• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Il decalogo per le videoconferenze

    Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

    DailyPay si espande in Canada

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Il decalogo per le videoconferenze

    Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

    DailyPay si espande in Canada

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Blockchain

Le novità Mastercard in ambito blockchain

7 Ottobre 2022
in Blockchain
A A
0
Le novità Mastercard in ambito blockchain
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Mastercard, che da sempre promuove l’innovazione nel settore dei pagamenti, annuncia due importanti novità nell’ambito blockchain che promettono di migliorare l’esperienza legata alle forme di pagamento più all’avanguardia senza mai compromettere l’aspetto della sicurezza.

La prima novità riguarda infatti la partnership di Mastercard con hi, l’app finanziaria per crypto e fiat, da cui nasce la prima carta di debito NFT al mondo che permette di personalizzazione il proprio avatar.

La seconda, invece, consiste nel lancio di Crypto Secure, una nuova soluzione tecnologica che garantirà maggiore sicurezza e fiducia nell’ecosistema digitale grazie a una migliore valutazione del rischio.

La prima carta NFT personalizzabile al mondo

Grazie alla partnership tra Mastercard e hi, i titolari di carta NFT possono contraddistinguere la propria carta apponendo un avatar di loro proprietà e fare acquisti in oltre 90 milioni di località che accettano Mastercard in tutto il mondo.

Disponibile in Italia, Regno Unito e in oltre 25 Paesi dell’Europa Sud Orientale, tra cui anche l’Italia, la carta di debito hi è offerta in sei varianti con diversi tipi di vantaggi, a seconda del livello di iscrizione ad hi. L’iscrizione si ottiene con lo staking del token HI (HI) che parte da un importo inferiore al valore di 10 euro. Tra i principali vantaggi:

  • spendere fiat, stablecoin e altre crypto presso qualsiasi esercente Mastercard nel mondo
  • ottenere un rimborso tra l’1% e il 10% dell’importo speso
  • ottenere un rimborso su abbonamenti digitali da un minimo di 1 fino a un massimo di 20
  • finanziare istantaneamente la propria carta tramite SEPA o FPS con euro o sterline inglesi utilizzando un IBAN personale
  • godere sempre delle migliori tariffe e di ulteriori vantaggi presso gli hotel a 5 stelle partner in tutto il mondo
  • beneficiare della personalizzazione dell’avatar della propria carta NFT per i membri hi Gold e Superior, che supporterà una gamma limitata di collezioni NFT tra cui CryptoPunks, Moonbirds, Goblins, Bored Apes e Azukis. Ai proprietari di NFT verrà richiesto di verificare la proprietà per poter richiedere la personalizzazione della carta.

Per saperne di più un video illustrativo è disponibile qui.

Crypto Secure, per semplificare l’acquisto di criptovalute all’insegna della sicurezza

Crypto Secure di Mastercard è una soluzione tecnologica unica nel suo genere, progettata per garantire maggiore sicurezza e fiducia nell’ecosistema digitale.

Combinando infatti i dati e la tecnologia di CipherTrace con informazioni proprietarie, Crypto Secure supporta gli emittenti permettendo loro di adeguarsi e stare al passo con il complesso panorama normativo del settore degli asset digitali. La piattaforma consente inoltre loro di valutare più accuratamente il profilo di rischio degli exchange di criptovalute o di altri player, noti come Virtual Asset Service Provider (VASP), e di selezionare quali acquisti di criptovalute approvare.

Grazie all’assenza di un approccio standardizzato, che potrebbe potenzialmente limitare le attività legittime, gli issuer potranno così facilmente individuare e respingere le transazioni con i commercianti di criptovalute inclini alle frodi.

Crypto Secure fornisce a ciascun issuer una dashboard che mostra le aree in cui i titolari di carta acquistano criptovalute consentendo di:

  • identificare con accuratezza gli scambi di criptovalute
  • misurare la quantità di transazioni approvate e rifiutate
  • valutare, a livello di portfolio, la propria esposizione al rischio cripto attraverso l’assegnazione di un unico punteggio
  • accedere a un rating di riferimento per il confronto peer-to-peer con gruppi di istituzioni finanziarie

Crypto Secure rappresenta l’ultimo traguardo della più ampia strategia di Mastercard nell’ambito degli asset digitali, che ha l’obiettivo di colmare il divario tra la finanza tradizionale e il mondo delle criptovalute, consentendo ai privati di spendere, in modo più sicuro, i fondi dei loro account in criptovalute nelle loro transazioni quotidiane. Negli ultimi anni, infatti, Mastercard ha lavorato a fianco dei propri clienti e partner per offrire nuovi servizi e funzionalità che contribuiscono a rendere le criptovalute più accessibili e sicure. Questo impegno si consolida con l’aggiunta di nuove tecnologie realizzate insieme a Finicity, Ekata, RiskRecon e CipherTrace.

Questa combinazione unica di servizi offre agli istituti finanziari idonei l’opportunità di gestire in modo sicuro gli investimenti in criptovalute da parte dei consumatori. In questo contesto, Mastercard conferma ancora una volta il proprio supporto nei confronti degli istituti bancari, delle autorità governative e di molti altre soggetti in tutto il mondo anche attraverso con lo sviluppo di nuove pratiche in ambito di Crypto & Digital Currencies.

Tags: carta di pagamentocriptocrypto securenft
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech
Blockchain

MoonPay consente acquisti TRX per gli utenti statunitensi tramite l’accordo TRON

9 Maggio 2025

MoonPay ha siglato un nuovo accordo con la Decentralized Autonomous Organization (DAO) di TRON per facilitare gli acquisti di TRX,...

Leggi ancora
Blockchain e criptovalute, un affare di Stato mondiale?

Visa e Huma Finance puntano sulla blockchain per rivoluzionare i pagamenti commerciali

2 Maggio 2025
Investire in blockchain salva il 10% del PIL

Blockchain e Privacy: l’Edpb avvia una consultazione sulle nuove linee guida

24 Aprile 2025
Blockchain e criptovalute, un affare di Stato mondiale?

Bpifrance annuncia la prima sottoscrizione al fondo monetario tokenizzato Spiko

18 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.