• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    SI FEST 2025: GEOGRAFIE VISIVE, la fotografia che racconta le fratture del presente

    SI FEST 2025: GEOGRAFIE VISIVE, la fotografia che racconta le fratture del presente

    Gli otto settori in cui Amazon non può entrare

    Amazon Payment Services integra Tamara per ampliare i pagamenti “Buy Now, Pay Later” in Medio Oriente

    NEXI E SIA, ACCORDO PER LA CREAZIONE DELLA PAYTECH LEADER NEI PAGAMENTI DIGITALI IN EUROPA

    Adyen Capital sbarca in Canada per finanziare la crescita delle PMI

    MASTERCARD DA AZIENDA DI CARTE A VERA E PROPRIA AZIENDA TECNOLOGICA

    Aon Reinsurance Italia supporta Ania nella costituzione del Pool Riassicurativo Nat Cat

    ENIT: Primo Studio Italiano sulla Correlazione tra Turismo e Clima

    Vacanze ad alta quota: le migliori destinazioni di montagna con Civitatis

    Microsoft, fatturato a +15%, spicca il cloud

    AIB e Microsoft insieme per rivoluzionare il settore bancario con l’IA

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    SI FEST 2025: GEOGRAFIE VISIVE, la fotografia che racconta le fratture del presente

    SI FEST 2025: GEOGRAFIE VISIVE, la fotografia che racconta le fratture del presente

    Gli otto settori in cui Amazon non può entrare

    Amazon Payment Services integra Tamara per ampliare i pagamenti “Buy Now, Pay Later” in Medio Oriente

    NEXI E SIA, ACCORDO PER LA CREAZIONE DELLA PAYTECH LEADER NEI PAGAMENTI DIGITALI IN EUROPA

    Adyen Capital sbarca in Canada per finanziare la crescita delle PMI

    MASTERCARD DA AZIENDA DI CARTE A VERA E PROPRIA AZIENDA TECNOLOGICA

    Aon Reinsurance Italia supporta Ania nella costituzione del Pool Riassicurativo Nat Cat

    ENIT: Primo Studio Italiano sulla Correlazione tra Turismo e Clima

    Vacanze ad alta quota: le migliori destinazioni di montagna con Civitatis

    Microsoft, fatturato a +15%, spicca il cloud

    AIB e Microsoft insieme per rivoluzionare il settore bancario con l’IA

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Fintech

faire.ai diventa producer di Fabrick

17 Novembre 2022
in Fintech
A A
0
faire.ai chiude un seed round da 3 milioni di euro
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La fintech ha scelto di pubblicare le proprie API sulla piattaforma open finance per rendere la propria offerta di data analytics e credit automation disponibile in white label. Banche, fintech e piattaforme digitali potranno facilmente integrarla.

faire.ai, fintech B2B specializzata in data analytics e credit automation, e Fabrick, realtà che promuove l’Open Finance a livello internazionale e piattaforma di riferimento per lo sviluppo di servizi finanziari digitali basati sull’Open Banking, hanno siglato una partnership che permetterà ad altre realtà di ampliare la propria offerta con innovativi servizi basati sull’analisi dei dati.

faire.ai fornisce servizi digitali B2B2C che trasformano il modo in cui le persone possono accedere al credito al consumo, grazie ad un’avanzata piattaforma che analizza il comportamento finanziario dei clienti, sfruttando l’Open Banking, il Machine Learning e l’Intelligenza artificiale.

L’azienda ha quindi scelto di pubblicare le proprie API sulla piattaforma open finance di Fabrick diventandone producer. L’offerta della fintech – che comprende servizi come data enrichment e analisi dei dati transazionali – è disponibile in white label e, attraverso Fabrick, banche, fintech e piattaforme digitali potranno facilmente integrarla. La piattaforma Fabrick aggrega, integra e coordina un numero sempre crescente di API e servizi sviluppati da diverse realtà, consentendo a clienti e partner di accedere al massimo livello di innovazione disponibile sul mercato con un rapido time-to-market per il lancio di nuove soluzioni.

“Essere producer Fabrick ci rende molto orgogliosi e rafforza la nostra partnership strategica con una delle più prestigiose realtà fintech in Italia – spiega Gilberto Taccari, Head of Technology e co-founder di faire.ai – La nostra collaborazione con Fabrick ha dimostrato e dimostra ancor di più oggi il potenziale dell’ecosistema fintech che unisce aziende mature e startup con competenze molto verticali e con l’obiettivo di creare valore per i clienti. Siamo consapevoli dell’evoluzione che sta vivendo il settore finanziario nell’ultimo decennio: la diffusione di API e l’intrinseco valore creato dai dati ci portano ad essere, con Fabrick, i protagonisti di questo cambiamento”.

Giulio Rattone, CCO, CBO, Head of Open Banking d di Fabrick, aggiunge: “La co-creazione di soluzioni finanziarie digitali evolute e personalizzate rappresenta il nostro obiettivo e per raggiungerlo continuiamo ad implementare un ecosistema aperto che continua ad arricchirsi di giorno in giorno. Grazie alla partnership con faire.ai, attraverso la nostra piattaforma, sarà disponibile un servizio di analisi dei dati altamente innovativo; l’utilizzo di modelli di intelligenza artificiale per stimare i profili di rischio dei consumatori, con lo scopo di democratizzare l’accesso al credito, sono un esempio concreto del grande valore che l’offerta della fintech può portare alle realtà che sceglieranno di adottarla”.

faire.ai e Fabrick saranno inoltre insieme al Salone dei Pagamenti 2022: il 23 novembre la fintech sarà protagonista di uno degli Speakers’ Corner allo stand di Fabrick per raccontare la propria offerta di analytics e credit automation e la propria esperienza open finance.

Tags: data analyticsfarmfintechopen dataopen finance
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Le 7 tendenze del fintech nel 2020
Fintech

BNP Paribas e partner lanciano programma per accelerare l’innovazione finanziaria regionale

8 Luglio 2025

BNP Paribas Personal Finance, una delle principali società finanziarie, ha annunciato il lancio della terza edizione del suo incubatore fintech...

Leggi ancoraDetails
Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

Fintech, fiskaly arriva in Italia per rivoluzionare il punto cassa e semplificare gli obblighi fiscali per imprese e retailer

1 Luglio 2025
Considerazioni del Presidente APSP sulla relazione del Governatore della Banca d’Italia

Banca d’Italia: metodologia di classificazione del Fintech

1 Luglio 2025
Le 7 tendenze del fintech nel 2020

BBVA lancia i pagamenti Bizum internazionali: si parte con Italia, Portogallo e Andorra

1 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.