• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

FINOM ottiene la licenza di moneta elettronica (IMEL) in Olanda

13 Gennaio 2023
in Pagamenti Digitali
A A
0
Rapporto fintech PWC 2020, in Italia mercato in ritardo ma in crescita
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin
  • La fintech olandese offre già conti di pagamento a PMI e professionisti in Germania e in Francia, così come servizi di gestione delle spese aziendali e dei team di lavoro. In Italia FINOM si occupa – per ora – di fatturazione elettronica
  • FINOM sta crescendo a un ritmo di oltre 3000 nuovi clienti al mese. La piattaforma è già diventata uno dei principali challenger B2B nel mercato tedesco, con un punteggio Trustpilot di 4,9. La quota di mercato è in crescita anche in Francia
  • Grazie alla licenza EMI, FINOM potrà accelerare la sua espansione internazionale nel 2022. Il mercato dei servizi finanziari per le PMI vale più di 200 miliardi di dollari, con 24 milioni di piccole e medie imprese all’interno dell’Unione Europea. Attualmente le fintech B2B servono solo il 2% di questo mercato potenziale

La piattaforma B2B fintech FINOM ha ottenuto la licenza di moneta elettronica (IMEL) nei Paesi Bassi, attraverso la società controllata al 100% FINOM Payments BV. In questo modo FINOM, che ha il suo quartier generale ad Amsterdam, ha gettato le fondamenta di una ancora più forte espansione all’interno dell’Unione Europea. L’intero processo di approvazione è durato in tutto 14 mesi ed è stato finalizzato a novembre: probabilmente un record di velocità per il settore.

FINOM è finanziata principalmente da General Catalyst, Target Global, Cogito Capital ed Entree Capital. La startup ha fatto registrare una eccellente crescita nel Q4 2021, con una media di oltre 3.000 nuovi clienti, che ogni mese scelgono le sue soluzioni finanziarie, operando contemporaneamente in Francia, Germania e Italia (in Italia al momento sono disponibili solo servizi di fatturazione elettronica).

La licenza di moneta elettronica permetterà a FINOM di entrare in nuovi mercati europei e di lanciare ulteriori servizi per i propri clienti. Questo include la possibilità di emettere moneta elettronica, fornire conti di pagamento, emettere carte di debito, gestire pagamenti SEPA, così come fornire servizi di iniziazione di pagamento (PIS) e aggregazione di conto (AIS). La maggior parte delle neobank e delle fintech europee non hanno un controllo totale della propria infrastruttura, il che significa che non sono in grado di gestire integralmente le proprie attività di sviluppo.

“In Europa il mercato dei servizi finanziari per PMI e professionisti è un’enorme opportunità, ma ancora poco sfruttata – dichiara Konstantin Stiskin, co-fondatore di FINOM – Stiamo parlando di circa 24 milioni di imprese, con un mercato potenziale dei servizi finanziari business di oltre 200 miliardi di dollari. Attualmente le fintech B2B coprono solo il 2% di questo mercato. Grazie alla licenza di moneta elettronica, FINOM è ora in grado di accelerare la propria crescita, avendo un controllo migliore sui processi di business e sulla loro scalabilità. Abbiamo lanciato la nostra piattaforma in versione beta circa un anno fa, a novembre 2020. In poco più di 12 mesi siamo stati in grado sia di costruire un prodotto eccellente, sia di creare processi in grado di farci scalare contemporaneamente su più mercati, raggiungendo una velocità di crescita che altri operatori fintech hanno impiegato diversi anni a raggiungere. Aver acquisito la nostra licenza apre un nuovo capitolo nel viaggio di FINOM. Il prossimo obiettivo è quello di raggiungere il più velocemente possibile 100mila clienti in Europa”. 

“Siamo contenti di assistere alla costante crescita di FINOM. Sin dall’inizio abbiamo investito in un team ben noto per la sua capacità di portare a casa risultati tangibili. L’ottenimento della licenza è un’ulteriore prova della grande capacità di esecuzione e di gestione”, sono le parole di Mike Lobanov, COO e General Partner del fondo d’investimento internazionale Target Global.

FINOM è stata fondata alla fine del 2019 ad Amsterdam e ha lanciato il suo prodotto completo contemporaneamente in Francia e in Germania, durante l’ultimo trimestre 2020.  La piattaforma è stata creata da imprenditori e freelance per essere un vero partner per altri imprenditori e professionisti, mescolando gestione finanziaria, fatturazione e servizi bancari in un’unica soluzione online.

Dal punto di vista dei pagamenti, FINOM lavora attualmente con Solarisbank in Germania e con Treezor in Francia. Nel 2020 FINOM ha raccolto investimenti per €16.8 milioni (seed e pre round A), round guidati da Target Global (Germania) e General Catalyst (USA).

Ultima ma non ultima per importanza, l’acquisizione della licenza di moneta elettronica e il relativo impulso all’espansione internazionale significa anche che il team di FINOM è destinato ad allargarsi. Nel 2022, infatti, è atteso un raddoppio della compagnia, che dovrebbe arrivare a circa 250 persone, creando nuove opportunità di lavoro in Olanda, Francia, Germania e Italia.

Le principali caratteristiche di FINOM

FINOM offre una piattaforma di servizi finanziari B2B che mette insieme funzioni di pagamento e amministrative, di gestione delle spese e del team di lavoro. Tutto all’interno di un prodotto sviluppato nativamente per mobile. I clienti possono velocemente creare un account online e iniziare immediatamente a inviare e ricevere fatture, sia dall’app che dalla versione desktop del sito. Più nel dettaglio le principali caratteristiche di FINOM sono:

  • Conti di pagamento e wallet con IBAN locali: già disponibili in Francia e in Germania. I conti italiani saranno disponibili nel secondo trimestre 2022
  • Carte di debito fisiche e virtuali per imprenditori e dipendenti, facili da gestire direttamente dall’app e che permettono di attivare un cashback fino al 3%
  • Fatturazione semplice che permette di tenere i conti sempre in ordine, aiutando anche i clienti nella riscossione dei crediti
  • Multi Banking, grazie all’aggregazione di più conti aziendali, e dashboard dinamica: tutti i conti disponibili in un unico posto, anche se aperti in banche differenti
  • Supporto clienti super veloce, in gradi di risolvere qualsiasi problema in 5 minuti, utilizzando molteplici canali di contatto, da Whatsapp alle mail
  • Riconciliazione automatica di fatture emesse con i pagamenti ricevuti, grazie anche all’integrazione con alcuni software di contabilità (Datev, Lexoffice, etc…)

Maggiori informazioni su FINOM: https://finom.it/

Tags: imelippsd2
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”
Pagamenti Digitali

G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

12 Maggio 2025

Giesecke+Devrient (G+D) ha rilasciato una nuova soluzione per carte di pagamento progettata per affrontare il crescente problema delle frodi con carta...

Leggi ancora
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

12 Maggio 2025
Su Iphone arriva il tap to pay

Nubank lancia Pix, il sistema tap-to-pay tramite la sua app

12 Maggio 2025
NayaPay sta portando i pagamenti globali in Pakistan attraverso una partnership con Alipay e Boost

I Paesi nordici e l’Estonia sviluppano sistemi di pagamento con carta offline

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.