Vendevano sulla rete oggetti con il noto marchio Thun, ma in realtà erano dei falsi. La Guardia di Finanza di Monza sequestrata e oscura tre e-commerce. “L’azione di servizio – condotta sotto la direzione della Procura della Repubblica di Monza – costituisce concreta testimonianza dell’impegno quotidianamente profuso dai Reparti del Corpo per la tutela e la valorizzazione strategica del made in Italy e rientra nell’ambito del consolidato piano di contrasto alla contraffazione, nella consapevolezza che tale fenomeno illecito costituisce uno straordinario “moltiplicatore d’illegalità” che, oltre a danneggiare i titolari dei diritti e i consumatori, alimenta i circuiti sommersi del lavoro nero, dell’evasione fiscale, del riciclaggio e del crimine economico, spesso organizzato” spiegano dal Comando Provinciale.
Shift4 estende la sua offerta pubblica di acquisto per l’acquisizione di Global Blue
Shift4 ha esteso la sua offerta pubblica di acquisto interamente in contanti precedentemente annunciata per l'acquisizione di Global Blue. L'offerta è stata...
Leggi ancora