• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Competenze, sicurezza e innovazione: l’esperienza di DGS e di Andrea Trivelli

11 Aprile 2023
in News
A A
0
Competenze, sicurezza e innovazione: l’esperienza di DGS e di Andrea Trivelli
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

DGS ( https://www.dgsspa.com/) è una bella realtà del mercato digitale internazionale che collabora sia con enti pubblici che con soggetti privati, vorremmo sapere in quali settori e con quali prodotti siete principalmente attivi.

DGS è uno dei principali operatori nel panorama ICT in Italia che conta più di 1800 persone in 21 sedi sul territorio nazionale. Grazie al nostro portafoglio d’offerta e alla nostra expertise, riusciamo a supportare la trasformazione digitale dei nostri clienti nei segmenti di mercato: Industry, Financial Services & Insurance, Health & Public Sector, Energy & Utilities, Travel & Transportation, Telco & Media, Difesa.

L’offerta del gruppo DGS è articolata su tre linee di business: Advisory, Digital Transformation e Cyber Security. Affianchiamo i nostri clienti nel loro percorso di crescita e trasformazione offrendo servizi e soluzioni basati sulle principali piattaforme tecnologiche. Per capire meglio come si evolvono questi mercati e come la trasformazione digitale impatta su di essi, oggi, Arena Digitale intervista Andrea Trivelli il Group Industry Leader of Financial & Insurance Services.

In che modo supportate le aziende che intendono rimodellare il proprio business attraverso il ricorso a tecnologie innovative come machine learning e l’analisi dei big data per la costruzione di nuove proposte di valore?

L‘Intelligenza Artificiale non è più una promessa e ad oggi mette a disposizione strumenti e metodologie in pressocchè ogni campo applicativo. Il gruppo DGS ha sempre messo al centro delle proprie proposizioni la trasformazione dei dati in informazioni utili a supporto delle decisioni, ed il passaggio dalla creazione di valore attraverso la reportistica avanzata (Decision Support Systems) alla analisi e sfruttamento di moli di dati disomogenei (Data Lake) per cogliere le opportunità di business non evidenti è stato naturale.

A titolo di esempio, tra i numerosi campi di applicazione che ci vedono protagonisti in tal senso, possiamo citare le tematiche IT Service Management e Cyber Security, per le quali ci avvaliamo delle migliori tecnologie di intelligenza artificiale per gestire i carichi di lavoro, scalare le infrastrutture in modo veloce e difendere dalle minacce il patrimonio informativo degli istituti bancari e delle imprese che contano oggi centinaia di migliaia di dispositivi connessi.

Inoltre, nel mercato Financial Services & Insurance (FSI) operiamo offrendo l’implementazione di piattaforme come ServiceNow e Liferay, corredate da tecnologie di AI che consentono l’ottimizzazione della gestione dei processi operativi e di business.

Con lo svilupparsi dell’economia digitale, il tema della sicurezza cyber è diventato ancora più centrale per la sostenibilità, il progresso e il funzionamento dell’economia stessa.

Secondo il rapporto del CLUSIT, durante il 2021, gli attacchi informatici nel mondo sono aumentati del 10%. Nella sola Italia, i server compromessi sono aumentati del 58%, con un aumento dei cyberattacchi del 35%. La guerra in Ucraina poi ha posto ancora di più l’accento su questo scenario, con numerosi e sempre più ambiziosi attacchi anche a strutture sensibili, come visto, ad esempio, in Germania e nella stessa Italia. Voi come vi rapportate a questo scenario e quali sono le soluzioni principali che sottoponete al mercato?

Le sollecitazioni esterne e il contesto tecnologico, attuale e futuro, fanno sì che le minacce informatiche siano sempre in continua evoluzione. In DGS, uno dei principali attori italiani di questo settore, per contrastare le minacce, note e non note, abbiamo dei gruppi di lavoro che giorno dopo giorno integrano, testano e sviluppano nuove tecnologie per sviluppare know-how e sistemi in grado di confrontarsi con esse.

Oggi, anche a seguito della pandemia che ha favorito il ricorso allo smart working modificando così il perimetro aziendale che è passato da un contesto ben definito ad un contesto dematerializzato, le principali aree di lavoro su cui siamo concentrati sono:

  • Protezione dell’utente a 360° ovunque si trovi, quindi protezione dell’identità, della posta, della navigazione, dei device.
  • Adozione del paradigma Zero Trust: ossia rendere disponibili le informazioni agli utenti che ne hanno diritto con i giusti livelli di visibilità per il solo tempo necessario al loro “consumo”.
  • Riduzione delle superfici di attacco.
  • Implementazione di soluzioni di Cyber Security in contesti cloud/multi cloud ed ibridi in modo da garantire un accesso alle informazioni sicuro senza impattare la “user experience”.

Qual è la vostra politica nei confronti delle attività di formazione e di consolidamento delle competenze?

Un’azienda non cresce senza uno sviluppo di competenze, questo lo sappiamo bene. Ci siamo organizzati e stiamo continuando a farlo per offrire percorsi di formazione ad hoc, che ci permetteranno di crescere come persone e rimanere sempre aggiornati sui trend di mercato e sulle nuove tecnologie.

Promuoviamo la crescita dei giovani talenti attraverso l’organizzazione di Academy verticali su temi e tecnologie specifiche (Microsoft, ServiceNow, java e tecnologie open), ma lavoriamo anche per la formazione continua di profili più senior, consolidandone le competenze tramite corsi di formazione verticali e certificazioni tecniche. Siamo, tra gli altri, Exam Center abilitato Pearson VUE, unico training center italiano per le tecnologie Liferay e ServiceNow, e disponiamo di un Competence center, rappresentato dall’azienda Digital Thinks, che eroga formazione ad aziende e internamente all’organizzazione.

Secondo le più recenti stime operate anche dall’ANAC, entro il 2025 nel mondo si prevedono oltre 25 miliardi di apparecchiature digitali connesse. Ciò significa un’alta probabilità di comunicazione ma anche di transizione dei pericoli cibernetici. Voi come vi state preparando per il futuro e attraverso quali iniziative?

DGS può annoverare più di 35 partner tecnologici con cui quotidianamente disegniamo e implementiamo le infrastrutture di cyber security delle aziende che si affidano a noi. Sviluppiamo mensilmente workshop e laboratori in tema sicurezza, in collaborazione con i nostri partner, e organizziamo decine di corsi atti a formare operatori specializzati aggiornati.

Tags: anacclusitcorruzionecyber securityhackersicurezza
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo
Intelligenza Artificiale

La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

13 Maggio 2025

Nutanix, leader nell’hybrid multicloud computing, annuncia la disponibilità dell’ultima versione della soluzione Nutanix Enterprise AI (NAI) aggiungendo la piena integrazione...

Leggi ancora
Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

13 Maggio 2025
Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

13 Maggio 2025
PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.