• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Investimenti

La fintech YELDO apre le porte agli investimenti immobiliari istituzionali

20 Giugno 2023
in Investimenti
A A
0
La fintech YELDO apre le porte agli investimenti immobiliari istituzionali
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

YELDO, piattaforma di investimento dedicata ad operazioni immobiliari di qualità istituzionale, annuncia il finanziamento di Rovello 14, prestigioso progetto residenziale situato nel quartiere Brera di Milano, a pochi passi dal Castello Sforzesco, e promosso dallo sviluppatore immobiliare Federico Consolandi.

Le caratteristiche dell’operazione – il prodotto finanziario, la struttura di investimento professionale ed il ticket minimo di investimento – hanno dato la possibilità ad investitori istituzionali, a wealth managers e ai loro clienti di accedere in modo diretto ad un’opportunità di investimento immobiliare selezionata.

“Fino ad oggi, l’accesso diretto a investimenti immobiliari di qualità istituzionale è stato praticamente inesistente. Attraverso i fondi di investimento alternativi si ha solamente un accesso indiretto, e con ticket minimi di ingresso molto alti, di svariati milioni” dichiara Antonio Borgonovo, CEO di YELDO Group. “La missione di YELDO è di utilizzare la tecnologia per facilitare l’accesso a questi investimenti in maniera diretta, digitale e trasparente. Oggi, attraverso la nostra piattaforma, investitori professionali come family offices, wealth managers e banche private, possono offrire alla loro clientela accesso ad operazioni della caratura di Rovello 14, in maniera innovativa e digitale, con ticket a partire da 125.000 euro”.

Rovello 14
Il promotore dello sviluppo residenziale è Federico Consolandi, co-fondatore di FCMA, primario operatore immobiliare attivo sul mercato di Milano. FCMA, specializzato in sviluppi immobiliari di prestigio sul territorio di Milano, ha curato numerose operazioni di successo, sviluppando progetti per oltre 240.000 mq, per un valore totale di 1,4 Mld di euro.

Il progetto immobiliare di Rovello 14 comprende la costruzione di due palazzine: 5,240 mq totali, per un totale di 41 appartamenti, 91 posti auto e 41 cantine. Completano il progetto una piscina condominiale, una palestra e una spa. Ad oggi, il 70% delle unità risulta pre- venduto. La fine dei lavori, già avviati, è prevista per la prima metà del 2025.

L’operazione

Il progetto di Rovello 14 ha superato lo stringente processo di selezione del Gruppo YELDO, coinvolgendo l’Investment Committee guidato dal Chief Investment Officer Lorenzo Belloni. Molti gli elementi che hanno convinto il comitato: l’eccezionale track record di Federico Consolandi, l’esclusiva location nel cuore del quartiere Brera e il momento di forte attrattività del mercato immobiliare milanese nel segmento lusso.

“Dal punto di vista immobiliare, il progetto presentava tutte le caratteristiche per noi fondamentali: per completare il profilo professionale dell’operazione abbiamo poi posto particolare attenzione alla strutturazione finanziaria dell’operazione, che ha visto coinvolti un RAIF Lussemburghese, accanto ad un Fondo di Investimenti Alternativo (FIA) Italiano e ad una primaria SGR in qualità di asset manager” spiega Belloni.

Il prodotto finanziario – un prestito mezzanino protetto da quasi 10 milioni di partecipazione azionaria dello sviluppatore immobiliare – presenta diverse garanzie e una liquidation preference nei confronti di capitale e rendimenti degli investitori di YELDO: tutti elementi che contribuiscono a mitigare i rischi, offrendo protezione agli investitori professionali.

“YELDO non è un marketplace: grazie alle nostre competenze ed il nostro processo di selezione operiamo come un investment manager e, grazie   alla tecnologia, riusciamo ad offrire ai nostri investitori accesso diretto a proposte di investimento altamente selezionate e strutturate in maniera istituzionale” aggiunge Borgonovo. “Consideriamo attentamente il contesto di mercato in cui operiamo, ad esempio in questo particolare momento siamo localizzati sull’offrire accesso ad investimenti in ambito residenziale di alto standing (maggiormente resiliente in periodi di rialzo dei tassi) e sul Real Estate Private Debt (che beneficia dell’attuale contesto di mercato)”.

I progetti immobiliari YELDO
Il Gruppo YELDO ha ad oggi finanziato progetti immobiliari del valore complessivo di circa 500 milioni di euro attraverso più di 25 operazioni finanziate con successo, con un rendimento medio annuo del 14,1% (IRR) e zero default rate. Gli investimenti di YELDO si concentrano su aree economiche stabili in Svizzera ed Europa continentale e su operazioni di nuove costruzioni, ristrutturazioni e riqualificazioni, sia residenziali che commerciali.

Per conoscere meglio YELDO: https://www.yeldo.com/

Tags: investimenti immobiliaripiattaformaYELDO
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Bird & Bird con Silver Economy Fund nell’investimento in Carehub
Investimenti

Bird & Bird con Silver Economy Fund nell’investimento in Carehub

25 Luglio 2024

Silver Economy Fund, veicolo di private equity di Quadrivio Group, ha annunciato l’acquisizione di CareHub, progetto finalizzato allo sviluppo di...

Leggi ancora
Aumento degli investimenti pubblicitari, ma calo delle performance: le soluzioni cookieless

Aumento degli investimenti pubblicitari, ma calo delle performance: le soluzioni cookieless

23 Luglio 2024
ITALTEL presenta il bilancio di Sostenibilità 2022

Mediocredito Centrale lancia MCC ONE, il conto deposito dedicato ai privati

23 Luglio 2024
Cybersecurity, Consob aderisce al CERTFin

La Consob frena Art Invest

12 Giugno 2024
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.