito

  • Critical Enabler saccorpa tecnologie e tendenze capaci di modernizzare operatività e processi aziendali.
  • The Smart World, in grado di apportare cambiamenti importanti sul modo in cui le persone interagiscono con le aziende e con il mondo che le circonda.
  • Productivity Revolution, ovvero la “rivoluzione della produttività” grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, in tutte le sue declinazioni.
  • Ubiquitous and Transparent Security fa riferimento all’urgenza di rendere sicuro il mondo digitale, in particolare, grazie alle tecnologie di autenticazione senza password e l’encryption (crittografia).

Per il dott. Taurisano, invece, “il successo della Generative AI è innegabile e testimoniato dal crescente numero di utenti e sviluppatori che la utilizzano per scopi diversi. Basti pensare all’esempio di chatGPT, che ha raggiunto incredibili 100 milioni di utenti in soli 2 mesi ed è ora ampiamente utilizzata consapevolmente da centinaia di milioni di persone.  L’aspetto più interessante è l’integrazione senza soluzione di continuità di questa tecnologia nei software, sia a livello personale che aziendale. Con il passare del tempo, la Generative AI diventerà parte essenziale di sistemi software utilizzati da tutti, anche se gli utenti potrebbero non essere pienamente consapevoli dell’ampio utilizzo di questa tecnologia”. Come indicato nel “Data Breach Investigation Report 2022” di Verizon, il furto di password rappresenta uno dei principali problemi legati alla sicurezza delle credenziali. Numerosi rapporti sulle violazioni dei dati e le minacce informatiche hanno evidenziato che le credenziali costituiscono il principale obiettivo degli hacker, rappresentando il 93% dei casi, seguite dai dati personali, privati e relativi ai pagamenti”.

Il webinar ha analizzato le sfide e le opportunità legate alla trasformazione digitale, fornendo preziosi consigli alle aziende su come adottare rapidamente le nuove tecnologie per rimanere competitive e stimolando il dibattito tra i partecipanti che hanno offerto ai relatori ulteriori spunti di dibattito e riflessione con i propri interventi.

Tags: covid19trasformazione digitale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico
Eventi

Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico

24 Aprile 2025

In un contesto in cui il dato rappresenta un asset strategico fondamentale per orientare decisioni efficaci e trasparenti, le organizzazioni...

Leggi ancora
AI Agents: l’intelligenza artificiale che evolve

AI Agents: l’intelligenza artificiale che evolve

24 Aprile 2025
Poste Italiane: ufficio postale di Borgorose di nuovo operativo nella versione “Polis”, con i servizi della PA

Poste Italiane: ufficio postale di Borgorose di nuovo operativo nella versione “Polis”, con i servizi della PA

24 Aprile 2025
Digitale e competenze: l’Osservatorio Federmanager supporta attivamente il Sistema Italia

Digitale e competenze: l’Osservatorio Federmanager supporta attivamente il Sistema Italia

15 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.