Mentre in Italia infervora il dibattito sull’innalzamento del limite ai pagamenti in contanti (e alle altre misure attualmente previste in manovra), in ambito UE il Consiglio fa uno scatto in avanti verso il tetto comune a 10.000 euro. E’ uno dei punti che i Consiglio dell’Ue ha concordato nella posizione negoziale sul regolamento antiriciclaggio (Aml) e la nuova direttiva (Amld6), recependo l’indicazione giunta a luglio dalla Commissione. In aggiunta a questo, saranno definite misure di verifica della clientela per gli operatori che effettuano transazioni in criptovalute superiori all’equivalente di mille euro e regole chiare per chi commercia pietre e metalli preziosi e beni culturali.
CompoSecure integra Arculus con MoneyGram: diventa il primo portafoglio hardware a fornire cash in/cash out globale tramite Stellar
CompoSecure, azienda leader nella fornitura di carte di pagamento in metallo, soluzioni di sicurezza e autenticazione, ha annunciato l'integrazione del...
Leggi ancora