• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: emissione francobollo celebrativo del Corpo delle Capitanerie di Porto

    Poste Italiane: emissione francobollo celebrativo del Corpo delle Capitanerie di Porto

    IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

    IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: emissione francobollo celebrativo del Corpo delle Capitanerie di Porto

    Poste Italiane: emissione francobollo celebrativo del Corpo delle Capitanerie di Porto

    IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

    IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Industria 4.0

Lutech investe altri dieci milioni per lo sviluppo del Polo Tecnologico di Bari

11 Ottobre 2022
in Industria 4.0
A A
0
Lutech: Prime Integrator di Rai Way all’esito della gara per il lancio del progetto “IP Matrix”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin
  • Lutech continua a investire nel Sud Italia grazie all’erogazione di ulteriori 10 milioni di euro di investimenti;
  • Questo ulteriore investimento favorirà la nascita di progetti di ricerca nella tecnologia Quantum, lo sviluppo di soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale e la partecipazione ai partenariati estesi, ai campioni nazionali e agli ecosistemi dell’innovazione;
  • Formazione, assunzioni, ricerca e sviluppo porteranno alla nascita di un nuovo data center.
  • Inaugurato Mile, il Polo di Innovazione Tecnologica creato all’interno del Parco Scientifico Tecnologico Tecnopolis.

Lutech, azienda leader in Italia e player europeo nei servizi e soluzioni IT, continua a investire nel Sud Italia grazie all’erogazione di ulteriori 10 milioni di euro di investimenti, oltre i 14 già annunciati all’inizio del 2022.

Questo ulteriore investimento, che si sviluppa all’interno del progetto Lutech Digitale 4.0, favorirà la nascita di progetti di ricerca nella tecnologia Quantum, che coinvolgeranno gli atenei pugliesi, le PMI del territorio e i partner tecnologici internazionali; lo sviluppo di soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale che abiliteranno la formazione e le Academy; e, infine, la partecipazione ai partenariati estesi, ai campioni nazionali e agli ecosistemi dell’innovazione, in particolare il FAIR (Future Artificial Intelligence Research) che in collaborazione con UniBa, si occuperà di favorire il coinvolgimento dei ricercatori, il trasferimento tecnologico e l’avvio di Start Up.

La prima serie di investimenti di 14 milioni di euro prevedeva il finanziamento di soluzioni innovative e concrete, in ambito Fintech, Energy, Loyalty, Life Science e Agrifood grazie alle tecnologie AI, Digital Twin e Quantum Computing. Per la formazione di giovani in ambito STEM e per lo sviluppo di questi settori, sono strategiche le collaborazioni con gli Atenei pugliesi – Politecnico di Bari, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, LUM -, nonché con gli istituti tecnici presenti sul territorio

Il Gruppo Lutech prevede inoltre la realizzazione di un nuovo data center presso il Recas del Campus universitario, nonché l’assunzione di 500 tecnici nel prossimo quinquennio, facendo della sede di Bari un vero e proprio centro di competenza.

Contesto dell’annuncio degli ulteriori investimenti l’inaugurazione di MILE, il Polo di Innovazione Tecnologica creato all’interno del Parco Scientifico Tecnologico Tecnopolis. Tra i presenti: Tullio Pirovano, CEO del Gruppo Lutech; Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, e Antonio Decaro, Sindaco di Bari e Presidente di ANCI. Sono inoltre intervenuti protagonisti del mondo accademico e personalità di spicco del settore che attraverso interventi di scenario e keynote hanno fornito una visione di ampio respiro sull’innovazione e sul rapporto tra società e digitale.

“Ancora una volta abbiamo scelto di investire nel Sud Italia, in particolare in Puglia – ha affermato Tullio Pirovano, CEO del Gruppo Lutech -. L’ulteriore investimento di 10 milioni di euro conferma il nostro interesse per il territorio pugliese e per la sua crescita. Siamo convinti che siano molte le potenzialità di questo territorio e lo confermano le sinergie che si sono create con le Università del territorio, con gli enti locali e con Confindustria Bari-BAT”.

“Siamo al fianco di Lutech, una realtà che continua ad investire in Puglia e lo fa in un settore strategico come quello dell’innovazione tecnologica, in grado di attrarre e soddisfare la domanda di formazione e lavoro di tanti giovani pugliesi – ha affermato Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia –. Il nostro compito è quello di fare in modo che grandi aziende arrivino qui da noi e che decidano non solo di restarci ma di portare valore economico, sociale e culturale. In questa direzione vanno i più importanti strumenti finanziari della Regione Puglia come il Titolo II Capo 1 che ha finanziato il progetto Lutech 4.0 per la realizzazione di un centro di ricerca che consentirà a tanti pugliesi di lavorare, specializzarsi e coltivare il proprio talento”.

“Siamo onorati e orgogliosi di accogliere una realtà prestigiosa e solida, come Lutech, in terra di Bari. Negli ultimi anni sono tanti gli investimenti che questo territorio ha accolto, dimostrando grande capacità di adattamento e versatilità sulla base delle esigenze e delle richieste che ci vengono di volta in volta proposte – ha dichiarato Antonio Decaro, Sindaco di Bari e Presidente ANCI -. Finalmente possiamo dire che questo Sud non è più una terra di partenza ma di ritorni e di scelte consapevoli. L’investimento che presentiamo oggi non è il risultato di una congiuntura fortunata ma il frutto di anni di lavoro, di concertazione, di risorse investite e competenze valorizzate. Abbiamo investito sulle infrastrutture, sulla capacità delle nostre istituzioni di essere efficienti e competenti, sulle nostre università affinché rappresentassero il valore aggiunto per questo territorio. Spero che il Polo di innovazione tecnologica del gruppo Lutech entri di diritto in questo ecosistema e che, da oggi, la vostra presenza qui, il vostro lavoro, il valore che offrirete all’area metropolitana di Bari, così come la capacità di attrarre nuovi investimenti, ci aiutino a scrivere un’altra storia di questo Sud, dove non esiste solo il clima mite, il buon cibo e il mare pulito ma anche una delle più importanti aree di sviluppo dell’ICT d’Europa”.

“L’innovazione è uno dei pilastri della politica industriale regionale – ha dichiarato l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci -. Lo è stata nella passata programmazione dedicata alle specializzazioni intelligenti e lo sarà nella prossima. Certamente, come dimostra l’importante investimento di Lutech, gli strumenti regionali di agevolazione per le imprese giocano un ruolo centrale. In questo caso, siamo felici di aver contribuito alla realizzazione di un progetto che, puntando sulla ricerca, lo sviluppo e l’innovazione testimonia anche la capacità di collaborazione tra sistema delle imprese, delle università e della ricerca”.

“Il nostro è un grande Paese manifatturiero. Abbiamo bellissime fabbriche con tecnologie produttive molto avanzate, ma nell’impiego delle soluzioni digitali è necessario fare di più. La presenza a Bari di Lutech è un’occasione preziosa per percorrere con sempre maggiore coraggio la strada della digitalizzazione avanzata”, ha dichiarato il presidente di Confindustria Bari e BAT, Sergio Fontana.

Tags: fintechtrasformazione digitale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Wef: fintech globale forte e resiliente, tassi crescita clienti in deciso aumento
Industria 4.0

CONFINDUSTRIA: IL PRESIDENTE DI SIELTE S.P.A., SALVATORE TURRISI, NOMINATO MEMBRO DEL GRUPPO TECNICO TRANSIZIONE DIGITALE

18 Ottobre 2024

Il Presidente di Sielte S.p.A., Salvatore Turrisi, è stato nominato da Confindustria nuovo membro del Gruppo Tecnico Transizione Digitale per...

Leggi ancora
ComoLake 2024, Tripepi, head of charging point operator Enel X: “In Europa, Italia Paese più infrastrutturato su veicoli full electric”

ComoLake 2024, Tripepi, head of charging point operator Enel X: “In Europa, Italia Paese più infrastrutturato su veicoli full electric”

17 Ottobre 2024
Aruba qualificata QI3 da ACN per trattare i dati strategici della PA 

Aruba PEC, primo gestore qualificato nella Trusted List di eIDAS: PEC interoperabile in Europa

17 Ottobre 2024
Industrie europee più grandi per competere con i grandi

CRIF: tasso di default delle imprese stabile nel I semestre 2024 (2,32%)

10 Ottobre 2024
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.