• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Fintech

Intervista a Ilario Bolis Head of Region Worldline Financial Services Italia

20 Luglio 2023
in Fintech, Pagamenti Digitali
A A
0
Intervista a Ilario Bolis Head of Region Worldline Financial Services Italia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il mondo della finanza e dei pagamenti è in costante evoluzione e la capacità di crescere passa sempre di più da modelli collaborativi in cui si condividono dati e tecnologie.

Questa è la strada scelta anche da Worldline Financial Services Italia che, come spiega l’Head of Region Ilario Bolis, ha aderito alla prima edizione italiana di Visa Innovation Program che prevede di mettere in contatto le aziende con promettenti startup affini al proprio business.

Il percorso ha visto incontri con una decina di possibili partner per poi esitare con un dialogo più stretto su sei operatori. Bolis approfondisce il senso dell’iniziativa e i prossimi passi di Wordline Financial Services Italia.

Qual è l’obiettivo di Worldline Financial Services aderendo al Visa Innovation Program?

Ringraziamo Visa per questa opportunità che ci consente di avere accesso a competenze evolute per poter rafforzare la nostra proposizione di business in Italia.

Il programma è arrivato nel nostro Paese quest’anno, ma riteniamo che questo progetto possa dare un impulso e una fattiva collaborazione tra le fintech, VISA e Worldline non solo in Italia, ma in tutti i Paesi dove Worldline è presente.

Questo programma è una ulteriore forma con la quale implementare il nostro scouting di fintech che vede già attive nostre iniziative in merito.

In questa fase abbiamo completato la prima scrematura e a livello aziendale ci stiamo concentrando su specifiche realtà per approfondire la complementarietà con la prospettiva di Worldline.

Il nostro obiettivo è quello di collaborare con le fintech fornendo la giusta spinta per contribuire alle sfide nel mercato dei pagamenti di oggi e domani.

Quali sono nel nostro Paese gli ambiti in cui una fintech potrebbe supportare Worldline?

Possiamo dire che quello che cerchiamo è trovare soluzioni che possano fornire un elemento distintivo alla nostra proposizione o la possano integrare con nuove funzionalità.

In termini di aree di business, stiamo lavorando in sinergia con il Gruppo su diversi ambiti che riguardano le dinamiche di accettazione e autenticazione dei pagamenti, nuovi strumenti di riconoscimento dell’identità e di protezione informatica, meccanismi di diffusione dell’open banking, tecnologie che abbiano la capacità di aggregare dati.

La possibilità di incontrare diverse fintech può anche darci idee su soluzioni a cui non abbiamo ancora pensato. Questa è d’altronde la logica dell’innovazione.

Un ambito collaborativo per definizione è l’open banking, settore sul quale Worldline punta per espandere il proprio business. Quali sono le prospettive da questo punto di vista?

Il nostro business è in continua evoluzione sia per sviluppo della regolamentazione – da questo punto di vista è rilevante la neonata direttiva sui pagamenti PSD3 – che per adeguamento alle esigenze dei clienti, sempre centrali nel nostro ecosistema di soluzioni e offerta.

Nell’Open Banking  Worldline è già un player di primaria importanza. Lo scorso anno abbiamo processato oltre 800 mln di transazioni come AISP e PISP, grazie alle nostre soluzioni che consentono una integrazione facile e immediata via API.

Riusciamo a raggiungere già oggi sia rilevanti banche nazionali che internazionali – 3.500 in 21 paesi – fornendo sia licenze da third party provider, che le relative soluzioni tecniche.

Si tratta però di un processo ancora in fase iniziale, esistono sicuramente ancora diversi gap da colmare per fare pienamente dispiegare il potenziale di questo mercato.

Auspichiamo che la nuova Direttiva PSD3 contribuisca a creare un “campo di gioco” omogeneo in materia di pagamenti e incoraggi effettivamente la promozione attiva dei metodi di pagamento digitali in tutta la UE.

Fonte https://worldline.com/it-it/home/main-navigation/resources/resources-hub/blogs/intervista-a-ilario-bolis-head-of-region-wordline-financial-services-italia.html

 

 

 
 
 
 
 
Tags: aispapiopen bankingopen financepisppsd3visa
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva
Fintech

Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

13 Maggio 2025

Satispay fa il suo ingresso nel settore degli investimenti, segnando una nuova fase per la fintech italiana guidata dal ceo...

Leggi ancora
CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

13 Maggio 2025
Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

12 Maggio 2025
E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.