• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Visa e i team di Formula Uno di Red Bull annunciano una partnership globale

    xAI e Palantir: insieme per promuovere l’uso dell’IA nei servizi finanziari

    Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

    Il Bhutan lancia un sistema nazionale di pagamenti in criptovaluta per il settore turistico in collaborazione con Binance

    Clearwater assiste Archiva, portfolio company di Progressio SGR, nell’acquisizione della maggioranza di Mitric

    Clearwater assiste Archiva, portfolio company di Progressio SGR, nell’acquisizione della maggioranza di Mitric

    Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

    La Repubblica del Kirghizistan firma un protocollo d’intesa con Binance sullo sviluppo delle criptovalute

    Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia

    Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Visa e i team di Formula Uno di Red Bull annunciano una partnership globale

    xAI e Palantir: insieme per promuovere l’uso dell’IA nei servizi finanziari

    Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

    Il Bhutan lancia un sistema nazionale di pagamenti in criptovaluta per il settore turistico in collaborazione con Binance

    Clearwater assiste Archiva, portfolio company di Progressio SGR, nell’acquisizione della maggioranza di Mitric

    Clearwater assiste Archiva, portfolio company di Progressio SGR, nell’acquisizione della maggioranza di Mitric

    Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

    La Repubblica del Kirghizistan firma un protocollo d’intesa con Binance sullo sviluppo delle criptovalute

    Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia

    Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Rendere i mezzi di trasporto della Capitale più sicuri per le donne? Due nuovi progetti “Not Alone” e “Viaggia sicurə” potrebbero aiutare a cambiare le cose

3 Maggio 2023
in Mezzi di trasporto, Sicurezza
A A
0
Rendere i mezzi di trasporto della Capitale più sicuri per le donne? Due nuovi progetti “Not Alone” e “Viaggia sicurə” potrebbero aiutare a cambiare le cose
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Si è concluso a Roma nei giorni scorsi il Policy hackathon, la nuova iniziativa organizzata da GenQ (https://genq.odoo.com/) – associazione no profit di under 30 che si occupa di parità di genere – in collaborazione con Needs (https://needsassociation.com/), l’incubatore di startup, brand e idee innovative. Lo scopo dell’hackathon era quello di elaborare una proposta di policy volta a rendere i mezzi di trasporto della Capitale più sicuri, con un particolare riguardo alle donne, che secondo diversi studi risultano maggiormente soggette a rischi di aggressione.

La Casa delle Tecnologie Emergenti è stato il contesto ideale per la collaborazione e il confronto dei 4 team partecipanti, quasi interamente composti da giovani under 30, che hanno avuto modo di assistere agli interventi di esperti e di membri istituzionali, ma anche di prendere parte a una sessione di open innovation, per discutere insieme le idee sviluppate. 

Not alone e Viaggia sicurə: data collection e formulation premiati dalla giuria

La giuria ha decretato vincitori due dei quattro progetti presentati: a “Not Alone” e “Viaggia sicurə” sono stati infatti riconosciuti punti di forza ritenuti dai giudici stessi necessari per l’elaborazione di una policy efficace che possa trovare una concreta realizzazione e attuazione. 

La prima proposta vincitrice è “Not alone” ovvero un’App, attivabile per fasce orarie, che consente di creare un vero e proprio network “di accompagnatori”: l’idea è quella di permettere a chi si serve dei mezzi di trasporto della Capitale di cercare, prima di mettersi in viaggio, un accompagnatore con cui condividere la tratta, per non farla in solitudine.

Ma non solo, il desiderio del team che ha elaborato la proposta è anche quello di mettere a disposizione la figura del Buddy: si tratta di persone che, per ricoprire questa posizione, dovranno risultare idonee a un test psico-attitudinale e intraprendere – gratuitamente – uno specifico corso di formazione negli ambiti di autodifesa e gestione delle molestie. Chi deciderà di prestare servizio come Buddy avrà un determinato raggio di azione e dovrà assicurare la propria presenza per almeno 5 giorni al mese, nella fascia oraria compresa tra le 19:00 pm e le 6:00 am.

Viaggia sicurə, invece, ha individuato tra gli obiettivi principali della policy quello di portare avanti una forte campagna di sensibilizzazione, ma anche di prevenzione e di pronto intervento. L’idea è quella di integrare la già esistente app ATAC (Azienda per la mobilità di Roma Capitale) con un’estensione che abiliti le segnalazioni in tempo reale: in questo modo, tramite lo scuotimento di un dispositivo mobile come lo smartphone, sarebbe
possibile inviare, all’autista – dotato di un buzzer – un allarme di pericolo e quindi una richiesta di aiuto; qualora l’allerta fosse particolarmente grave, l’autista avrebbe modo di sollecitare le autorità competenti per richiedere un intervento immediato. Anche in questa proposta, è stata attribuita una particolare importanza alla formazione, nello specifico a quella del conducente: l’obiettivo è disporre di un personale che sappia gestire qualsiasi
tipologia di emergenza, grazie a un percorso formativo ad hoc.

Gli obiettivi futuri supportati dalle istituzioni
Nel corso delle prossime settimane, i due team vincitori saranno chiamati a presentare in Campidoglio la propria proposta elaborata durante il Policy hackathon. La finalità dell’incontro è quella di approfondire con i rappresentanti istituzionali i punti fondanti di entrambi i progetti, che costituiranno la base per l’elaborazione e l’attuazione della policy per mezzi di trasporto più sicuri.

“Anche questa iniziativa è stata un successo per noi – commenta Giulia Sironi, co-founder di GenQ e organizzatrice dell’evento – Ed è stata un successo perchè abbiamo potuto essere i diretti testimoni della voglia di fare dei giovani di oggi, dell’impegno, la dedizione e l’attenzione che c’è, e che deve esserci, rispetto alle criticità sociali odierne. Appoggiandoci alla collaborazione delle organizzazioni che hanno partecipato, abbiamo avuto modo di sollevare una problematica esistente da tempo, alla quale speriamo possa essere trovato rimedio anche grazie alla policy che verrà elaborata. Per riprendere un po’ i nomi dei progetti vincitori, mi verrebbe da dire: sarebbe bello Viaggiare sicurə e non sentirsi più solə”.

Tags: appatacMEZZI PUBBLICIsicurezza
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Lancio della partnership tra SACE e illimity Bank per accelerare la transizione sostenibile delle imprese italiane
Sicurezza

Acn ricostituisce il Comitato Tecnico-Scientifico

8 Maggio 2025

Con provvedimento a firma del sottosegretario Alfredo Mantovano - Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, è stato ricostituito il...

Leggi ancora
La Cina blocca Signal

Ivass: “Attenzione a falsa email che non proviene dall’Autorità”

8 Maggio 2025
Telepass, nuovo cda, Ezio Bassi presidente, Benedetto confermato ad

CTM e Polizia Postale uniscono le forze contro le truffe online nel settore dei trasporti

7 Maggio 2025
Più forti le sanzioni o gli attacchi hacker?

Uk, Cybersecurity: nuovi attacchi informatici ai retailer britannici

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.