• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Bizum, Bancomat e MB Way guidano la rivoluzione dei pagamenti in Europa

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    UE, a Bucarest il centro europeo per la cyber security

    Facebook e Instagram sotto accusa: truffe online in crescita

    Soft POS: la nuova frontiera dei pagamenti digitali per PMI e professionisti

    myPOS e YouLend per ottimizzare l’accesso ai finanziamenti per le Pmi in Francia

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Neon lancia i pagamenti contactless Pix tramite Google Pay su Android

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    AI: ministro Urso, “Oggi annunciamo accordo con Emirati per sviluppare hub in Italia”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Bizum, Bancomat e MB Way guidano la rivoluzione dei pagamenti in Europa

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    UE, a Bucarest il centro europeo per la cyber security

    Facebook e Instagram sotto accusa: truffe online in crescita

    Soft POS: la nuova frontiera dei pagamenti digitali per PMI e professionisti

    myPOS e YouLend per ottimizzare l’accesso ai finanziamenti per le Pmi in Francia

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Neon lancia i pagamenti contactless Pix tramite Google Pay su Android

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    AI: ministro Urso, “Oggi annunciamo accordo con Emirati per sviluppare hub in Italia”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Il modello ‘Terminal as a Service’ resterà rilevante anche nel mondo digitale?

21 Settembre 2022
in Pagamenti Digitali
A A
0
Il modello ‘Terminal as a Service’ resterà rilevante anche nel mondo digitale?
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il nuovo business model “Terminal as a Service” (TaaS) di Ingenico permette di dotare i clienti di una soluzione completa per la gestione del proprio parco terminali POS, grazie alla fornitura di una serie di servizi che coprono l’intero ciclo di vita del dispositivo.

L’introduzione del nuovo modello si è rivelata di grande successo e ad oggi sono più di 2,2 milioni i terminali di pagamento gestiti tramite TaaS, con il vantaggio per i clienti di ridurre i costi e potersi concentrare su come migliorare il proprio business e quello dei propri merchant.

Ma nessuna soluzione può mai dirsi veramente “a punto” e la richiesta di una migliore efficienza operativa è sempre più alta. Come può quindi Ingenico migliorare ulteriormente il proprio TaaS, garantendone la continuità?

Ne abbiamo parlato con Hernán Moya, TaaS Global Business Development Director, per analizzare meglio l’offerta TaaS attuale e se l’innovazione digitale avrà un ruolo da svolgere in merito.

Quali sono gli attuali cambiamenti del mercato che influenzano direttamente l’offerta TaaS?

L’ecosistema dei pagamenti non si ferma mai, il che lo rende un ambiente molto interessante, anche se può essere difficile stare al passo!

La sfida principale che i nostri clienti devono attualmente affrontare è la competitività del mercato, influenzata oggi da nuove Fintech e ISV. Una ricerca di Ingenico ha evidenziato come, ad esempio, negli Stati Uniti gli ISV ora indirizzano oltre il 20% delle soluzioni di pagamento e stanno crescendo due volte più velocemente del resto del mercato. In alcuni ambiti verticali, gli ISV stanno conquistando una quota di mercato compresa persino tra il 40% e il 50%.

Questa evoluzione sta cambiando il modo in cui vengono acquistati anche i terminali di pagamento, modificando sostanzialmente il mercato. Oggi i Gestori Terminali devono differenziare la loro offerta per mantenere una forte value proposition: passano dal proporre solo i tradizionali device come commodity all’offrire qualcosa di più completo per sostenere la crescita del business. Tale esigenza viene accelerata anche dall’ingresso di nuovi player, che creano una competizione ancor più impegnativa. In risposta, Banche e Acquirers stanno cercando di verticalizzare le loro offerte offrendo sui propri POS app a valore aggiunto e metodi di pagamento alternativi.

Quindi, in che modo l’efficienza operativa nella gestione di terminali e servizi può aiutare ad affrontare queste richieste e contribuire al successo di un’organizzazione?

Il modello “Terminal as a Service” consente ai Gestori Terminali di eliminare la complessità della gestione operativa dei POS, in modo che possano concentrarsi sui propri clienti. In questo modo Ingenico si impegna a coprire la gestione di servizi hardware e software, dando la possibilità ai GT di concentrarsi sulla competizione nelle aree in cui possono aggiungere valore, così come su qualsiasi altra iniziativa che vada oltre il pagamento.

TaaS è un modo molto diverso di fare business, basato su una partnership in cui Ingenico gestisce gran parte delle attività tecniche correlate al terminale di pagamento. Questo è particolarmente vantaggioso quando un cliente vuole gestire diversi Paesi con TaaS: è possibile definire la strategia comune e noi di Ingenico, in qualità di esperti di terminali di pagamento e operativi in tutto il mondo, possiamo contribuire a rendere più efficienti gli aggiornamenti software, il rinnovo del parco, l’aggiornamento dei vari livelli di sicurezza… e ad apportare miglioramenti alla qualità del servizio.

Affidandosi a noi per offrire i servizi operativi di gestione dell’intero parco terminali, trattando con più fornitori, sia per la manutenzione del terminale, che per la gestione delle chiamate di help desk e così via, le banche e gli acquirer possono concentrarsi sulla crescita del business dei propri merchant con un time to market più veloce.

Ingenico ha recentemente completato uno studio sull’impatto economico del TaaS: ne avrà dimostrato i suoi vantaggi?

TaaS è un’ottima soluzione per ridurre i costi di gestione, migliorando l’efficienza e le economie di scala, indipendentemente dalle dimensioni dell’organizzazione.

Siamo orgogliosi di vedere che i notevoli vantaggi che TaaS offre ai nostri clienti siano stati confermati anche dallo studio TEI (“Total Economic Impact”) di Forrester che ha preso in considerazione anche il feedback degli attuali clienti.

I principali risultati della survey hanno permesso di evidenziare i seguenti vantaggi del TaaS:

  • Eliminazione dei costi iniziali di avvio
  • Costi di gestione del parco ridotti del 30%
  • Minore sforzo del fornitore nella gestione della propria rete
  • Fidelizzazione del merchant aumentata del 10%
  • Aumento del profitto da servizi a valore aggiunto erogati
  • Libertà di riassegnare risorse di sviluppo ad altri progetti

Per tutti i dettagli, si rimanda allo studio TEI di Forrester https://insights.ingenico.com/TaaS-TEI-Forrester-research-emea-comm-activities.

Molti operatori stanno migrando verso terminali Android, quali benefici può portare TaaS su questi dispositivi?

La maggior parte degli operatori ha già una struttura organizzata e anni di esperienza; quindi, sappiamo che talvolta il passaggio a TaaS può non essere una decisione facile. Nella maggior parte dei casi, la proposizione di gestione in modalità TaaS del parco avviene proprio introducendo i nuovi terminali Android, che sono più complessi da gestire, affiancandoli a quelli già in essere nel loro parco attuale. Quando questa fase è completata e i vantaggi sono visibili al cliente, si passa alla gestione completa e alla eventuale sostituzione finale di tutti i dispositivi. Quindi, è un approccio ‘step by step’…

Al contrario, per chi già applica il modello TaaS, esso può diventare un acceleratore del time to market e può facilitare un passaggio più rapido e senza disagi alla tecnologia Android. Non vi è alcuna differenza nel supporto fornito e, una volta introdotto Android, i clienti beneficiano di un parco terminali più moderno, con nuove applicazioni business e nuove possibilità di business.

Ci sono alcuni interessanti cambiamenti in arrivo per TaaS, cosa puoi dirci sulla “Digital Experience”?

Ingenico sta lavorando attivamente su una nuova TaaS Digital Experience che migliorerà il servizio offerto ai merchant automatizzando e digitalizzando diversi processi di tutto il ciclo di vita del terminale stesso.

Il modello è costituito da nuovi servizi di supporto digitale combinati con le nostre funzionalità da remoto. Questi servizi sono già in fase di sperimentazione e cambieranno il modo in cui comunichiamo con i nostri clienti attraverso l’app “My Ingenico” e un servizio Chatbot che migliorerà le nostre capacità di gestire i terminali da remoto. I servizi includeranno l’auto-installazione dei POS, la capacità di risolvere i problemi in pochi minuti e l’esecuzione di controlli di autodiagnosi.

Con TaaS Digital Experience, i merchant non dovranno aspettare per parlare con il call center o per l’arrivo di un tecnico sul posto. Avranno subito a disposizione gli strumenti per risolvere qualsiasi problema, accedendo alla nostra app o ai canali digitali, 24 ore su 24.

(2) Ingenico – Terminal as a Service – YouTube

Terminal as a Service sta adattando l’erogazione dei servizi al nuovo mondo del commercio ed è davvero emozionante far parte di questa evoluzione!

Tags: acquirerdigital experiencemerchantpos
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò
Pagamenti Digitali

Bizum, Bancomat e MB Way guidano la rivoluzione dei pagamenti in Europa

16 Maggio 2025

L'Europa sta velocemente avanzando verso la creazione di un grande sistema di pagamenti interconnessi. Recentemente, la Norvegia e la Polonia...

Leggi ancora
Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

Neon lancia i pagamenti contactless Pix tramite Google Pay su Android

16 Maggio 2025
Evergrande: tribunale di Hong Kong ordina la liquidazione

Adyen e Paythru collaborano per una piattaforma di pagamento innovativa per veicoli elettrici

16 Maggio 2025
CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

Monzo lancia la funzione “Undo Payments” per annullare bonifici in pochi secondi

16 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.