Il Parlamento europeo ha completato la votazione finale in merito al Markets in Crypto-Assets Act (MiCA). Ora la legislazione, introdotta per la prima volta nel 2020, dovrà essere approvata dal Consiglio europeo prima di poter diventare una vera e propria legge. Una volta terminato l’iter l’UE diventerà a tutti gli effetti un’area all’avanguardia nella regolamentazione delle cripto attività, fornendo così certezza giuridica sia al settore crypto che ai suoi investitori. Il regolamento stabilirà le linee guida per il funzionamento, la struttura e la governance degli emittenti di asset digitali. Offrirà inoltre norme sulla trasparenza e sui requisiti di divulgazione per l’emissione e il trading di criptovalute.
Bitstamp seleziona Crypto Risk Metrics come fornitore esclusivo di white paper conforme a MiCAR
Con l'entrata in vigore di MiCAR, i CASP devono redigere white paper conformi a MiCAR per gli asset che ammettono...
Leggi ancora