• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

    Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

    Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Cultura Digitale

Visa celebra il ruolo delle “squadre di supporter”

21 Luglio 2023
in Cultura Digitale
A A
0
Visa celebra il ruolo delle “squadre di supporter”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Visa, tra i leader globali nei pagamenti digitali e partner tecnologico esclusivo per i pagamenti di FIFA Women’s World Cup Australia & New Zealand 2023™, lancia oggi con la campionessa italiana Laura Giuliani la nuova campagna per celebrare il ruolo delle ‘squadre di supporter’ nell’aiutare l’élite di atlete e imprenditrici a raggiungere i loro obiettivi professionali, dentro e fuori il campo da gioco.

Secondo una nuova ricerca commissionata da Visa, le donne alla guida di piccole imprese che possono contare su una ‘squadra di supporter’ molto forte – un gruppo di amici, familiari o colleghi – hanno avuto maggiori probabilità di registrare una crescita del fatturato aziendale nell’ultimo anno, rispetto a coloro che affermano che la loro ‘squadra’ non è affatto forte (59% contro il 43%).

Secondo lo studio, l’83% delle donne leader di piccole imprese intervistate dichiara che la loro rete di supporter è fondamentale per raggiungere gli obiettivi professionali, e più di tre quarti (il 76%) sostiene che, senza di essa, la loro azienda non sarebbe dove si trova oggi.

Queste reti svolgono un ruolo incredibilmente importante, nella vita, nel business così come sul campo da gioco: ecco perché Visa sostiene l’importanza di avere un gruppo di supporto forte e diversificato e lo fa puntando i riflettori sulle calciatrici del Team Visa, sulle imprenditrici e sulla propria forza lavoro.

“Dal momento in cui ho iniziato a giocare a calcio da ragazzina a Milano – commenta Laura Giuliani, calciatrice della nazionale italiana e del Team Visa – la mia rete di supporto è stata fondamentale per il mio sviluppo, cosa di cui le sono molto grata. È sorprendente veder crescere la popolarità del calcio femminile e il fatto che stia diventando una piattaforma di empowerment femminile e di promozione dell’uguaglianza di genere mi rende molto orgogliosa. Ecco perché collaboro con Visa per porre le ‘squadre di supporter’ al centro di questa celebrazione delle donne sulla scena mondiale“.

Costruire una squadra di supporter

Affidabilità (30%), onestà (37%) e positività (28%) sono i tre principali attributi che le donne leader d’azienda cercano per creare la loro ‘squadra di supporter’. Anche la diversità di pensiero è risultata fondamentale: oltre tre quarti (76%) delle donne leader d’azienda afferma di apprezzare prospettive e punti di vista differenti quando si tratta di raggiungere i loro obiettivi professionali.

Visa ha collaborato con la nota psicologa aziendale Lynda Shaw che ha fornito i seguenti consigli alle donne su come creare i loro team e sfruttarli al meglio per raggiungere i loro obiettivi professionali.

– Arruolare comunicatori aperti: per costruire una squadra di supporto basata su onestà e positività, considerate il modo in cui gli uni interagiscono con gli altri. Non devono sentirsi minacciati dai successi altrui perché riconoscono i propri punti di forza e di debolezza. Spesso saranno entusiasti ma, allo stesso tempo, focalizzati. Il loro ottimismo sarà realistico e sensibilmente coraggioso.

– Incoraggiare il raggiungimento di obiettivi reciprocamente vantaggiosi: una squadra di supporto efficace non dovrebbe avere bisogno di micro management. Al contrario, è più utile discutere apertamente il modo migliore per andare avanti in caso di difficoltà e fidarsi del giudizio altrui. Ricordate inoltre che la motivazione intrinseca spesso prevale su quella estrinseca; quindi, scoprite quali sono le motivazioni di ciascun membro della squadra e individuate come queste possano sostenere anche i vostri obiettivi.

– Accogliere opinioni diverse: per costruire una rete di supporto di successo è fondamentale che ogni membro rispetti e apprezzi i diversi punti di vista degli altri e che voglia imparare l’uno dall’altro. La diversità di idee e pensieri è estremamente vantaggiosa per le organizzazioni; quindi, è saggio sostenere la propria squadra affinché tutti si conoscano bene.

Mentre il mondo si prepara a quello che si prevede sarà il più grande torneo di calcio femminile, Visa invita l’Italia e l’Europa a celebrare delle reti di supporto, ponendo attenzione a quelle persone che dietro le quinte aiutano le donne a raggiungere il loro pieno potenziale.

Sostenere le donne in ogni fase della loro carriera

La nuova campagna Celebrating Squad Goals sottolinea l’impegno di Visa nel valorizzare le donne e nel promuovere l’eccellenza, l’uguaglianza e l’inclusione nell’economia. A tale fine, Visa pone al centro della scena le imprenditrici alla guida di piccole imprese, sottolineando l’importante ruolo che svolgono nel sostenere l’economia. Per questo Visa utilizzerà la sponsorizzazione di FIFA Women’s World Cup™ Player of the Match Award per premiare le piccole imprese di proprietà femminile. Le vincitrici saranno annunciate dal vivo durante la premiazione dell’atleta di ciascuna delle 64 partite e riceveranno un finanziamento totale di 500.000 dollari.

Visa è stato il primo partner di FIFA Women’s Football ed è diventato il primo sponsor in assoluto di UEFA Women’s Football nel 2018. Il Team Visa è orgoglioso di sostenere 37 calciatrici professioniste a livello globale, comprese quelle che partecipano al torneo, fornendo loro strumenti, risorse e supporto. Visa ha inoltre fondato The Second Half, un programma di sviluppo della carriera, in collaborazione con Karen Carney MBE e Kim Little MBE, per aiutare le calciatrici professioniste a pianificare una graduale transizione di carriera al di fuori del campo da calcio, nel Regno Unito e in Spagna.

“Quando si tratta di calcio femminile – commenta Stefano M. Stoppani, Country Manager Visa Italia – Visa è in prima linea nel sostenere e celebrare le donne in ogni fase del loro percorso, sia durante la loro carriera sportiva che dopo. Come dimostra la nostra ricerca, le reti di supporter giocano un ruolo chiave nell’economia. Ecco perché vogliamo tutti si uniscano a noi per celebrare e valorizzare le persone che aiutano gli altri a raggiungere i loro obiettivi“.

“In Visa siamo determinati a far crescere lo sport a tutti i livelli, promuovendone l’accettazione, aumentandone la visibilità e garantendo il futuro del calcio femminile. Nel celebrare i traguardi delle squadre di supporter, ci auguriamo di accrescere il successo delle donne nel business, nello sport e nella vita”.

Per maggiori informazioni sulla sponsorizzazione di Visa di FIFA Women’s World Cup Australia & New Zealand 2023™ e sulle iniziative che aiutano le donne a crescere, visita il sito https://www.visa.co.uk/about-visa/sponsorships-events/fifa-womens-world-cup.html.

Tags: carta di pagamentofifaFIFA Women's World Cup Australia & New Zealand 2023mondiale di calcio femminilepagamenti digitalisportsquadra
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Come l’UE punta ad essere il primo partner per l’Africa
Cultura Digitale

Il Ghana si prepara a regolamentare le attività digitali entro settembre 2025

12 Maggio 2025

La banca centrale del Ghana ha rivelato i suoi piani per iniziare a regolamentare il settore delle risorse digitali a settembre...

Leggi ancora
Copasir, golden power per la tutela  contro la “colonizzazione predatoria”

I digital twin di SAS con Unreal Engine trasformano il settore del manufacturing

9 Maggio 2025
La strategia europea su web tax e 5G

Digitale: accordo Ue-Singapore per standard scambi, flussi dati e certezza business

8 Maggio 2025
Finastra presenta il servizio cloud di prestito avanzato supportato da IBM

PagoPApartner del progetto ‘Il Digitale senza età’ per promuovere l’inclusione digitale degli over 65

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.