Lo scorso maggio il debito delle Amministrazioni pubbliche e’ aumentato di 4,8 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.816,7 miliardi. Lo rende noto Bankitalia nella pubblicazione statistica ‘Finanza pubblica: fabbisogno e debito’. Con riferimento alla ripartizione per sottosettori, l’aumento del debito e’ sostanzialmente imputabile alle Amministrazioni centrali (4,6 miliardi). La vita media residua del debito e’ rimasta stabile a 7,7 anni. La quota del debito detenuta dalla Banca d’Italia e’ rimasta invariata al 25,8%, mentre ad aprile quella detenuta dai non residenti e’ aumentata al 26,6% (dal 26,3% del mese precedente) e quella degli altri residenti (principalmente famiglie e imprese non finanziarie) e’ rimasta sostanzialmente stabile al 10,8 per cento.
KuCoin EU presenta una domanda ai sensi del MiCAR in Austria per garantire che operazioni nel SEE siano conformi
KuCoin, una delle principali società per lo scambio di criptovalute al mondo, ha annunciato che KuCoin EU Exchange GmbH è...
Leggi ancora