• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Turismo

Secondo il Mastercard Economics Institute, cresce l’economia dell’esperienza trainata dai viaggi

2 Settembre 2022
in Turismo
A A
0
Mastercard avvia nuovo servizio di consulenza cripto
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin
  • L’Italia si posiziona al 3° posto tra le destinazioni più popolari tra i turisti europei, dopo Spagna e Regno Unito, mentre si classifica in 7° posizione a livello globale
  • L’osservatorio Spending Pulse di Mastercard rivela una crescita degli acquisti esperienziali, con un aumento del 50% degli acquisti in travel nei mesi estivi, mentre prosegue l’utilizzo del contante che scende del 40% nell’ultimo anno

 

In occasione della Biennale Cinema 2022 in corso a Venezia, Mastercard ha presentato i risultati di nuove analisi – SpendingPulse™ e New Payments Index – che rivelano una conferma dei trend positivi legati alla ripresa dei consumi, guidata dal mondo travel, e dell’evoluzione del rapporto degli italiani con il digitale nella quotidianità, mostrando un Paese sempre più aperto verso nuove frontiere tecnologiche.

“Dopo due anni di pandemia, la volontà della comunità globale di tornare alla normalità e di recuperare il tempo perso sono senza dubbio elementi favorevoli alla ripartenza. Come ci rivela il nostro osservatorio di eccellenza Spending Pulse, il settore travel ha vissuto un momento di ripresa importante che può far bene alla nostra economia, il tutto nel più ampio trend a favore degli acquisti esperienziali. Parallelamente, assistiamo alla conferma del consolidamento del rapporto degli italiani con gli strumenti di pagamento emergenti”, ha affermato Michele Centemero, Country Manager Italia di Mastercard. “Come Mastercard, ci impegniamo a sostenere non solo il settore del turismo con iniziative dedicate ma, più in generale, anche le sfide legate alla ripartenza – tra cui l’inflazione crescente – con la marcia in più offerta dal digitale, a cui gli italiani non vogliono più rinunciare”.

Mastercard SpendingPulse™: il settore travel nei mesi estivi

Il principale trend positivo al quale assistiamo è quello favore dell’economia esperienziale, che vede i consumatori destinare il proprio budget discrezionale sempre più a favore della spesa in viaggi. In questo contesto, trova conferma ancora una volta l’attrattività turistica del Paese, che si posiziona al 3° posto tra le destinazioni più popolari tra i turisti europei, dopo Spagna e Regno Unito – mentre si classifica in 7° posizione a livello globale[1].

L’osservatorio SpendingPulse™ di Mastercard[2] fornisce inoltre una panoramica sull’andamento complessivo della spesa degli italiani legata al settore travel nel periodo estivo, con anche alcuni interessanti insights sul mese di agosto che sta per concludersi.

Nonostante l’impatto negativo dell’inflazione, che a luglio si è attestata all’8,4%, i flussi turistici in ingresso hanno incrementato la spesa dei consumatori che, sempre più lontani dall’acquisto di beni materiali, hanno spinto la crescita degli acquisti in travel di oltre il 50%, tornando così ai livelli pre-pandemia in tutte le principali categorie di spesa – prenotazione di voli, noleggio auto, hotel e ristoranti. A luglio è infatti diminuita la spesa per abbigliamento, elettronica, arredamento mentre è aumentata quella per alloggi (+ 14%) e ristoranti (+4%). Con riferimento alla crescita della ristorazione, emerge anche come siano le regioni della Valle D’Aosta e del Trentino-Alto Adige a guidarne la ripartenza, con un aumento compreso tra il 20% e il 30% rispetto allo scorso anno, suggerendo così un significativo aumento dei flussi turistici nelle località di montagna. Colpisce positivamente anche la ripartenza delle città d’arte, con Napoli al primo posto seguita in seconda posizione da Venezia e Roma in 7°, in termini di crescita nell’ambito della ristorazione rispetto allo scorso anno nei mesi tra aprile e luglio.

Con uno sguardo invece ai flussi turistici in ingresso e in uscita dall’Italia, dai dati Mastercard emerge anche quanto segue:

  • L’‘Experience Economy’ trova conferma anche nei turisti internazionali – principalmente americani, svizzeri, tedeschi, inglesi e olandesi – che scelgono il Paese come meta turistica. Nel periodo giugno 2019-giugno 2022 si registra infatti una forte crescita della spesa per l’acquisto di esperienze che raggiungono il 62% a giugno 2022, mentre cala l’interesse per i beni materiali, che si attesta appena al 6%. Tuttavia, in termini di spesa, mentre gli acquisti dei turisti europei in Italia sono tornati ai livelli del 2019 durante l’estate, non si può affermare lo stesso per quelli dei turisti extra-EU.
  • Tornano a viaggiare anche gli italiani, con i viaggi nazionali al pari di quelli internazionali, ma sempre al di sopra dei livelli pre-pandemia. Nel 2019 infatti i viaggi domestici erano pari al 55% vs il 45% dei voli internazionali, mentre nel 2022 entrambe le categorie si attestano a pari merito al 50%. Tra le destinazioni preferite dagli italiani all’estero troviamo Francia, Spagna, Svizzera, Germania, Regno Unito e Stati Uniti. In termini di spesa, invece, gli acquisti degli italiani in Europa hanno raggiunto i livelli del 2019, mentre quelli extra-EU risultano ancora inferiori, seppure in crescita.

Infine, complessivamente, i voli di d’affari crescono quest’anno rappresentando il 32% del totale viaggi (vs il 68% dei viaggi di piacere), mentre nel 2019 rappresentavano il 24% vs il 76% delle prenotazioni consumer.

Nonostante dal report emergano segnali positivi, con l’inizio dell’autunno, gli afflussi turistici rallenteranno in modo significativo, mentre l’inflazione in aumento, così come i tassi di interesse, impatteranno negativamente sul potere d’acquisto, portando la comunità globale a ponderare più accuratamente spese discrezionali come quelle legate ai viaggi e, più in generale, alle esperienze.

La nuova frontiera dei pagamenti digitali

La nuova ricerca New Payments Index di Mastercard[3] mostra il consolidamento dei pagamenti digitali, con i nuovi strumenti che acquistano sempre più ppopolarità tra i consumatori italiani rispetto al denaro contante – con il 40% che lo ha utilizzato sempre meno nell’ultimo anno.

Il 74% ha infatti fatto uso di almeno un metodo di pagamento emergente, mostrando una particolare preferenza per i pagamenti Account to Account (35%) e le app di money transfer (25%). Altro dato promettente è che il 45% ha incrementato l’uso di almeno uno strumento di pagamento emergente nell’ultimo anno, mentre il 55% si è affidato sempre più ai sistemi tramite device.

Inoltre, la ricerca delinea anche i principali trend che riguardano gli strumenti di pagamento digitali destinati a crescere. Nel particolare, i pagamenti ‘Buy Now, Pay Later (BNPL)’ sono conosciuti già dal 61% degli italiani, con quasi la metà (49%) che afferma di aver utilizzato i pagamenti BNPL di più nell’ultimo anno.

Guardando al futuro, invece, colpisce positivamente che l’86% prevede di utilizzare un metodo di pagamento digitale nel prossimo anno. Tra gli strumenti più popolari saranno senza dubbio i pagamenti Account to Account (58%), le carte digitali (51%) e i servizi di pagamento istantaneo (43%).

In conclusione, per facilitare questo processo di digitalizzazione che permea sempre più la quotidianità degli italiani, come Mastercard abbiamo adottato una strategia multi-rail, che consiste nell’implementazione di una singola infrastruttura che supporti tutti i binari di pagamento, attuali ed emergenti, con l’obiettivo di favorire un’economia digitale inclusiva, innovativa e affidabile.

Tags: biennale di veneziafestival del cinemamostra del cinemapayments indextravel
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

5th Sustainability Day di ENAV SpA
Turismo

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025

Dopo l’ingresso nel settore assicurativo nel 2022 con l’introduzione dell’offerta Luminea, Iren luce gas e servizi consolida la collaborazione con...

Leggi ancora
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

13 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Mastercard Economics Institute, Travel Trends Report 2025: gli europei ridefiniscono turismo 2025

12 Maggio 2025
L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.