• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Blockchain

Web3 e cripto asset nello scenario regolamentare italiano

27 Ottobre 2022
in Blockchain
A A
0
Web3 e cripto asset nello scenario regolamentare italiano
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nell’ultimo seminario di formazione della settimana conclusiva del mese dell’educazione finanziaria, organizzato dal centro studi APSP in collaborazione con lo gli avvocati PWC TLS, abbiamo sondato le potenzialità e le criticità del web3, del metaverso e del panorama dei cripto asset nel quale questi prosperano.

Il metaverso è un ecosistema ancora poco sondato. Per quanto riguarda le imprese italiane, per uno studio svolto da The Innovation Group e Web3 Alliance, solo il 4% di esse sta agendo concretamente per trasportare il proprio business in tale contesto. Nonostante ciò, ben il 75% delle aziende intervistate ha mostrato interesse per il Web3, a fronte di un 65% di imprese che si sono dichiarate ancora in fase di studio. Si tratta quindi di un mercato dalle potenzialità enormi e ancora in buona parte inespresse se Bloomberg ipotizza che nel prossimo biennio la sua economia possa raggiungere un valore di 800 miliardi di dollari.

Lato cripto asset, tali strumenti trovano nel metaverso la potenziale sublimazione del proprio essere e un ambito quasi del tutto vergine nel quale prosperare, attualmente, al di fuori di una regolamentazione sufficientemente precisa e codificata a livello internazionale. Su questi temi si è, ad esempio, recentemente espresso anche il presidente Consob Savona il quale ha posto l’accento sulla necessità di accendere il faro della vigilanza sui cripto asset attivi in tale ambito.

Nel corso del seminario di oggi, oltre a fare chiarezza e a mettere in fila alcuni dei fattori determinanti di questo ambito ci siamo occupati anche di fare un passo ulteriore cercando di comprendere meglio le evoluzioni normative che li riguardano e quali implicazioni potranno avere.  Nel corso del webinar, gli avvocati del team Financial Regulations di PwC TLS, Luca Bettinelli – Senior manager PwC TLS,  Francesco Della Scala – Director PwC TLS, Paola Furiosi – Director PwC TLS hanno affrontato, infatti, alcuni dei temi di più stretta attualità sul tema della finanza digitale, focalizzandosi, in particolare, sullo stato dell’evoluzione del framework normativo in materia di cripto-attività, anche alla luce della prossima emanazione del Regolamento MiCAR (che per la prima volta armonizzerà il relativo quadro normativo), nonchè sugli scenari e le opportunità offerti dall’applicazione della DLT nel settore dei servizi finanziari (già oggetto di recenti interventi regolamentari a livello comunitario). Il dibattito scaturito è stato molto interessante e  con le loro chiare, coinvolgenti e incisive esposizioni hanno illustrato questo nuovo e innovativo mondo e le sue caratteristiche a partire dalla blockchain, nft, digital assets, token e cryptoasset ;gli aspetti normativi che lo regolano e che lo regoleranno regolamento dlt, pacchetto finanza UE, MiCA e i temi legali di tutela del brand, vigilanza, sorveglianza e di tutela dei consumatori. 

Tags: cripto assetdigital assetmetaversomicanfttokenvalute digitalivigilanza
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech
Blockchain

MoonPay consente acquisti TRX per gli utenti statunitensi tramite l’accordo TRON

9 Maggio 2025

MoonPay ha siglato un nuovo accordo con la Decentralized Autonomous Organization (DAO) di TRON per facilitare gli acquisti di TRX,...

Leggi ancora
Blockchain e criptovalute, un affare di Stato mondiale?

Visa e Huma Finance puntano sulla blockchain per rivoluzionare i pagamenti commerciali

2 Maggio 2025
Investire in blockchain salva il 10% del PIL

Blockchain e Privacy: l’Edpb avvia una consultazione sulle nuove linee guida

24 Aprile 2025
Blockchain e criptovalute, un affare di Stato mondiale?

Bpifrance annuncia la prima sottoscrizione al fondo monetario tokenizzato Spiko

18 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.