• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Il decalogo per le videoconferenze

    Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

    DailyPay si espande in Canada

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Il decalogo per le videoconferenze

    Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

    DailyPay si espande in Canada

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Blockchain

Il Progetto NFT_OUT debutta a Milano sul maxi ledwall Mediamond di Piazza Cavour

31 Ottobre 2022
in Blockchain
A A
0
Il Progetto NFT_OUT debutta a Milano sul maxi ledwall Mediamond di Piazza Cavour
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Così la prima galleria d’arte digitale NFT Svizzera NFTART.CH e la Fondazione Allcore abbattono le barriere e rendono l’arte digitale accessibile a tutti. A sostegno dei City Angels.

Di NFT e Cryptoarte si sente parlare ormai da molto tempo, e, tra alti e bassi del mercato, hanno rappresentato, fino ad oggi, una realtà tangibile solo per una ristretta cerchia di addetti ai lavori. Ma la cryptoarte non deve essere solo uno strumento di speculazione finanziaria ma invece deve diventare il nuovo veicolo per diffondere idee e promuovere iniziative sociali rendendole nel contempo immediatamente disponibili al grande pubblico con installazioni spettacolari e di grande impatto sociale come l’utilizzo del maxi ledwall Mediamond di Piazza Cavour a Milano visto da centinaia di migliaia di persone.

Battute cinque opere inedite di eDaXer, uno dei più promettenti artisti digitali italiani, in un evento che si è svolto dal vivo alla presenza di oltre 100 invitati, 84 dei quali che non si erano mai avvicinati a e-wallet e criptovalute prima di allora.

“La cryptoarte ha permesso la nascita di una nuova grande corrente corrente artistica mondiale, che uscendo dalla gogna delle gallerie d’arte e di un mondo opaco della compravendita artistica gli ha permesso di afferamrsi coinvolgendo direttamente i collezionisti senza ulteriori intermediari – spiega Michele Ficara Manganelli, fondatore della NftArt Gallery, partner della serata -. E’ giunto quindi il momento di fare un nuovo ed importante passo, portare la Cryptoarte NFT agli occhi del grande pubblico affinchè tutti possano prenderne parte come semplici spettatori o anche come collezionisti annullando tutte le barriere tecnologiche. Il progetto NFT_OUT rappresenta quindi la possibilità di collegare la Cryptoarte NFT a degli eventi reali, sociali, politici, economici, utilizzando come veicolo diffusore i principali ledwall spettacolari presenti nelle principali città italiane e mondiali: questa è stata solo la prima tappa.

Una scommessa che ha richiesto un’imponente organizzazione tecnica, per la quale la Fondazione Allcore si è fatta carico di elaborare un sistema che ha consentito a chiunque di partecipare all’asta facendo offerte in fiat, convertite istantaneamente in crypto e che ha permesso il trasferimento delle opere su wallet aperti in diretta per i presenti.

Non solo. Allcore e NftArt hanno fatto un passo ulteriore. Le opere che eDaXer ha realizzato in esclusiva per l’occasione, infatti, sono state proiettate per un giorno sul maxi ledwall di Piazza Cavour. Sono state così viste da migliaia di persone contemporaneamente, pubblicamente, senza alcuna necessità di accedere a gallerie digitali o wallet da pc o computer. Una prima assoluta al mondo che intende aprire la strada a un nuovo modo di fruire l’arte, fuori dai luoghi convenzionali, fisici e digitali.

“Se vogliamo davvero rendere l’arte democratica e condivisibile – sottolinea eDaXer – dobbiamo renderla accessibile a tutti e il digitale è nato proprio per abbattere le barriere di gallerie e musei. Ora dobbiamo andare oltre e la serata di venerdì ha dimostrato che non solo è possibile ma che le persone hanno voglia di partecipare”.

“La maggioranza delle persone non ha chiaro cosa sia un’opera digitale né cosa farsene una volta acquistata e questo rappresenta un limite allo sviluppo di questo mercato e all’affermazione e riconoscimento degli artisti”, commenta Giordano Guerrieri, presidente della Fondazione Allcore che lo scorso venerdì sera ha organizzato a Milano un’asta benefica di nft a favore dell’associazione onlus City Angels.

Durante la serata, infatti, sono state assegnate tutte e cinque le opere, sold-out in pochi minuti, e in tre casi aggiudicate a persone che non avevano nessuna dimestichezza con il mondo NFT e crypto.

“Un segnale importante – prosegue Guerrieri – che dimostra che se le persone vengono messe nelle condizioni di accedere facilmente, sono entusiaste di partecipare. Oggi il mondo crypto è ancora troppo complicato e richiede competenze che non tutti hanno. Tra le missioni della Fondazione Allcore c’è anche quella educativa e questo è stato un piccolo ma significativo passo in questa direzione”.

Ed è per questo che gli organizzatori insieme a Edaxer hanno deciso di regalare a ciascuno dei presenti una copia commemorativa numerata di una delle opere bandite all’asta riproducente il logo dei City Angels, un nft la cui proprietà è stata trasferita sul wallet personale di ogni invitato, aperto per l’occasione grazie all’intervento dei tecnici di Allcore.

“Siamo contenti di aver dato il nostro contributo a questo evento – commenta Gianluca Massini Rosati, presidente del Gruppo Allcore – e speriamo che le persone si siano incuriosite e avendo ora gli strumenti e un oggetto nft da scambiare o vendere si sentano incoraggiate a farlo. Sarebbe un’immensa soddisfazione essere riusciti in una sola serata ad avvicinare tanti a questo mondo che altrimenti non avrebbero mai avuto l’occasione di scoprirlo. Anche questo significa fare del bene ed incidere positivamente sulla società. Che è il nostro dovere di imprenditori”.

Le opere bandite all’asta sono ora visibili sul profilo Opensea di Edaxer

Tags: Criptovalutecryptoartee-walletnft
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech
Blockchain

MoonPay consente acquisti TRX per gli utenti statunitensi tramite l’accordo TRON

9 Maggio 2025

MoonPay ha siglato un nuovo accordo con la Decentralized Autonomous Organization (DAO) di TRON per facilitare gli acquisti di TRX,...

Leggi ancora
Blockchain e criptovalute, un affare di Stato mondiale?

Visa e Huma Finance puntano sulla blockchain per rivoluzionare i pagamenti commerciali

2 Maggio 2025
Investire in blockchain salva il 10% del PIL

Blockchain e Privacy: l’Edpb avvia una consultazione sulle nuove linee guida

24 Aprile 2025
Blockchain e criptovalute, un affare di Stato mondiale?

Bpifrance annuncia la prima sottoscrizione al fondo monetario tokenizzato Spiko

18 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.