• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Engel & Völkers Italia: Fatturato di 75 mln di euro nel 2022, in crescita del 10%

25 Gennaio 2023
in News
A A
0
Engel & Völkers Italia: Fatturato di 75 mln di euro nel 2022, in crescita del 10%
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

 

 

  • Lo scorso anno, il Gruppo ha aperto ulteriori 12 nuove sedi sul territorio, arrivando a comprendere oltre 1.000 collaboratori a livello nazionale.
  • Il settore immobiliare, fino ad ora con una buona tenuta, comincia a risentire dello scenario macroeconomico e dell’incertezza, innescando i primi segnali di un trend, per il prossimo anno, con una riduzione del numero di transazioni ma un potenziale aumento dei prezzi.

 

 

Nel 2022, Engel & Völkers Italia ha aumentato i propri ricavi da commissioni del 10% rispetto al 2021, raggiungendo un fatturato di circa 75 milioni di euro. Il valore degli immobili venduti dal Gruppo in Italia si aggira intorno a 1.1 miliardi di euro. I dati dimostrano che, nonostante le grandi sfide poste dall’attuale crisi economica e politica, Il Gruppo continua a crescere in maniera significativa.

“La situazione macroeconomica e le ripercussioni a livello globale, come la scarsità di materie prime, la crisi energetica e l’aumento dell’inflazione e dei tassi di interesse sui mutui, hanno portato ad un clima di incertezza che ha inciso anche in alcuni dei nostri mercati globali”, ha dichiarato Tomaso Aguzzi amministratore delegato di Engel & Völkers Italia. “Tuttavia, l’immobiliare viene ancora considerato in Italia come un bene rifugio per gli investitori, ed infatti il nostro paese ha risentito meno, ad oggi, di questi impatti. In particolare, nel segmento premium, gli immobili sono visti come un investimento ancora sicuro e un mezzo affidabile attraverso il quale è possibile proteggere il proprio patrimonio a lungo termine”.

 

La crescita di Engel & Völkers Italia sul territorio

Engel & Völkers conta ad oggi 1.000 collaboratori in Italia e oltre 85 sedi. Lo scorso anno, in particolare, sono state aperte una decina di nuove sedi e hanno iniziato a lavorare per il marchio oltre un centinaio di nuovi dipendenti. “Siamo sempre alla ricerca di nuove personalità che si uniscano ai nostri team, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la nostra quota mercato e proseguire con il prossimo capitolo della storia di successo dell’azienda. Per il 2023 abbiamo definito importanti investimenti nel nostro paese, dove prevediamo di aprire ulteriori 14 sedi tra shop in franchising ed investimenti diretti sui territori di Bologna e Roma con un aumento significativo del nostro organico, ha aggiunto Aguzzi”.

 

Il segmento di fascia medio-alta rimane più stabile, si prevede una riduzione del numero di transazioni, in particolare nel mercato di fascia medio-basso.

Nel 2022, Engel & Völkers Italia ha registrato un crescente flusso di domanda. L’aumento dei tassi d’interesse, dunque, non ha causato significative variazioni da questo punto di vista, in quanto la maggior parte dei clienti sceglie di non contrarre alcun prestito per finanziare le proprie transazioni e le compravendite vengono fatte per lo più attraverso il proprio capitale privato. In alcuni casi è riscontrabile una maggiore trattabilità dei prezzi, che si traduce in tempi di commercializzazione più lunghi. Nel segmento premium di fascia medio-alta non si segnalano cali dei prezzi.

 

Recentemente, a causa delle difficoltà che gli acquirenti hanno riscontrato nella richiesta di finanziamenti, si è invece assistito a una riduzione della domanda nel segmento medio-basso. Le banche restano caute nelle valutazioni degli immobili per via dei requisiti stringenti sull’affidabilità creditizia dei mutuatari. Si aggiunge a ciò l’aumento dei tassi di interesse, che rende l’acquisto di una casa sempre più complicato per un numero crescente di persone.

“In considerazione di questo scenario, per i prossimi mesi, sarà ancora più importante fornire ai clienti proprietari e acquirenti un servizio e una consulenza di alto livello per poterli orientare in un contesto complesso ma, proprio per questo, ancora in molti ambiti sicuramente attrattivo. In particolare se guardiamo agli investitori stranieri, gli stessi troveranno un mercato ancora potenzialmente in grado di generare valore, ha concluso Aguzzi.”

Tags: caseediliziaimmboliaremattone
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.
Economia e Finanza

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025

In base a quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple dovrà probabilmente aumentare i prezzi dei suoi iPhone, a causa...

Leggi ancora
E l’Iphone divenne un POS…

Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.