• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    AzzurroDigitale: Zucchetti acquisisce il 100% di Awms

    Creand Crèdit Andorrà lancia CryptoWallet, il nuovo servizio di trading e custodia di criptoasset alimentato dalla tecnologia di ONYZE

    Creand Crèdit Andorrà lancia CryptoWallet, il nuovo servizio di trading e custodia di criptoasset alimentato dalla tecnologia di ONYZE

    Internet: Agcom, “Primo mezzo di informazione”. Il 30% degli italiani non ha fiducia nei social

    Premio per il ritrovamento di beni culturali: ora vale anche la segnalazione digitale

    Utilitalia, Luca Dal Fabbro è il nuovo presidente

    Utilitalia, Luca Dal Fabbro è il nuovo presidente

    Inclusione digitale come valore per il sistema economico italiano

    Pro-Gest: estesa la procedura di composizione negoziata per sei mesi

    L’Italia al crocevia del suo destino. Due giorni per deciderne il futuro

    Italia e Agenda 2030: serve un’accelerazione per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    AzzurroDigitale: Zucchetti acquisisce il 100% di Awms

    Creand Crèdit Andorrà lancia CryptoWallet, il nuovo servizio di trading e custodia di criptoasset alimentato dalla tecnologia di ONYZE

    Creand Crèdit Andorrà lancia CryptoWallet, il nuovo servizio di trading e custodia di criptoasset alimentato dalla tecnologia di ONYZE

    Internet: Agcom, “Primo mezzo di informazione”. Il 30% degli italiani non ha fiducia nei social

    Premio per il ritrovamento di beni culturali: ora vale anche la segnalazione digitale

    Utilitalia, Luca Dal Fabbro è il nuovo presidente

    Utilitalia, Luca Dal Fabbro è il nuovo presidente

    Inclusione digitale come valore per il sistema economico italiano

    Pro-Gest: estesa la procedura di composizione negoziata per sei mesi

    L’Italia al crocevia del suo destino. Due giorni per deciderne il futuro

    Italia e Agenda 2030: serve un’accelerazione per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home sanità

ELT e Lendlease annunciano la costituzione di E4life, prima società italiana attiva nel settore della Biodifesa

25 Maggio 2023
in innovazione tecnologica, Nuove tecnologie, sanità, Senza categoria
A A
0
ELT e Lendlease annunciano la costituzione di E4life, prima società italiana attiva nel settore della Biodifesa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin
  • La mission dell’azienda è quella di rafforzare lo sviluppo tecnologico di E4Shield, di ampliarne l’efficacia verso nuovi virus e ulteriori agenti patogeni e curare la commercializzazione della gamma prodotti a livello internazionale.
  • E4shield è una tecnologia rivoluzionaria, completamente made in Italy, ideata e prodotta da ELT. È in grado di inattivare i virus presenti in aria per i quali è programmata. La newco sarà focalizzata nel portare avanti la roadmap evolutiva della tecnologia anche grazie a una patrimonializzazione iniziale di 3.5 M€.
  • L’Amministratore Delegato della società sarà Vincenzo Pompa e il Presidente Alberto Sangiovanni-Vincentelli.

ELT, Gruppo leader mondiale nel settore della difesa elettronica, e Lendlease, società globale di investimento e real estate, hanno costituito “E4life”, la prima azienda italiana attiva nel settore della Biodifesa.

Il patrimonio iniziale della società, partecipata da ELT per il 51% e da Lendlease per il 49%, è di 3,5M€, conferito dalle due aziende per lo sviluppo tecnologico e di business development del progetto E4Shield.

L’Amministratore Delegato della società è Vincenzo Pompa e il Presidente Alberto Sangiovanni-Vincentelli. I membri del Consiglio di amministrazione sono Andrea Ruckstuhl, Simone Astiaso e Gianni Maratta. La società avrà due sedi, a Milano, all’interno del MIND Milano Innovation District e a Roma

La collaborazione tra le due società è cominciata lo scorso anno con una partnership fondata sulla comune propensione all’innovazione e alla sostenibilità. Oggi la costituzione della newco E4Life dimostra la volontà di traguardare sviluppi più ampi in termini di: evoluzione e ampliamento delle tecnologie, ampliamento dell’efficacia verso nuovi virus respiratori e ulteriori agenti patogeni e crescita nel mercato internazionale.

E4Shield, è una tecnologia rivoluzionaria, completamente Made in Italy, ideata e prodotta da ELT, che è in grado di inattivare in aria i virus respiratori per i quali è programmata grazie all’azione delle onde elettromagnetiche ad una frequenza efficace sugli agenti patogeni ma innocua per l’uomo. La tecnologia è stata pensata all’inizio come soluzione Anti-Covid con risultati di inattivazione al 90% in aria, ma la valenza universale del principio fisico su cui si basa ne ha permesso l’estensione a nuovi virus respiratori con analoga efficacia, quali un ceppo rappresentativo dell’influenza stagionale. La tecnologia è certificata CE e SAR ed è stata già implementata e venduta nelle versioni “da ambiente” e “portatile”. È in corso di finalizzazione uno sviluppo digitale, in collaborazione con Cy4gate*, per il controllo da remoto dei singoli device e la cybersecurity del sistema.

Nella roadmap evolutiva di E4Shield, che sarà portata avanti dalla Newco sono previste, non solo nuove campagne di test per ulteriori virus, quali l’aviaria, ma anche l’ambizioso obiettivo di mitigare la minaccia rappresentata dai batteri. Inoltre, E4life, attraverso prestigiose collaborazioni internazionali, sta lavorando alla realizzazione del primo sensore capace di rilevare in tempo reale virus e altri agenti patogeni presenti nell’aria, a partire dal SARS-CoV-2 e virus influenzali.

“Elettronica è un’azienda che vanta un’esperienza di più di 70 anni nel dominio dello spettro elettromagnetico e la creazione di questa nuova società rientra nella roadmap contenuta nel piano strategico Tenet 2030“, ha dichiarato Domitilla Benigni, CEO e COO di ELT. “Questo piano definisce gli obiettivi e le ambizioni aziendali per i prossimi dieci anni, in particolare quella di trasferire le competenze core dell’azienda in nuovi domini, tra cui appunto la Biodifesa. Siamo molto soddisfatti della collaborazione con Lendlease, un’azienda che condivide la missione di proteggere la qualità della vita. Facciamo i nostri migliori auguri all’AD Vincenzo Pompa e a tutto il board la cui grande esperienza sarà essenziale alla realizzazione della mission di E4Life”.

“Questo è un progetto estremamente interessante e innovativo, che permette ad un’azienda come Lendlease, operante nel settore del real estate e degli investimenti, di sviluppare un nuovo segmento di business come la Biodifesa” ha dichiarato Andrea Ruckstuhl, Head of Italy and Continental Europe di Lendlease. “Come sviluppatori urbani, ci impegniamo per innovare continuamente gli standard più all’avanguardia che certificano la qualità e il benessere dei luoghi, nei quali sarà sempre più cruciale garantire soluzioni tecnologiche integrate e cooperanti per anticipare e risolvere nuove possibili crisi sanitarie o climatiche”.

* società del gruppo ELT attiva nell’ambito della cyber security e cyber intelligence.

Tags: biodifesacovidsviluppo tecnologicovirus
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Wef: Altman (OpenAi), IA molto potente ma non possiamo dire con certezza cosa succedera’
innovazione tecnologica

OpenAI prepara un browser web rivoluzionario basato sull’intelligenza artificiale

10 Luglio 2025

OpenAI sta per lanciare un nuovo browser web potenziato dall’intelligenza artificiale, con l’intento di rivoluzionare il modo in cui le...

Leggi ancoraDetails
ASUSTOR annuncia la partnership con Dynamis PRC, il reparto corse del Politecnico di Milano

ASUSTOR annuncia la partnership con Dynamis PRC, il reparto corse del Politecnico di Milano

10 Luglio 2025
NEXI E SIA, ACCORDO PER LA CREAZIONE DELLA PAYTECH LEADER NEI PAGAMENTI DIGITALI IN EUROPA

BRICS pianificano una rete di comunicazione sottomarina ad alta velocità

10 Luglio 2025
Cassa Dottori Commercialisti: pronti a cogliere le opportunità offerte dall’innovazione

Cassa Dottori Commercialisti: pronti a cogliere le opportunità offerte dall’innovazione

10 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.