• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Industria 4.0

Il connubio tra leasing e digital evolution: la soluzione vincente di Grenke

3 Luglio 2023
in Industria 4.0, Senza categoria
A A
0
Il connubio tra leasing e digital evolution: la soluzione vincente di Grenke
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Grenke AG è una società di leasing tedesca specializzata in particolare in prodotti di locazione operativa e di factoring per società. L’azienda è presente in 33 paesi nel mondo sparsi su quattro continenti con oltre 2.000 collaboratori in tutto il mondo e più di 3,1 miliardi di euro in nuovo business nel 2022. Oggi per Arena Digitale intervistiamo Aurelio Agnusdei Vice President Sales di GRENKE AG.

Q: Grenke Italia si conferma leader di mercato del leasing operativo strumentale nel nostro Paese. Quali sono i servizi che offrite e quali i vantaggi competitivi per le aziende che ne usufruiscono?

GRENKE Italia è la società italiana del Gruppo GRENKE AG, specializzata nel noleggio operativo di beni strumentali per il business. GRENKE Italia ha una posizione di leadership nel proprio segmento di mercato, cioè nei contratti di noleggio fino a 25K € – il cosiddetto small ticket – con focus su beni IT e target primario nelle PMI. La gamma di soluzioni noleggiabili è estremamente vasta e anche per questo il leasing operativo strumentale si posiziona come opportunità smart e flessibile per le PMI che vogliono investire e crescere in modo sostenibile perché, a differenza dell’acquisto, non vincola i capitali, non incide sull’indebitamento aziendale e non prevede di detenere la proprietà di beni e tecnologie aziendali. Inoltre, il noleggio operativo è un facilitatore della digital evolution delle imprese, perché consente di dotarsi delle tecnologie più aggiornate e performanti senza dover indebitarsi, ma privilegiando l’utilizzo al posto della proprietà. Nello scenario attuale, le modalità di utilizzo di beni e attrezzature as a service si configurano sempre di più come uno standard, in considerazione dei rilevanti vantaggi che garantiscono alle imprese.

Q: Grenke Italia sta sperimentando un nuovo modello organizzativo incentrato sul benessere delle proprie risorse umane. Di che si tratta, state sviluppando un nuovo modello di welfare aziendale?

Per GRENKE le persone sono realmente al centro della propria strategia. Siamo convinti che esista una relazione diretta tra benessere e performance, per cui siamo impegnati costantemente nel sostenere le nostre persone, dal momento che sono quelle che possono portare un reale valore aggiunto alla nostra organizzazione, assicurando innovazione, competitività e voglia di spostare l’asticella sempre più in alto. Grenke va incontro alle specifiche esigenze delle proprie risorse impegnandosi nel garantire loro un benessere sociale ed economico attraverso varie iniziative, tra cui l’adozione di una modalità di lavoro agile e l’offerta di un sistema di welfare composito e denso di iniziative, come ad esempio: premi “una tantum” erogati sotto forma di buoni benzina e buoni servizi in modo da consentire un beneficio netto più alto, non aumentando la base imponibile; numerose convenzioni per un risparmio medio annuo fino a 800€; buono pasto quotidiano aumentato a 10€ e riconosciuto anche nei giorni in cui si lavora da casa; un rimborso netto massimo di € 250 al mese per le spese di asili nido, scuole materne e baby-sitting per i genitori di figli 0-6 anni; permessi temporanei fino a tre mesi in un anno, integrati al 100% dello stipendio dall’azienda in caso di esigenze personali; una Banca Ore da utilizzare in situazioni di difficoltà, dove i colleghi donano una parte delle proprie ferie e permessi a favore di colleghi in difficoltà per problemi familiari e di salute.

Q: Il renting, così come tutto il comparto, è in continua crescita, quali sono le cause e dobbiamo aspettarci per il futuro?

Il comparto del leasing strumentale operativo, in base alle rilevazioni di Assilea (Associazione Italiana Leasing), ha chiuso il 2022 con 92.000 contratti stipulati (+14,94% rispetto al 2021) e 1,4 miliardi di euro a valore (+20,67% rispetto il 2021).
Nello specifico, il 2022 ha confermato GRENKE Italia come leader di mercato nel noleggio operativo strumentale di beni e servizi per le imprese all’interno del proprio segmento (lo small-ticket). Rispetto al 2021 GRENKE Italia è cresciuta del 36% a volume e del 58% a valore e sfiorando i 320 milioni di euro con una quota di mercato vicina al 23%.
Nel primo trimestre del 2023 GRENKE ha fatto registrare un’ulteriore crescita a valore del 12,7%, quattro volte superiore rispetto alla media del mercato. Considerando i contratti di valore fino a 25K euro, appunto lo small-ticket, la forza di GRENKE è ancora più evidente, avendo raggiunto il 46% di market share nel primo trimestre 2023. Questo trend in crescita è determinato da diversi fattori, come sicuramente l’attrattività del noleggio operativo per una platea di player che va dalle microimprese alle PMI.
Poter investire, crescere e innovare senza intaccare i capitali è una leva molto vantaggiosa per le imprese italiane, che inoltre apprezzano molto l’agilità di un servizio che evita gli oneri della proprietà, a fronte dei benefici dell’utilizzo. Se aggiungiamo gli ulteriori vantaggi, come la deducibilità dei canoni di noleggio, la possibilità di rinnovo tecnologico continuo e la comodità di pianificazione degli investimenti, comprendiamo ancora meglio che il noleggio operativo si confermerà una leva strategica per le aziende italiane ed europee.

Tags: digital evolutionfactoringrentingticket
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico
Eventi

Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico

24 Aprile 2025

In un contesto in cui il dato rappresenta un asset strategico fondamentale per orientare decisioni efficaci e trasparenti, le organizzazioni...

Leggi ancora
AI Agents: l’intelligenza artificiale che evolve

AI Agents: l’intelligenza artificiale che evolve

24 Aprile 2025
Poste Italiane: ufficio postale di Borgorose di nuovo operativo nella versione “Polis”, con i servizi della PA

Poste Italiane: ufficio postale di Borgorose di nuovo operativo nella versione “Polis”, con i servizi della PA

24 Aprile 2025
Digitale e competenze: l’Osservatorio Federmanager supporta attivamente il Sistema Italia

Digitale e competenze: l’Osservatorio Federmanager supporta attivamente il Sistema Italia

15 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.